GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – Il Corriere dello Sport questa mattina traccia il saldo post calciomercato di tutti i 20 club di Serie A. Genoa che si inserisce nel novero delle dieci squadre che hanno un saldo negativo, seppur minimo, intorno ai 6,25 milioni di euro. Menzione, poi, per le decisioni del Giudice Sportivo: De Winter squalificato salta Torino.
GAZZETTA DELLO SPORT – Oltre ad uno specchietto con tutti i nuovi schieramenti delle squadre di Serie A dopo il calciomercato (Genoa che, in realtà, viene riproposto con undici possibili titolari che erano in rosa già prima del mercato), vi è un approfondimento che parla del “mal di gol” della squadra di Vieira e di un attacco da “rivitalizzare“, nel quale “i rossoblù sperano nel risveglio di Ekuban e Messias, solo un gol a testa, e di Vitinha, ancora a secco“. Si parla chiaramente anche del “nodo irrisolto” Balotelli, per il quale rimangono aperte le ipotesi estero o risoluzione del contratto.
REPUBBLICA – “Genoa, la gioia di Vieira: dal mercato una squadra con maggiori alternative” è il titolo che propone questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che aggiunge: “Chiuso il mercato, Vieira sa ora su chi potrà contare sino a fine stagione. Ed è un Genoa diverso rispetto a quello costruito in estate. L’obiettivo era ridurre la rosa inserendo però i tasselli giusti per un undici più omogeneo“. Viene ripercorso tutto il mercato di gennaio del club rossoblù, mentre la chiosa finale è per Balotelli, alla fine rimasto rossoblù. Si dovrà capire che ne sarà del suo futuro e se si apriranno opportunità all’estero per l’attaccante italiano, che a Genova sta molto bene e non manca di darne notizia utilizzando i social network.
SECOLO XIX – Un approfondimento sul mercato appena concluso dal Genoa lo propone anche il Secolo XIX che titola: “Mercato futuro“. Si legge, infatti, che “il Grifo pensa alla salvezza ma progetta la prossima stagione. Otoa, Onana e Cuenca saranno messi alla prova fino a giugno. E per Masini e Venturino in arrivo le firme: saranno blindati“. Viene dato per certo l’arrivo in rossoblù di Guillaume Jahier, ormai ex preparatore atletico dello Strasburgo e già membro dello staff di Vieira quando allenava il club alsaziano. Nel frattempo, nell’ottica di centrare l’obiettivo salvezza, il Genoa guarda al futuro discutendo i rinnovi ormai imminenti di Masini e Venturino. Cresce minuto dopo minuto la corsa al biglietto per Torino: ad oggi saranno almeno 2500 i tifosi rossoblù al seguito, ma il dato è destinato a crescere. Infine, un focus su Balotelli, che è voluto restare al Genoa, ma è diventato contestualmente “l’ultima scelta di Patrick“. Lui vuole l’Italia, ma i mercati aperti sono tutti all’estero. La foto che emerge da tutto questo scenario, come scrive il Secolo XIX, è che “la mossa di pescare tra gli svincolati a ottobre si è rivelata fallimentare“.
TUTTOSPORT – Tuttosport, che offre diversi approfondimenti sul Torino e spiega che dei nuovi innesti (Biraghi, Casadei, Salama ed Elmas) nessuno dei quattro dovrebbe partire dall’inizio col Genoa, ma andranno tutti in panchina, parla anche di Genoa in un approfondimento dal titolo: “Messias sfida il Toro, dopo il “no” del Genoa a Vagnati“. Viene anche rilanciata l’ipotesi che Onana debutti dal primo minuto dopo aver saltato la sfida con la Fiorentina per mere ragioni burocratiche. Spuntano oggi, all’interno del quotidiano, i voti al calciomercato invernale: il Genoa prende sei.
LE PRIME PAGINE