Questo pomeriggio, alla presenza dell’autore e storico dello sport Giancarlo Rizzoglio, è stato presentato presso la Sala 1893 il secondo volume della “Storia del Genoa” con prefazione del giornalista della Gazzetta dello Sport, Sebastiano Vernazza.

All’evento ha presenziato anche Matteo Marani, Presidente della Fondazione Museo del Calcio nonché Presidente Lega Pro, che ha anche svolto un giro del Museo del Genoa per vedere le varie novità, non essendo la prima volta che presenzia a Palazzina San Giobatta.

Edito da De Ferrari ed inserito nella collana dei Quaderni della Fondazione Genoa, il volume presentato questo pomeriggio è arricchito dalle illustrazioni di Marco Montaruli e racconta il periodo della storia del Genoa compreso fra il 1914 e il 1925, con stile coinvolgente e ricchezza di dettagli inediti. Si tratta del periodo aureo del grande  Genoa di “mister” William Garbutt e Renzo De Vecchi, per arrivare a quello di Edoardo Catto e Giovanni De Prà. Come segnala il comunicato, all’interno del volume vengono narrate le vicende dei due campionati controversi 1914/1915 e  1924/1925, della tournée sudamericana del 1923 e, naturalmente, degli scudetti conquistati dal Grifone nel 1915, 1923 e 1924.


EURO 2024, i risultati del 20 giugno: in campo Gruppo B e C – LIVE