Site icon Buon Calcio a Tutti

Genoa-Napoli, i precedenti: sfida numero 59 al Ferraris – INFOGRAFICA

Nelle ultime cinque sfide, dal 2018/2019, chi s’è imposto (per 1 volta i rossoblù, in 3 occasioni gli azzurri) l’ha sempre fatto col punteggio di 2-1. Unica eccezione il pari per 2-2 dello scorso torneo. Non solo. I più recenti 6 Genoa-Napoli sono caratterizzati da entrambi i club a segno. Una serie gol che ha preso il via col 2-3 del 2017/2018. Pensare che nelle due stagioni precedenti c’era scappato un doppio pareggio ad occhiali, vale  a scrivere col punteggio di 0-0.

E proprio lo 0-0 e l’1-2 (assieme all’1-1) sono gli score più ricorrenti al termine di questa sfida. Per tutti e tre, dal 1929/1930, 7 gettoni presenza. Complessivamente ammontano a 58 gli incontri disputati fra Serie A e cadetteria. Il bilancio vede i liguri a quota 21 successi, contro i 16 dei campani, mentre i pareggi ammontano a 21. Recita 92-78 per i rossoblù sugli azzurri il computo delle marcature. L’ultimo successo casalingo risale al 2020/2021. La più recente vittoria esterna è del 2021/2022.

Genoa con 16 punti in classifica (3V – 7X – 6P con 13GF e 24GS), 6 dei quali colti al Ferraris (0V – 6X – 3P con 8GF e 14GS) dove non vince però dallo scorso 24 maggio, 2-0 sul Bologna. Napoli a quota 35 punti (11V – 2X – 3P con 24GF e 11GS), la metà circa, 17, lontano dal Maradona – San Paolo (5V – 2X – 1P con 12GF e 5GS). Dopo il KO alla prima sul campo dell’Hellas, fuori casa ha piazzato 7 gare a punti e solo 2 reti al passivo.

Dalle varie classifiche di rendimento segnaliamo quella relativa ai gol marcati negli ultimi quindici minuti dei match. Per la squadra di Vieira sono 6 su 13, praticamente la metà, per quella di Conte 7 su 24, poco meno di un terzo. Entrambe le compagini, però, hanno dal minuto 76 in poi il momento realizzativo più prolifico.

Patrick Vieira e Antonio Conte non sono mai stati avversari nella Serie A italiana. Però hanno confrontato le loro idee di calcio nella Premier League inglese. È successo nelle stagioni 2021/2022 e 2022/2023 in occasione degli incroci fra il Crystal Palace dell’oggi genoano e il Tottenham dell’attuale partenopeo. Rendiconto degli scontri diretti Oltremanica: 2 successi per il manager italiano, 3-0 fra le mura di casa, 4-0 sul campo dei Glaziers. Ovviamente Vieira sfiderà per la prima volta, come coach, anche il Napoli.

Al contrario Conte fra cadetteria e Serie A annovera già 11 faccia a faccia col Vecchio Balordo. L’ago della bilancia pende verso il pugliese, 7 vittorie contro 1 sconfitta, cui dobbiamo aggiungere anche 3 segni X. Il KO arrivò in occasione della prima partita: 2006/2007, con l’Arezzo 0-3 in Serie B.

Da allora 10 risultati utili. Soprattutto, è aperta una striscia di 6 vittorie consecutive. L’ultimo pareggio? È rappresentato dall’1-1 con la Juventus nel 2012/2013. Attenzione: Conte ha raggiunto, fra Atalanta, Juventus, Inter, Napoli quota 149 successi nel massimo campionato italiano.

PS: il coach dei partenopei lasciò la Vecchia Signora e il calcio giocato al termine della stagione 2003/2004, due campionati più tardi, 2005/2006, a Torino sarebbe sbarcato proprio Vieira, quasi un passaggio di consegne nel centrocampo juventino.


I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 16° giornata della Serie A 2024/2025)

I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA (aggiornati alla 16° giornata della Serie A 2024/2025)

CONFRONTI GENOA-NAPOLI IN CAMPIONATO

TUTTI I PRECEDENTI FRA CONTE E IL GENOA IN CAMPIONATO

I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A

I NUMERI DI CONTE IN SERIE A

ULTIME CINQUE SFIDE A GENOVA IN CAMPIONATO


L’INFOGRAFICA FOOTSTATS

Genoa vs Napoli 24/25 di FootStats

Exit mobile version