Site icon Buon Calcio a Tutti

Genoa-Monza | I precedenti: al Ferraris ultimo successo rossoblù nel 2005/2006

Monza corsaro in occasione delle ultime due trasferte nella Genova rossoblù. Nella stagione 2005/2006 in occasione della finale di ritorno dei playoff promozione (0-1, Egbedi match winner). L’anno scorso per la 28esima giornata (2-3: Pessina all’8’, Mota Carvalho al 18’, Gudmundsson al 52’, Vitinha al 68’, Maldini al 79’).

Pertanto, rintracciare il più recente segno 1 in schedina ci porta nuovamente al campionato di Serie C 2005/2006, stavolta però in regular season, quando fu un inappellabile 3-0 per via delle firme di Iliev (doppietta fra il 6’ e il 44’) e Baldini (al minuto 32). Fu quello appena raccontato, fra l’altro, l’ultimo risultato utile di una striscia lunga 21 partite (17V – 4X) e più di mezzo secolo (dal 1951/1952 al 2005/2006).

Genoa e Monza sono entrambe reduci da un KO. Il Genoa nella trasferta di Roma, il Monza in quella di Bologna. A dividerle ci sono 10 lunghezze. Genoa che arriva alla sfida di domani al Ferraris con 23 punti (5V – 8X – 8P con 18GF e 30GS), di cui 9 al Ferraris (1V – 6X – 4P con 10GF e 16GS). Monza che rincorre a 13 (2V – 7X – 12P con 20GF e 31GS), 7 dei quali lontano dal Brianteo (1V – 4X – 5P con 10GF e 15GS).

Dalle varie classifiche di rendimento stagionali evidenziamo il dato relativo al passaggio dai primi ai secondi tempi. Rossoblù che mettono in mostra un +4, passando dai 19 ai 23 punti. Biancorossi caratterizzati da un -5, scivolando da 18 a 13 punti. Insomma, una classifica della Serie A 2024/2025 costruita con i soli risultati dei primi tempi vedrebbe genoani e monzesi separati da una sola lunghezza.

Genoa-Monza sarà partita accompagnata da tre prime volte. Perché Patrick Vieira e Salvatore Bocchetti mai sono stati avversari a livello di panchine italiane. Non solo. Se il francese mai ha incrociato le sue idee di calcio col Monza, anche l’italiano non vanta precedenti contro il Genoa nel principale torneo nostrano.

In passato Bocchetti è stato head coach dell’Hellas Verona. Ma la stagione era la 2022/2023, quella del Grifone in cadetteria, pertanto con zero possibilità di sfide in campionato. Un’annata particolare, quella, per l’ex difensore di Rubin Kazan, Milan e Spartak Mosca. Poiché sprovvisto di patentino per allenare un club della Serie A italiana, dopo un periodo in deroga fu affiancato da Marco Zaffaroni che in molti almanacchi risulta come coach titolare. In solitaria e coppia Bocchetti collezionò un totale di 29 match con un bilancio di 6 vittorie, 8 pareggi, 15 sconfitte. Però nello spareggio a torneo concluso contro lo Spezia mise a segno un successo che valse la permanenza in Serie A. Adesso l’esperienza sulla panchina del Monza.

Concludiamo ricordando che Bocchetti è un ex rossoblù. Da giocatore ha vestito la casacca del Grifone fra le stagioni 2008/2009 e 2009/2010, con Gasperini in panchina. Per il napoletano un totale di 60 caps in Serie A condite da 1 marcatura (contro il Palermo). Soprattutto, conquistando nel 2008/2009 un biglietto per la successiva Europa League (ma sfiorando la Champions League, acciuffata dalla Fiorentina soltanto per il vantaggio sui liguri negli scontri diretti).


I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 21° giornata della Serie A 2024/2025)

I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA (aggiornati alla 21° giornata della Serie A 2024/2025)

CONFRONTI GENOA-MONZA IN CAMPIONATO

I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A

I NUMERI DI BOCCHETTI IN SERIE A

LE ULTIME CINQUE SFIDE GENOA-MONZA IN CAMPIONATO

Exit mobile version