GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano sportivo parla di intrigo tra Pau Lopez, portiere del Marsiglia, e diversi club di Serie A, Genoa compreso, in un casting per la porta (in casa rossoblù) che è ormai partito dopo la definizione della trattativa Martinez con l’Inter. Il portiere spagnolo sosterrà la prossima settimana le visite mediche col club nerazzurro, poi sarà ufficializzata l’operazione.

GAZZETTA DELLO SPORT – Oltre a reclamare i gol dei centravanti della Nazionale azzurra, di cui fa parte anche Retegui, la Gazzetta dello Sport torna a parlare con le medesime formule di diverse settimane fa di un’ipotesi Inter per Gudmundsson. “Si può fare” titola il quotidiano in rosa, che scrive di prestito più obbligo e di un’operazione sulla falsa riga di quella che in nerazzurro ha portato Frattesi. Cosa getta ombra sulla trattativa, come si legge, è il possibile processo al quale Gudmundsson potrebbe doversi sottoporre in Islanda.

L’Inter osserverà da vicino l’evolversi della situazione e lo stesso Genoa potrebbe accettare che nel contratto di cessione venga inserita una clausola a tutela dell’acquirente in caso di condanna del giocatore, che per la normativa vigente in Islanda rischierebbe il carcere” scrive ancora il giornale sportivo, che in ogni caso in apertura pone un’altra condizione: l’Inter adesso prima di fare movimenti in entrata dovrà cedere Correa e Arnautovic. Infine, si dà Zanoli come ad un passo dal Genoa e Pau Lopez come intrigato dal progetto Como, col Genoa che però potrebbe fare valere i buonissimi rapporti col Marsiglia e inserirsi nella trattativa.

REPUBBLICA – “Genoa in pressing su Lopez e Guedes, i sostituti di Martinez e Gudmundsson” titola questa mattina Repubblica, che – oltre a dare notizia dell’ufficialità dell’addio di Sbravati – fa un salto in avanti dando per possibile cessione anche quella di Gudmundsson alla corte dell’Inter, il tutto per parlare delle entrate che per adesso rispondono al nome di Vitinha. Per sostituire Gudmundsson, il nome che è circolato in Inghilterra è quello di Gonçalo Guedes, ora al Villareal, prima al Wolverhampton (nome che ci è già stato smentito ieri e del quale non abbiamo volutamente rilanciato la notizia che è in circolazione da 48 ore sui social network, ndr). Per la porta, oltre a Kotarski, si fa strada il nome di Pau Lopez, anche lui del Marsiglia.  Per la corsia di destra rimane in piedi l’opzione Zanoli. Oggi previsto un nuovo CdA societario.

SECOLO XIX – “Genoa e Blazquez al centro del Group. Due innesti nei CdA di club e 777 Football” titola questa mattina il Secolo XIX, che riparte dal legame tra Dransfield e Blazquez per delineare uno scenario prossimo che parla di Maya, tra i membri del CdA del Genoa (e anche del Vasco da Gama) pronto ad uscire di scena e vedere l’ingresso di un altra figura manageriale esperta di calcio e finanza.

Dovrebbero rimanere nei rispettivi board, tanto del Genoa quanto del 777 Football Group, secondo indiscrezioni rivelate dal quotidiano, sia Wander che Pasko, volti storici della holding di Miami (“dei board, secondo indiscrezioni, continueranno a far parte sia Steve Pasko sia Josh Wander, che negli ultimi tempi sono un po’ spariti dalla scena, vista la crisi che ha colpito la holding di Miami e che l’ha costretta ad affidarsi a un team di B Riley Advisory Services, società specializzata nella ristrutturazione aziendale“). “All’interno del club rossoblù rimane il Presidente Alberto Zangrillo, figura che per i tifosi rappresenta una garanzia” chiosa il quotidiano locale. Si parla anche del saluto a Sbravati, che andrà alla Juventus, e di calciomercato, con il capitolo portiere in prima fila. Ceduto Martinez all’Inter, i nomi sul tavolo che scaldano di più sono Kotarski del PAOK Salonicco e Pau Lopez del Marsiglia.

TUTTOSPORT – Oltre a ritornare sul nome di Retegui come ipotesi di vice-Vlahovic nella nuova Juventus di Thiago Motta, Tuttosport questa mattina parla di Gudmundsson come del “Sanchez 2.0” per l’Inter. Il club nerazzurro, che ha messo l’islandese in cima alla lista delle richieste di Inzaghi, deve però prima vendere. E il Genoa, soprattutto, parte da una richiesta molto alta di 35 milioni. Zanoli viene dato per fatto al Genoa (ma, in realtà, col giocatore ancora in vacanza in Madagascar, la trattativa non ci risulta affatto conclusa), con l’asse Genova-Salerno che potrebbe rinnovarsi anche per Maggiore, nome che ogni tanto ai rossoblù torna ad essere accostato.


LE PRIME PAGINE


UFFICIALE – Genoa, Michele Sbravati lascia il settore giovanile. Ora la Juventus