Il Genoa Primavera di mister Jacopo Sbravati faceva visita in questa domenica, a Monteboro, all’Empoli. Ennesima trasferta da giocare su un terreno di gioco in condizioni davvero precarie, scenario che si ripete da almeno tre gare esterne di fila.
I rossoblù, reduci dal pareggio casalingo col Bologna, sfidavano la 17esima in classifica, un Empoli fermo a 24 punti. La Primavera di mister Sbravati, invece, partiva da 32 punti e da una posizione di metà classifica. Rispetto alla sfida di andata, che il Genoa perse alla Cantera Stadium in un contesto di grande sfortuna, con due legni colpiti e un dominio totale dalla mezz’ora in avanti, l’Empoli ha cambiato allenatore passando da Birindelli a Filippeschi. Genoa che, invece, deve fare a meno di vari elementi, da Romano a Lysionok.
Il primo tempo non offre grandi occasioni, se non un colpo di testa di Fazio deviato in corner e un sinistro al volo di Lauricella che finisce largo. È sicuramente la seconda frazione quella che vede le due squadre aprirsi maggiormente. Il primo quarto d’ora è dei padroni di casa, vicini al gol con Brayan, che trova Magalotti attento a deviare in angolo. Intorno all’ora di gioco il Genoa inserisci Nuredini e Carbone per dare freschezza davanti e il cambio è premiato poco dopo, al 65’, quando lo stesso Nuredini fornisce l’assist per il gol di Ghirardello. Il copione si rinnova al 73’ quando un altro assist, il settimo stagionale, di Nuredini permette a Ghirardello di fare doppietta e 2-0.
Empoli colpito da questo doppio vantaggio e Genoa che difende senza affanni, andando vicino nei minuti finali anche ad altri due gol. In entrambi i casi decisivo Seghetti nel chiudere lo specchio a Ghirardello e Carbone. Al triplice fischio il Genoa si porta a casa tre punti d’oro che significano quota 35 e settimo posto in classifica.
FORMAZIONI UFFICIALI
EMPOLI (3-5-2): Seghetti; Bembnista, Falcusan, Moray; Tosto, Huqi, Lauricella, Bacci, El Biache; Konate, Brayan. A disposizione: Versari, Asmussen, Monaco, Trade, Baud, Chiucchiuini, Popov, Scienza, Rugani, Orlandi, Olivieri. Allenatore: Andrea Filippeschi
GENOA (4-3-1-2): Magalotti; Deseri, Barbini, Ferroni, Meconi; Fazio, Rossi, Grossi; Arboscello; Dorgu, Ghirardello. A disposizione: Baccelli, Nuredini, Contarini, Papastylianou, Pallavicini, Mendolia, Gonçalinho, Chad Laurent, Colonnese, Carbone, Arata. Allenatore: Jacopo Sbravati