Alle ore 18 hanno preso il via le due gare che hanno risolto il Gruppo E di EURO 2024. Si trattava del gruppo più equilibrato visto sin qui e l’ultimo turno ha confermato tali sensazioni: SlovacchiaRomania e UcrainaBelgio sono terminate entrambe sul punteggio di parità. Tutte e quattro le formazioni a quota 4 punti.

La sintesi, quindi, è che la classifica non è cambiata di una virgola: è passata da prima la Romania dell’ex rossoblù Dragusin e di Puscas (entrato nel finale di gara), secondo il Belgio che sfiderà la Francia. Quarta classificata l’Ucraina, che paga in termini di differenza reti dopo il 3-0 della prima giornata con la Romania, che ha inserito tardivamente Malinovskyi, nettamente il più pericoloso nel finale di secondo tempo, andato vicino anche al gol direttamente da calcio d’angolo. Al terzo posto la Slovacchia, che accede matematicamente da seconda migliore terza agli ottavi di finale.

Guardando a questi risultati in ottica Genoa, essendo oggi il 26 giugno e mancando per la precisione dodici giorni ai primi test atletici a Pegli e diciassette alla partenza per Moena, non è da escludere a priori che Malinovskyi, uno dei giocatori più attesi per la prossima stagione del Grifone, possa prendere parte già alla seconda parte del ritiro in Val di Fassa dopo essersi goduto alcune settimane di riposo e vacanza. Le prossime settimane chiariranno meglio lo scenario.


Calciomercato Genoa, l’Inter accelera per Martinez. La situazione