Sabato prossimo il digiuno rossoblù nel Meazza nerazzurro toccherà quota 11.291 giorni. Ai rossoblù una vittoria in casa degli attuali campioni d’Italia manca dal 26 marzo 1994. Allora, 29esima giornata, terminò con un 3-1 griffato dalla doppietta di Ruotolo e dal centro di Skuhravy (di Schillaci il momentaneo 1-0 meneghino).

Successivamente ecco 17 testa a testa senza successi: 3 pareggi e 14 sconfitte. Non si tratta della più lunga serie negativa in casa del Biscione, giacché fra il 1955/1956 e il 1992/1993 furono addirittura 18 le trasferte senza conquistare l’intera posta in palio (4X – 14P).

All’andata, giornata inaugurale del torneo, fu 2-2. Vogliacco al 20’, Thuram al 30’ e 84’, Messias al 95’. Lo stato di forma racconta che la squadra di Inzaghi è reduce dal KO nel derby d’Italia in casa della Juventus. Conta 54 punti (16V – 6X – 3P con 58GF e 24GS), la metà esatta, 27, sul proprio campo (8V – 3X – 1P con 28GF e 14GS). Quella dell’ex Vieira, invece, è in serie positiva da due turni. Ha già raggiunto quota 30 punti (7V – 9X – 9P con 24GF e 33GS), di cui 15 lontano dal Ferraris (4V – 3X – 5P con 10GF e 17GS).

Volendo gettare uno sguardo su qualche curiosità…C’è da spezzare il sortilegio dei rigori, perché in questo torneo il Grifone ne ha già falliti due e il primo proprio in occasione di Genoa-Inter. Momento on fire per l’ex Andrea Pinamonti, a segno nelle ultime 2 giornate (e a meno due da quota 50 centri in Serie A). Per terminare, da evidenziare lo scatto dei rossoblù nelle riprese. Hanno migliorato il proprio bottino di punti in classifica di ben 9 lunghezze, da 21 a 30. L’Inter, invece, insegue a quota 8, da 46 a 54.

Dando uno sguardo al suo passato in campo possiamo anche scrivere che la prossima sfida sarà un po’ incrocio stracittadino, un po’ sfida dell’ex, un po’ derby d’Italia. Perché Patrick Vieira arrivò per la prima volta nel Belpaese voluto dal Milan. Con i rossoneri, seppur nel ruolo di riserva e con solo 2 caps nel curriculum, conquistò lo scudetto 1995/1996. Quindi ecco la seconda avventura tricolore, stavolta con la maglia della Juventus (che lo prese dell’Arsenal per la stagione 2005/2006, terminata con uno scudetto poi revocato). Per ultimo, dal 2006/2007, il periodo nerazzurro all’Inter e la vittoria di altri 3 titoli tricolore. Adesso tornerà al Meazza da avversario. Seppure nel ruolo di coach.

Com’è facilmente intuibile non ci sono precedenti in Serie A contro il collega Simone Inzaghi e il Biscione. Anche perché Genoa-Inter fu match d’apertura del campionato lo scorso agosto, quando sulla panchina del Vecchio Balordo sedeva Alberto Gilardino. Non resta quindi che concentrarsi sugli scontri diretti, nel principale torneo, fra il coach originario di Piacenza e il Genoa.

Complessivamente ne contiamo 15. Il rendiconto dice 8 vittorie per l’allenatore, 5 segni X, 2 affermazioni rossoblù. Inzaghi è in serie OK dall’annata 2019/2020, quando sedeva sulla panchina della Lazio. Da allora contiamo 5 vittorie e 4 pareggi (cerca quindi il decimo risultato utile di fila). Il più recente KO risale al 24esimo turno del 2018/2019, Genoa-Lazio 2-1 (Badelj al 44’, Sanabria al 75’, Criscito al 93’). Attenzione, anche allora il faccia a faccia occorse nel secondo mese dell’anno, più esattamente il 17 febbraio. Il parziale dell’Inzaghi interista, infine, racconta di 2 successi e 3 pari. Nelle due precedenti stagioni (2021/2022 e 2023/2024) in cui il mister campione d’Italia in carica ha sfidato da nerazzurro il Grifone ha ottenuto, sempre, un pareggio e una vittoria.


I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 25° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 25
  • VITTORIE: 7 (28%)
  • PAREGGI: 9 (36%)
  • SCONFITTE: 9 (36%)
  • GOL FATTI: 24
  • GOL FATTI/partita: 0,96
  • GOL SUBITI: 33
  • GOL SUBITI/partita: 1,32
  • GOL FATTI IN CASA: 14
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 10
  • GOL SUBITI IN CASA: 16
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 17
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 9
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 9 su 25 (36%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 30
  • MEDIA PUNTI: 1,2 (a partita > proiezione su 38 partite: 45/46 punti)
  • VITTORIE IN CASA: 3 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 15 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,15 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 4
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 3
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 5
  • PUNTI IN TRASFERTA: 15
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,25 (a partita)

I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA (aggiornati alla 25° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 13
  • VITTORIE: 5 (38,4%)
  • PAREGGI: 5 (38,4%)
  • SCONFITTE: 3 (23,2%)
  • GOL FATTI: 14
  • GOL FATTI/partita: 1,07
  • GOL SUBITI: 10
  • GOL SUBITI/partita: 0,76
  • GOL FATTI IN CASA: 8
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 6
  • GOL SUBITI IN CASA: 4
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 6
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 7
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 7 su 13 (53,8%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 20
  • MEDIA PUNTI: 1,53 (a partita)
  • VITTORIE IN CASA: 3 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 11 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,83 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 2
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 3
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 2
  • PUNTI IN TRASFERTA: 9
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,28 (a partita)

CONFRONTI INTER-GENOA IN CAMPIONATO

  • 56 incontri disputati
  • 42 vittorie Inter
  • 10 pareggi
  • 4 vittorie Genoa
  • 125 gol fatti Inter
  • 36 gol fatti Genoa

TUTTI I PRECEDENTI FRA INZAGHI E IL GENOA IN CAMPIONATO

  • 8 vittorie Inzaghi
  • 5 pareggi
  • 2 vittorie Genoa
  • 35 gol fatti dalle squadre di Inzaghi
  • 20 gol fatti dal Genoa

I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A

  • 13 panchine
  • 5 vittorie
  • 5 pareggi
  • 3 sconfitte
  • 10 gare a punti

I NUMERI DI INZAGHI IN SERIE A

  • 336 panchine
  • 201 vittorie
  • 60 pareggi
  • 75 sconfitte
  • 261 gare a punti

ULTIME CINQUE SFIDE INTER-GENOA IN CAMPIONATO

  • Inter-Genoa 5-0, 11° giornata 2018/2019 (2 Gagliardini – Politano – Joao Mario – Nainggolan)
  • Inter-Genoa 4-0, 17° giornata 2019/2020 (2 Lukaku – Gagliardini – Esposito rig.)
  • Inter-Genoa 3-0, 24° giornata 2020/2021 (Lukaku – Sanchez – Darmian)
  • Inter-Genoa 4-0, 1° giornata 2021/2022 (Skriniar – Calhanoglu – Vidal – Dzeko)
  • Inter-Genoa 2-1, 27° giornata 2023/2024 (Asllani – Sanchez rig. – Vasquez)