Genoa ed Empoli si sfidano questo pomeriggio alle ore 15 allo stadio Luigi Ferraris in occasione della 27a giornata di Serie A. La squadra rossoblù, reduce dalla sconfitta maturata dopo un’ottima prestazione a San Siro con l’Inter, va alla ricerca di altri punti importanti nel proprio stadio: dall’inizio del 2025, i ragazzi di Vieira hanno trovato tre vittorie in altrettanti match disputati al Ferraris. L’Empoli, invece, vive un momento particolare. In campionato da squadra di D’Aversa non vince addirittura dall’8 dicembre, ma in settimana ha eliminato la Juventus in Coppa Italia ottenendo una storica qualificazione in semifinale.
La sfida sarà diretta da Davide Massa della sezione di Imperia. A coadiuvarlo come assistenti di linea Mondin (Treviso) e Luciani (Milano). Quarto uomo Prontera della sezione di Bologna, VAR Sozza (Torino) e AVAR Marini (Roma 1).
NOTIZIARIO
Già da qualche minuto prima che i calciatori scendessero in campo per il riscaldamento, in Gradinata Nord è stato esposto uno striscione per ricordare il piccolo Cesare Zambon, bambino di appena sei anni scomparso alcuni giorni fa dopo aver combattuto a lungo con una neurofibromatosi. Durante il riscaldamento, il piccolo è stato ricordato anche da una delegazione dei bambini della scuola calcio rossoblù che sono scesi sul rettangolo verde e hanno fatto volare in cielo dei palloncini rossi e blu. Era presente anche il fratello Alessandro, che da quest’anno gioca nella formazione Under 14 rossoblù.
Sempre durante il riscaldamento, il Club Manager Marco Rossi ha depositato un mazzo di fiori sotto la Gradinata in memoria di Cesare Crovetto, giovanissimo di 16 anni scomparso in settimana in un incidente stradale.
In totale, sono 31.295 i tifosi presenti allo stadio Ferraris per assistere alla sfida tra Genoa ed Empoli, di cui 433 nel settore ospiti.
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Miretti; Zanoli, Pinamonti, Messias. A disposizione: Cornet, Cuenca, Ekhator, Ekuban, Malinovskyi, Matturro, Badelj, Norton-Cuffy, Onana, Otoa, Sabelli, Siegrist, Sommariva, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Pezzella; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Esposito, Henderson; Colombo. A disposizione: Vasquez, Seghetti, De Sciglio, Sambia, Gravelo, Tosto, Bacci, Bembnista, Kovalenko, Konate, Kouamè. Allenatore: Roberto D’Aversa
CRONACA
1′ – Inizia la partita! É la squadra ospite a muovere il primo pallone del match
3′ – Genoa subito aggressivo nel recuperare il pallone e intenzionato a farlo girare nella trequarti avversaria. La prima conclusione porta la firma di Messias, che trova però il corpo di Pinamonti
5′ – Colombo scatta sul filo del fuorigioco e viene fermato irregolarmente da Masini. Il calcio di punizione per la formazione empolese viene battuto da Henderson, che trova la respinta di Frendrup
7′ – Controllo a seguire di Messias che si libera della marcatura di un paio di avversari, avanza centralmente ma viene fermato dall’intervento di due difensori empolesi: per Massa è tutto regolare
12′ – Sgroppata sulla destra di Zanoli che si fa una quarantina di metri palla al piede e viene fermato da un intervento pulito di Marianucci
13′ – Corner conquistato dall’Empoli che tenta uno schema, ma viene fermato dalla difesa rossoblù
15′ – La squadra di D’Aversa attacca sula corsia mancina, traversone di Pezzella sul quale non riescono ad avventarsi né Colombo né Gyasi per una questione di centimetri
19′ – Grosso rischio corso da Gyasi che manda in corner un traversone di Zanoli, ma per poco non inquadra la sua stessa porta. Dal successivo tiro dalla bandierina, la difesa ospite allontana il pericolo
23′ – Siamo giunti a metà della prima frazione di gioco: il risultato è sempre fermo sullo 0-0, ritmi che si sono abbassati in questa fase
29′ – Calcio d’angolo in favore dell’Empoli: il cross di Henderson viene respinto da Leali, mentre il successivo tentativo di Grassi termina sul fondo
35′ – Trova il vantaggio l’Empoli dopo alcuni minuti in zona offensiva. Corner battuto da Henderson e respinto da Leali, la palla termina sui piedi di Grassi che calcia di prima intenzione e manda il pallone in porta. 0-1 al Ferraris!
37′ – Ammonito Colombo
41′ – Prova a reagire la squadra di Vieira. Miretti si incarica della battuta di un calcio d’angolo, Masini sfiora di testa ma non riesce a girare verso la porta di Silvestri
45′ – Ammoniti Zanoli e Maleh. Nel frattempo, assegnato un minuto di recupero
45+1′ – Termina il primo tempo: squadre al riposo con l’Empoli in vantaggio
46′ – Al via la ripresa! Dentro Kouamè per Colombo nel Grifone
48′ – Cross di Zanoli per la testa di Pinamonti, che viene chiuso da un preciso intervento di Cacace
49′ – Grosso rischio di Leali che sbaglia un retropassaggio e mette in seria difficoltà Bani, che interviene sul pallone pochi istanti prima che lo facesse Kouamè a pochi metri dalla porta
51′ – Fuori Miretti e Zanoli per Cornet ed Ekhator. Prova a mischiare le carte Vieira
53′ – Problemi per Bani che rimane a terra fuori dal campo. Sembra non farcela il calciatore del Grifone
55′ – Al suo posto entra Sabelli. Molto sfortunato in questo frangente il Genoa, che è costretto a giocarsi due slot di sostituzioni nel giro di pochi minuti e perde il proprio capitano
58′ – Fatica a rendersi pericolosa la squadra di Vieira fino a questo momento. Tanti errori tecnici e nessuna vera occasione dalle parti di Silvestri
60′ – Scambio tra Esposito e Maleh, con l’attaccante che entra in area di rigore ma viene chiuso da un grande intervento di Vasquez
67′ – Finisce i cambi Vieira: dentro Onana ed Ekuban per Masini e Messias
68′ – Dentro De Sciglio per Esposito
71′ – Calcio di punizione concesso ingenuamente da Onana. Alla battuta va Cacace, che calcia il mancino e manda fuori di poco
76′ – La prima occasione per il Grifone arriva a quindici minuti dalla fine: bella percussione di Frendrup che trova Cornet in area, il calciatore ivoriano perde il tempo per calciare verso la porta e quando lo fa – da ottima posizione – manda ampiamente sopra la traversa
79′ – Ammonito Henderson
82′ – Arriva il pareggio del Genoa con la grande complicità di Silvestri, che interviene malissimo sulla conclusione di Vasquez, arrivata sugli sviluppi di un calcio d’angolo, e si manda di fatto il pallone in porta
86′ – Dentro Konate e fuori Henderson
90′ – Quattro minuti di recupero
90+5′ – Termina la partita al Ferraris. Un Grifone spento viene salvato dal gol di Vasquez e dal clamoroso errore di Silvestri. Venerdì in programma la sfida contro il Cagliari
TABELLINO
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani (55′ Sabelli), Vasquez, Martin; Masini (67′ Onana), Frendrup, Miretti (51′ Cornet); Zanoli (51′ Ekhator), Pinamonti, Messias (67′ Ekuban). A disposizione: Cornet, Cuenca, Ekhator, Ekuban, Malinovskyi, Matturro, Badelj, Norton-Cuffy, Onana, Otoa, Sabelli, Siegrist, Sommariva, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Pezzella; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Esposito (68′ De Sciglio), Henderson; Colombo (46′ Kouamè). A disposizione: Vasquez, Seghetti, De Sciglio, Sambia, Gravelo, Tosto, Bacci, Bembnista, Kovalenko, Konate, Kouamè. Allenatore: Roberto D’Aversa
MARCATORI: 35′ Grassi, 82′ Vasquez
AMMONIZIONI: 37′ Colombo, 45′ Maleh, 45′ Zanoli, 79′ Henderson
ESPULSIONI: