Lo scontro diretto del girone d’andata terminò con un 2-1 per i rossoblù: Badelj al 46’, Ekuban al 68’, Esposito al 74’. Alla vigilia di quel match i toscani erano tre lunghezze davanti ai liguri in classifica, 19 contro 16. Nei successivi 9 impegni l’Empoli ha raccolto soltanto 2 punti (0V – 2X – 7P), mentre il Genoa ha viaggiato a vele spiegate fino a quota 14 (4V – 2X – 3P) piazzando sorpasso e allungo a +9. La squadra di D’Aversa è reduce dall’impresa di Torino.

Sono 16 i precedenti fra Serie A, Serie B e Serie C nel capoluogo ligure. La bilancia racconta di 6 vittorie del Grifone, 8 segni X, 2 sconfitte, 24 reti a favore contro 18 gol al passivo.

Dal 2014/2015, poi, il Vecchio Balordo ha collezionato 2 affermazioni (2015/2016, 1-0, Rigoni; 2018/2019, 2-1, Piatek, Kouame, Mraz) mentre l’ultimo segno 2 in schedina risale al 2007/2008, 0-1 con Abate man of the match.

Genoa a 30 punti (7V – 9X – 10P con 24GF e 34GS), di cui 15 sul proprio campo (3V – 6X – 4P con 14GF e 16GS). Viene dal KO di misura, 0-1, in casa dell’Inter capoclassifica. Empoli con 21 punti (4V – 9X – 13P con 22GF e 43GS), 13 dei quali in esterna (3V – 4X – 6P con 17GF e 24GS). In campionato sono 4 gli stop senza soluzione di continuità.

Dalle varie statistiche di rendimento mettiamo in risalto che i toscani sono ultimi per gol marcati nell’ultima mezz’ora dei match, 3 dal 61’ al triplice fischio finale; mentre i genovesi sono penultimi nel primo terzo di gara, 3 dal fischio d’avvio al 30’.

Fari puntati sull’ex Pinamonti a 48 reti in Serie A, di cui 13 con l’Empoli 2021/2022 (suo primato stagionale). Secondo incrocio in Serie A fra gli allenatori Patrick Vieira e Roberto D’Aversa. Il primo risale allo scorso 28 dicembre 2024, quando al Castellani di Empoli terminò con un 2-1 per la compagine del coach rossoblù.

Le statistiche prodotte da questo match sono le stesse che rintracciamo incrociando i curricula sportivi del tecnico francese e del club toscano in campionato. Fari puntati, quindi, sui precedenti fra D’Aversa e il Vecchio Balordo.

Quello di domani pomeriggio sarà il numero 10. La contabilità racconta di 6 affermazioni delle squadre dirette dall’allenatore nato a Stoccarda contro le 3 del club più antico d’Italia. Insomma, balza subito agli occhi la totale assenza di segni X.

Mettendole in ordine cronologico, scopriamo che D’Aversa viene da un doppio KO per 1-2 (oltre a quello del girone d’andata c’è anche quello col Lecce nella seconda metà 2023/2024). L’ultimo successo risale al quinto turno dello scorso torneo quando al Via del Mare – Giardiniero si impose col minimo risultato utile, l’1-0.

Sono 10, su 14 in totale, le panchine a punti per Viera in Serie A. D’Aversa, invece, ne conta 86 su 174 (quindi i KO, 88, hanno superato il dato di vittorie più pareggi, un evento occorso proprio negli ultimi 4 turni di campionato).


I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 26° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 26
  • VITTORIE: 7 (26,9%)
  • PAREGGI: 9 (34,6%)
  • SCONFITTE: 10 (38,5%)
  • GOL FATTI: 24
  • GOL FATTI/partita: 0,92
  • GOL SUBITI: 34
  • GOL SUBITI/partita: 1,3
  • GOL FATTI IN CASA: 14
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 10
  • GOL SUBITI IN CASA: 16
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 18
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 9
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 9 su 26 (34,6%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 30
  • MEDIA PUNTI: 1,15 (a partita > proiezione su 38 partite: 43/44 punti)
  • VITTORIE IN CASA: 3 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 15 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,15 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 4
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 3
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 6
  • PUNTI IN TRASFERTA: 15
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,15 (a partita)

I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA (aggiornati alla 26° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 14
  • VITTORIE: 5 (35,7%)
  • PAREGGI: 5 (35,7%)
  • SCONFITTE: 4 (28,6%)
  • GOL FATTI: 14
  • GOL FATTI/partita: 1
  • GOL SUBITI: 11
  • GOL SUBITI/partita: 0,78
  • GOL FATTI IN CASA: 8
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 6
  • GOL SUBITI IN CASA: 4
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 7
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 7
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 7 su 14 (50%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 20
  • MEDIA PUNTI: 1,42 (a partita)
  • VITTORIE IN CASA: 3 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 11 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,83 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 2
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 3
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 3
  • PUNTI IN TRASFERTA: 9
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,12 (a partita)

CONFRONTI GENOA-EMPOLI IN CAMPIONATO

  • 16 incontri disputati
  • 6 vittorie Genoa
  • 8 pareggi
  • 2 vittorie Empoli
  • 24 gol fatti Genoa
  • 18 gol fatti Empoli

TUTTI I PRECEDENTI FRA VIEIRA E D’AVERSA IN CAMPIONATO

  • 1 vittoria Vieira
  • 0 pareggi
  • 0 vittorie D’Aversa
  • 2 gol fatti squadra di Vieira
  • 1 gol fatto squadra di D’Aversa

TUTTI I PRECEDENTI FRA VIEIRA E L’EMPOLI

  • 1 vittoria Vieira
  • 0 pareggi
  • 0 vittorie Empoli
  • 2 gol fatti squadra di Vieira
  • 1 gol fatto dall’Empoli

TUTTI I PRECEDENTI FRA D’AVERSA E IL GENOA IN CAMPIONATO

  • 6 vittorie D’Aversa
  • 0 pareggi
  • 3 vittorie Genoa
  • 20 gol fatti dalle squadre di D’Aversa
  • 10 gol fatti dal Genoa

I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A

  • 14 panchine
  • 5 vittorie
  • 5 pareggi
  • 4 sconfitte
  • 10 gare a punti

I NUMERI DI D’AVERSA IN SERIE A

  • 174 panchine
  • 39 vittorie
  • 47 pareggi
  • 88 sconfitte
  • 86 gare a punti

ULTIME CINQUE SFIDE GENOA-EMPOLI IN CAMPIONATO

  • Genoa-Empoli 1-0, 28° giornata 2015/2016 (Rigoni)
  • Genoa-Empoli 0-0, 8° giornata 2016/2017
  • Genoa-Empoli 2-1, 2° giornata 2018/2019 (Piatek, Kouame, Mraz)
  • Genoa-Empoli 0-0, 28° giornata 2021/2022
  • Genoa-Empoli 1-1, 14° giornata 2023/2024 (Malinovskyi, Cancellieri)