GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – Il Corriere dello Sport parla stamattina in un breve approfondimento degli infortuni in casa Genoa, con Badelj ai box per circa tre settimane e Thorsby che andrà rivalutato, ma con una prognosi più lunga per un rientro. Si parla addirittura di un mese e di una possibilità che torni direttamente dopo la pausa.
GAZZETTA DELLO SPORT – Proseguono le polemiche in casa Torino per il rigore non assegnato su Sanabria nel finale di gara, il tutto continuando a dimenticarsi del mancato secondo giallo a Ricci venti minuti prima. Questa mattina “l’indignazione” è per quella che viene definita la “frase scandalo” del guardalinee Peretti, che su Open VAR viene registrato mentre suggerisce, via auricolare, a Feliciani: “Fischierei fallo per la difesa“. Addirittura si legge di “via d’uscita opaca che aumenta la rabbia dei tifosi. Il guardalinee era oltretutto molto lontano dall’azione“. L’esito di questo nervosismo e di questi errori si conosce già quale sia, ovvero la sospensione di Feliciani e del VAR Di Paolo per un turno. Riporta un pochino coi piedi per terra un’intervista della stessa Gazzetta dello Sport a Bresh, che stasera esordirà al Festival come concorrente. “Sanremo o scudetto? Non ho alcun dubbio. La passione per il Genoa viene prima di tutto” dichiara il cantautore genovese e genoano, che canterà “La tana del granchio” all’Ariston e duetterà con Cristiano De Andrè cantando “Creüza de Ma”.
REPUBBLICA – “Emergenza Genoa. Thorsby e Badelj finiscono ai box” è quanto scrive stamane l’edizione genovese di Repubblica, che guarda già avanti: “Per sostituire il capitano, Vieira ricorrerà a Masini. Più pesante l’assenza del norvegese, soprattutto nel gioco aereo“. Si legge ancora, in chiusura: “Le buone notizie sono rappresentate dal rientro dopo la squalifica di De Winter, a disposizione per lunedì anche se Matturro si è ben comportato, mentre Bani, a Torino in panchina, avrà una settimana di allenamenti in più nelle gambe. Ma anche da Cornet, che vuole esserci gia lunedi sera dopo la distrazione patita a Firenze, tanto che in questi due giorni di riposo ha continuato a lavorare al Signorini“.
SECOLO XIX – Il quotidiano locale, che ritorna sulle polemiche post Torino-Genoa e mette in evidenza quanto dichiarato ad Open VAR da Elenito Di Liberatore, commissario della Can A, e soprattutto l’accento posto sulla trattenuta di Sabelli su Sanabria, ma non quello sul secondo giallo mancante per Ricci al 70′ (sempre su Sabelli), propone anche un approfondimento principale dal titolo: “Grifo, il mese per chiudere i conti“. Si parla, chiaramente, dei tre scontri diretti che il Genoa avrà in casa dal 17 febbraio al 16 marzo. Nel mezzo anche la gara in casa del Cagliari. Dovrà essere il momento chiave della stagione per fare lo “scatto decisivo verso la salvezza“. Spazio anche all’esito degli esami per Badelj e Thorsby, col primo che rientrerà senza dubbio prima del secondo, per il quale occorreranno rivalutazioni successive. Cornet lavora anche nel day-off: rientro possibile ma “al limite” perché non verranno corsi rischi.
TUTTOSPORT – “Infortuni, Genoa nei guai” è il titolo di Tuttosport che apre ad un rapido approfondimento in casa rossoblù. Casa rossoblù nella quale vengono messe in evidenza le brutte notizie di ieri riguardanti Badelj e Thorsby, che saranno assenti dal campo sicuramente per le sfide contro Venezia e Inter, ma avranno tempistiche di rientro diverse. Scemate le polemiche post Torino-Genoa, anche Tuttosport cita Bresh, questa sera all’esordio a Sanremo.
LE PRIME PAGINE