Stagione 1967/1968. Il Grifone si trova in Serie B. Al sesto turno c’è il Venezia. In Liguria finisce per 1-1. Petroni al 50’ per i padroni di casa, Mencacci al 60’ per gli ospiti. Qualche mese più tardi le due compagini si sarebbero ritrovate faccia a faccia per altre due volte negli spareggi salvezza. Curiosamente entrambi i match furono disputati sul campo neutro di Bergamo: il 30 giugno sarebbe stato un 2-0, Brambilla al 52’ e Petroni al 74’; il 19 luglio sarebbe finita 2-1, Dori al 27, Locatelli (su rigore) al 31’, Petroni al 77’.

Insomma, un trittico di Genoa-Venezia in nove mesi, con i rossoblù sempre a punti (2V – 1X) e Petroni a segno in tutti gli scontri diretti. Complessivamente, A più B, sono 22 i precedenti fra i due club col Vecchio Balordo padrone di casa. La bilancia racconta di 15 successi liguri, 6 segni X, 1 vittoria veneta, 37-13 per i rossoblù in fatto di marcature.

L’ultimo scontro diretto risale alla cadetteria 2022/2023, 1-0 con Coda a segno al minuto 85. Da rimarcare che in tutti gli anni Duemila i lagunari hanno fatto soltanto 3 reti a Marassi: due l’11 giugno 2005, una il 22 ottobre 2000. All’andata fu 2-0 per i ragazzi di Di Francesco (Busio al 63’ e Pohjanpalo all’85’).

Situazione in classifica. Genoa 27 punti (6V – 9X – 9P con 22GF e 33GS), di cui 12 sul proprio campo (2V – 6X – 4P con 12GF e 16GS). Venezia a 16 punti (3V – 7X – 14P con 22GF e 39GS), 4 in trasferta (0V – 4X – 8P con 10GF e 24GS).

Gli arancioneroverdi non vincono un match di A in esterna dal 12 febbraio 2022. Allora fu 2-1 sul campo del Torino. Lunedì saranno trascorsi esattamente 1.101 giorni. Dalle classifiche di rendimento stagionali segnaliamo il poco contributo delle due panchine in fatto di centri (2 quella genoana, 1 quella veneziana) e il pessimo rapporto dei due club con i rigori (terzo per penalty contro quello rossoblù, addirittura primo quello arancioneroverde). Per Pinamonti sarà la partita numero 200 in Serie A, al momento conta 199 caps e 47 marcature; contro il Venezia non ha mai vinto in tre faccia a faccia di campionato.

Dopo la parentesi con Paolo Vanoli, mister sfidato sia nel girone d’andata che in quello di ritorno, Patrick Viera esordisce per l’ennesima volta in questa Serie A contro un collega. Avversario, stavolta, sarà quell’Eusebio Di Francesco che all’andata aveva avuto la meglio su Alberto Gilardino.

Poiché non ci sono precedenti in campionato fra i due allenatori…non risultano precedenti neppure fra il mister francese e il Venezia.

Al contrario l’italiano vanta già 16 incroci con il Vecchio Balordo. È in serie OK da tre scontri diretti: nel 2023/2024 il 2-1 e l’1-1 dalla panchina del Frosinone; in questo torneo il 2-0 del girone d’andata al Penzo di Venezia. Non si tratta della serie positiva più lunga per il mister originario di Pescara contro il Grifone. Fra il 2016/2017 (col Sassuolo) e il 2018/2019 (con la Roma) mise assieme 4 successi e 1 segno X per complessive 5 gare a punti senza soluzione di continuità. Di Francesco ha testato le sue idee di calcio contro i rossoblù allenando Lecce, Sassuolo, Roma, Cagliari, Frosinone e, da questo campionato, Venezia. Non dalla panchina della Sampdoria, allenata per pochissime partite.


I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 24° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 24
  • VITTORIE: 6 (25%)
  • PAREGGI: 9 (37,5%)
  • SCONFITTE: 9 (37,5%)
  • GOL FATTI: 22
  • GOL FATTI/partita: 0,91
  • GOL SUBITI: 33
  • GOL SUBITI/partita: 1,37
  • GOL FATTI IN CASA: 12
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 10
  • GOL SUBITI IN CASA: 16
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 17
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 8
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 8 su 24 (33,3%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 27
  • MEDIA PUNTI: 1,12 (a partita > proiezione su 38 partite: 42/43 punti)
  • VITTORIE IN CASA: 2 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 12 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 4
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 3
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 5
  • PUNTI IN TRASFERTA: 15
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,25 (a partita)

I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA (aggiornati alla 24° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 11
  • VITTORIE: 4 (36,3%)
  • PAREGGI: 4 (36,3%)
  • SCONFITTE: 3 (27,4%)
  • GOL FATTI: 12
  • GOL FATTI/partita: 1,09
  • GOL SUBITI: 10
  • GOL SUBITI/partita: 0,9
  • GOL FATTI IN CASA: 6
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 6
  • GOL SUBITI IN CASA: 4
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 6
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 6
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 6 su 11 (54,5%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 16
  • MEDIA PUNTI: 1,45 (a partita)
  • VITTORIE IN CASA: 2 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA:
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,6 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 2
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 2
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 2
  • PUNTI IN TRASFERTA: 8
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,33 (a partita)

CONFRONTI GENOA-VENEZIA IN CAMPIONATO*

  • 22 incontri disputati
  • 15 vittorie Genoa
  • 6 pareggi
  • 1 vittoria Venezia
  • 37 gol fatti Genoa
  • 13 gol fatti Venezia

TUTTI I PRECEDENTI FRA DI FRANCESCO E IL GENOA IN CAMPIONATO

  • 8 vittorie Di Francesco
  • 4 pareggi
  • 4 vittorie Genoa
  • 25 gol fatti dalle squadre di Di Francesco
  • 18 gol fatti dal Genoa

I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A

  • 12 panchine
  • 4 vittorie
  • 5 pareggi
  • 3 sconfitte
  • 9 gare a punti

I NUMERI DI DI FRANCESCO IN SERIE A

  • 319 panchine
  • 102 vittorie
  • 82 pareggi
  • 135 sconfitte
  • 184 gare a punti

LE ULTIME CINQUE SFIDE GENOA-VENEZIA IN CAMPIONATO

  • Genoa-Venezia 0-0, 26° giornata 2002/2003
  • Genoa-Venezia 1-0, 31° giornata 2003/2004 (Milito rig.)
  • Genoa-Venezia 3-2, 42° giornata 2004/2005 (Vicente, Milito, Rossi, Oliveira, Milito)
  • Genoa-Venezia 0-0, 11° giornata 2021/2022
  • Genoa-Venezia 1-0, 20° giornata 2022/2023 (Coda)