Private dei tentativi dal dischetto, a favore e contro, le due squadre sarebbero appaiate in classifica a quota 25 punti. Perché Genoa e Roma avrebbero collezionato 6 vittorie, 7 pareggi, 7 sconfitte a testa. Non solo. Entrambe conterebbero 22 gol al passivo. L’unica differenza la rintracceremmo nel computo delle marcature all’attivo: 24 per i giallorossi, 17 per i rossoblù. Comunque, all’Olimpico venerdì alle 20:45 la distanza sarà soltanto di una lunghezza.
La Roma a quota 24 punti (6V – 6X – 8P con 28GF e 26GS), di cui 18 in casa (6V – 0X – 4P con 20GF e 10GS). Il Grifone a 23 punti (5V – 8X – 7P con 17GF e 27GS), 14 dei quali fuori (4V – 2X – 3P con 7GF e 11GS).
Non solo. I capitolini sono in serie positiva da 4 turni, nel corso dei quali hanno alternato successi e pareggi. I liguri vanno a punti da tre giornate di fila, duecentosettanta minuti di Serie A con ben 7 punti collezionati.
Insomma, numeri, quelli rossoblù, importanti per sfatare un tabù che resiste dal minuti 70 di Roma-Genoa 2019/2020. Allora marcò la rete del 3-3 Christian Kouame. Successivamente ecco un digiuno assoluto per il Vecchio Balordo che ha raggiunto, recuperi vari esclusi, i 290 minuti di campionato.
Fra l’altro andare a rete significherebbe infliggere ai giallorossi il gol numero 1.400 nei match casalinghi di Serie A dal 1929. Alla vigilia del match, infatti, la compagine di Ranieri conta 1.399 reti al passivo dal primo torneo a girone unico.
Continuando a scartabellare gli almanacchi segnaliamo che rintracciamo due Roma-Genoa disputati esattamente il 17 gennaio. Nel 2009/2010 terminò 3-0. Nel 1989/1990 si chiuse 0-1.
PS: quella di Roma sarà la prima gara del nuovo presidente genoano Dan Sucu… la prima del predecessore Alberto Zangrillo fu, guarda caso, Genoa-Roma (0-2 il 21 novembre 2021).
Patrick Vieira meglio di Claudio Ranieri? Per ritmo partita in questo torneo la risposta è affermativa. Perché entrambi gli allenatori nella Serie A 2024/2025 contano otto gare, il francese ha tenuto un passo di 1,6 punti/match, l’italiano di 1,3 punti/match.
Venerdì sera dal campo dell’Olimpico arriverà comunque un’ulteriore indicazione per dirimere questo confronto. Ovviamente sarà il primo scontro diretto fra il centrocampista campione del mondo nel 1998 e d’Europa nel 2000 contro il collega, così come sarà un esordio delle sfide fra Vieira e la Maggica in Italia.
Al contrario Ranieri conta 22 faccia a faccia col Vecchio Balordo fra Serie A e cadetteria. Partite arrivate allenando 7 differenti club (Cagliari, Fiorentina, Inter, Juventus, Napoli, Roma e Sampdoria).
Le ultime 3 sfide sono state giocate tutte col rossoblù del Casteddu: 0-0 in Serie B 2022/2023; 2-1 e 0-3 la stagione scorso nel massimo torneo. Fra l’altro in tutti e tre questi match la panchina del Grifone era occupata da Alberto Gilardino. E il parziale da coach della Roma? In campionato 4 scontri diretti e un bilancio di 2 successi, 1 segno X, 1 sconfitta, 9 gol marcati dai giallorossi e 6 dai rossoblù.
I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 20° giornata della Serie A 2024/2025)
- PARTITE GIOCATE: 20
- VITTORIE: 5 (25%)
- PAREGGI: 8 (40%)
- SCONFITTE: 7 (35%)
- GOL FATTI: 17
- GOL FATTI/partita: 0,85
- GOL SUBITI: 27
- GOL SUBITI/partita: 1,35
- GOL FATTI IN CASA: 10
- GOL FATTI IN TRASFERTA: 7
- GOL SUBITI IN CASA: 16
- GOL SUBITI IN TRASFERTA: 11
- GARE A PORTA INVIOLATA: 7
- PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 7 su 20 (35%)
- PUNTI CONQUISTATI: 23
- MEDIA PUNTI: 1,15 (a partita > proiezione su 38 partite: 43/44 punti)
- VITTORIE IN CASA: 1
- PAREGGI IN CASA: 6
- SCONFITTE IN CASA: 4
- PUNTI IN CASA: 9
- MEDIA PUNTI CASALINGA: 0,81 (a partita)
- VITTORIE IN TRASFERTA: 4
- PAREGGI IN TRASFERTA: 2
- SCONFITTE IN TRASFERTA: 3
- PUNTI IN TRASFERTA: 14
- MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,55 (a partita)
I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA(aggiornati alla 20° giornata della Serie A 2024/2025)
- PARTITE GIOCATE: 8
- VITTORIE: 3 (37,5%)
- PAREGGI: 4 (50%)
- SCONFITTE: 1 (12,5%)
- GOL FATTI: 8
- GOL FATTI/partita: 1
- GOL SUBITI: 5
- GOL SUBITI/partita: 0,62
- GOL FATTI IN CASA: 4
- GOL FATTI IN TRASFERTA: 4
- GOL SUBITI IN CASA: 4
- GOL SUBITI IN TRASFERTA: 1
- GARE A PORTA INVIOLATA: 5
- PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 5 su 8 (62,5%)
- PUNTI CONQUISTATI: 13
- MEDIA PUNTI: 1,62 (a partita)
- VITTORIE IN CASA: 1
- PAREGGI IN CASA: 2
- SCONFITTE IN CASA: 1
- PUNTI IN CASA: 5
- MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,25 (a partita)
- VITTORIE IN TRASFERTA: 2
- PAREGGI IN TRASFERTA: 2
- SCONFITTE IN TRASFERTA: 0
- PUNTI IN TRASFERTA: 8
- MEDIA PUNTI TRASFERTA: 2 (a partita)
CONFRONTI ROMA-GENOA IN CAMPIONATO
- 57 incontri disputati
- 41 vittorie Roma
- 8 pareggi
- 8 vittorie Genoa
- 111 gol fatti Roma
- 35 gol fatti Genoa
TUTTI I PRECEDENTI FRA RANIERI E IL GENOA IN CAMPIONATO
- 12 vittorie Ranieri
- 6 pareggi
- 4 vittorie Genoa
- 37 gol fatti dalle squadre di Ranieri
- 25 gol fatti dal Genoa
I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A
- 8 panchine
- 3 vittorie
- 4 pareggi
- 1 sconfitta
- 7 gare a punti
I NUMERI DI RANIERI IN SERIE A
- 483 panchine
- 198 vittorie
- 143 pareggi
- 142 sconfitte
- 341 gare a punti
ULTIME CINQUE SFIDE A ROMA IN CAMPIONATO
- Roma-Genoa 3-2, 19° giornata 2018/2019 (Piatek, Fazio, Hiljemark, Kluivert, Cristante)
- Roma-Genoa 3-3, 1° giornata 2019/2020 (Under, Pinamonti, Dzeko, Criscito rig., Kolarov, Kouame)
- Roma-Genoa 1-0, 26° giornata 2020/2021 (Mancini)
- Roma-Genoa 0-0, 24° giornata 2021/2022
- Roma-Genoa 1-0, 37° giornata 2023/2024 (Lukaku)
Genoa, chi è Lorenzo Venturino: dall’intesa con Ekhator alla prima all’Olimpico