GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

REPUBBLICA – L’edizione genovese di Repubblica questa mattina propone due approfondimenti. Il primo è un ricordo di un Genoa-Venezia del 1966 che il Genoa vinse con due calci di rigore: il primo calciato due volte e due volta sbagliato, prima da Zigoni e poi da Koelbl; il secondo un “rigorino” concesso dall’arbitro Lo Bello e realizzato da Bicicli. Oltre a questo momento amarcord, un breve focus si concentra su quanto accaduto ieri a Pegli, con una partitella in famiglia tra Genoa e Primavera finita 5-1 per gli uomini di Vieira in due tempi da mezz’ora. In campo per un’ora Onana, anche Malinovskyi ha preso parte al match. Oggi una giornata di riposo.

SECOLO XIX – Il Secolo XIX questa mattina intervista Andrea Pinamonti, che ammette di voler entrare nel cuore dei Genoani e che è rimasto colpito dal fatto di essere stato applaudito dopo un rigore fallito, riferendosi a quello calciato contro il Monza. Lunedì sera contro il Venezia, peraltro, Pinamonti farà 200 presenze in Serie A.  Nella prima parte dell’intervista, l’attaccante rossoblù ritorna sul peso della rete segnata a Torino e su quanto sia cambiato dalla sua prima presenza in A, il 12 febbraio di otto anni fa, ad oggi. Ma c’è una stagione da concludere e un bottino di gol da incrementare, e Pinamonti dichiara: “Per vedere il numero di gol bisognerà aspettare la fine della stagione, ci sono ancora tante partite e voglio ottenere il massimo. Però credo che quanto accaduto con il Monza sia il segnale che un po’ sono riuscito ad entrare nel cuore dei tifosi. Significa che non ho sbagliato atteggiamento“.

Pinamonti, poi, dopo aver ammesso che non rinuncerà mai al sogno della Nazionale visti i suoi 25 anni, parla anche delle parole di mister Vieira nel dopogara di Torino, dove ha elogiato il suo attaccante per il grande lavoro che fa per la squadra. “Sono belle parole, il confronto con il mister in queste settimane è stato molto importante. Le sue parole mi hanno tirato su di morale anche nei momenti in cui magari il gol non arrivava. Lo ringrazio, perché ormai troppo spesso si guardano solo le statistiche e i numeri, non la lavoro che uno fa sul campo in partita“. Spazio, infine, ad un focus su quanto andato in scena ieri a Pegli, ossia un allenamento congiunto tra Genoa e Genoa Primavera. Buone indicazioni da Onana, Malinovskyi (tra Venezia e Inter tornerà convocato) ed Ekuban: domani, alla ripresa, inizieranno valutazioni più approfondite in vista della sfida col Venezia.


LE PRIME PAGINE


Genoa-Venezia | Trasferta vietata ai tifosi residenti in Veneto