Il Genoa Under 18 di mister Ruotolo chiuderà il lungo programma del settore giovanile andato in scena da venerdì a domenica (clicca QUI per tutti gli approfondimenti). Lo farà questo pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 15, sfidando la Fiorentina a Begato. Con un successo, i classe 2007 (ancora imbattuti nel girone di ritorno con 4 successi e 2 pareggi) potrebbero allungare a +6 sul Parma, prima delle “escluse” dalla zona playoff.
Avversaria sarà la formazione viola allenata da mister Marco Capparella, reduce da cinque risultati utili di fila che le sono valsi nove punti nelle ultime cinque gare. In altre parole, si affrontano due tra le squadre più in forma dell’ultimo mese e mezzo nel campionato Under 18 nazionale. Ad arbitrare la gara di Begato sarà Matteo Laganaro della sezione di Genova, assistito dai guardalinee El Hamdaoui e Biggi.
In tribuna ad assistere alla gara l’Academy Coordinator Ascheri assieme a Ghisleni e Chiappino. Presenti anche i giocatori di Primavera e prima squadra, Ghirardello e Ahanor, assieme all’Under 17 Felipe Sorriso. Presenti anche diversi tecnici delle giovanili.
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA (3-4-1-2): Baccelli; Doucoure, Colonnese, Pastore; Odero, Marconi, Pagliari, Pallavicini; Mendolia; Piacenza, Spicuglia. A disposizione: Mihelsons, Federici, Manaj, Marotta, Oddone, Skraburski, Riolfi, Barnieri, Varyvoda. Allenatore: Gennaro Ruotolo
FIORENTINA (4-3-3): Dolfi; Turnone, Bilobrk, Batignani, Sturli; Ciacci, Guidorizzi, Pisani; Evangelista, Bonanno, Angiolini. A disposizione: Magalotti, Kaba, Alpha Diallo, Arcadipane, Atzeni, Biagioni, Tchouameni, Di Pierdomenico, Masoni. Allenatore: Marco Capparella
CRONACA
1‘ – Si parte!
2‘ – Tiro dalla lunghissima distanza di Batignani. Pallone facile preda di Baccelli in quello che è il primo tiro della gara per la formazione viola
6‘ – Bellissima combinazione in velocità tra Spicuglia e Piacenza, che aveva rubato assieme ad Odero un pallone sulla destra. Il tacco di Spicuglia manda in porta Piacenza, che segna con uno scavetto. Gol però annullato per quella che è una posizione molto dubbia di fuorigioco
8‘ – Altra ottima combinazione, questa volta con Mendolia che di esterno mancino fa asse per Spicuglia, che arrivando da dietro scarica un potente collo destro alle spalle di Dolfi. Vantaggio Genoa!
15‘ – Siamo al quarto d’ora di gioco. Risultato di 1-0 per il Genoa
22‘ – Pagliari di testa prova a raddoppiare. Pallone alto sul cross di Pastore. Il guardalinee vede però un fuorigioco che non c’era e, di fatto, invalida ogni possibile pericolo
24‘ – Ammonito Bonanno. Punizione da buonissima posizione per il Genoa
25‘ – La punizione viene calciata da Marconi, ma si stampa sulla barriera. Solo rimessa laterale rossoblù
26‘ – Dolfi nega a Odero la possibilità di raddoppiare. Dopo un’azione personale di sfondamento di Doucourè, che viene abbattuto in area, la palla rimane sui piedi di Odero: destro di prima intenzione verso il secondo palo. Intervento decisivo del portiere viola
29‘ – Angiolini prova a calciare col destro: serie di rimpalli dei difensori rossoblù che ammortizzano la conclusione, facile preda di Baccelli
37‘ – Altra transizione positiva del Genoa: Marconi libera col tacco Spicuglia, che attacca la profondità, va sul fondo e mette in mezzo. Piacenza arriva sul pallone, ma viene anticipato da Turnone al momento del tiro
39‘ – Offensiva del Genoa, ma la difesa viola chiude al momento del tiro
44‘ – Doucoure decisivo nel chiudere su tiro di Angiolini a botta sicura dal cuore dell’area. Salvataggio che vale un gol
45‘ – Concesso un minuto di recupero. Si apre con una grande occasione per Spicuglia in contropiede spara largo, in sospetta posizione di fuorigioco che il guardalinee non ravvisa
45‘+1‘ – Raddoppio di Pagliari a pochi secondi dal termine con un gran sinistro dalla distanza che termina all’angolino. Finisce qui il primo tempo. Genoa sul doppio vantaggio
46‘ – Si riparte! Nella Fiorentina dentro Atzeni e Biagioni per Bilobrk e Ciacci
47‘ – Subito Genoa pericoloso e vicino al 3-0 con Odero, il cui diagonale destro termina largo di pochissimo
50‘ – Nel giro di pochi secondo il Genoa spreca due ripartenze, prima con Odero e poi con Piacenza, e sulla ripartenza è bravissimo Pastore a chiudere su Guidorizzi poco prima del tiro
52‘ – Il Genoa segnerebbe il terzo gol: prima Dolfi fa un miracolo su Marconi, poi Mendolia ribadisce in gol, pescato però in fuorigioco. Ammonito per proteste per aver calciato un pallone
56‘ – Destro di Mendolia che termina largo
57‘ – Masoni e Kaba dentro al posto di Sturli e Guidorizzi
65‘ – Nel Genoa dentro Oddone per Pagliari
67′ – Ammonito Batignani
69‘ – Fiorentina pericolosa con un cross basso e teso che non viene intercettato dagli attaccanti viola. Doucoure chiude in angolo
75‘ – Fiorentina che si sta proponendo con maggiore insistenza in avanti, Genoa che si occupa soprattutto di difendere
76‘ – Nel Genoa dentro Riolfi per Spicuglia
79‘ – Ammonito Piacenza
82‘ – Odero attacca centralmente, prende velocità e arriva sulla linea dei 25 metri cercando il tiro da fuori. Palla larga
83‘ – Sul cambio di fronte, punita una spinta di Marconi su Pisani in area di rigore. Per l’arbitro è rigore, che realizza Bonanno. Baccelli intuisce, ma la palla è all’angolino. È 2-1
84‘ – Dentro Alpha Diallo per Turnone
85‘ – Un tiro-cross di Bonanno diventa un pericoloso tiro verso la porta di Baccelli. Strepitoso salvataggio di Oddone a salvare il risultato e spedire in corner
86‘ – Varyvoda rileva Doucoure
87‘ – Giocata sulla sinistra di Mendolia, che scappa al marcatore e punta l’area. L’assist successivo è per Riolfi, tutto solo sulla destra: Batignani si immola e impedisce che la conclusione arrivi in porta
90‘ – Concessi 4’ di recupero
90‘+1‘ – Prezioso fallo conquistato da Riolfi. Ammonito Evangelista che interrompe una ripartenza
90‘+3‘ – Ammonito Pisani
90‘+6‘ – Recupero prolungato dall’arbitro per le cure necessarie a Colonnese, colpito a palla lontana da Pisani. Il Genoa però gestisce, con qualche brivido per la girata di Kaba che termina alta. Alla fine quel che conta è che prosegue la striscia di risultati positivi e l’imbattibilità nel girone di ritorno. Ma, soprattutto, ora sono 42 i punti in classifica, in piena zona playoff
TABELLINO
GENOA (3-4-1-2): Baccelli; Doucoure (86′ Varyvoda), Colonnese, Pastore; Odero, Marconi, Pagliari (65′ Oddone), Pallavicini; Mendolia; Piacenza, Spicuglia (76′ Riolfi). A disposizione: Mihelsons, Federici, Manaj, Marotta, Oddone, Skraburski, Riolfi, Barnieri, Varyvoda. Allenatore: Gennaro Ruotolo
FIORENTINA (4-3-3): Dolfi; Turnone (84′ Alpha Diallo), Bilobrk (46′ Atzeni), Batignani, Sturli (57′ Masoni); Ciacci (46′ Biagioni), Guidorizzi (57′ Kaba), Pisani; Evangelista, Bonanno, Angiolini. A disposizione: Magalotti, Kaba, Alpha Diallo, Arcadipane, Atzeni, Biagioni, Tchouameni, Di Pierdomenico, Masoni. Allenatore: Marco Capparella
MARCATORI: Spicuglia (8′), Pagliari (46′), Bonanno (84′)
AMMONIZIONI: Bonanno (24′), Mendolia (52′), Batignani (67′), Piacenza (79′), Evangelista (90’+1), Pisani (90’+3′)
ESPULSIONI: