A soli cinque giorni dalla partita disputata domenica contro l’Empoli, il Genoa di Patrick Vieira torna in campo e lo fa nella difficile trasferta di Cagliari. I rossoblù, reduci forse dalla peggior prestazione dall’arrivo del tecnico francese che però ha comunque fruttato un pareggio, sono alla ricerca di punti importanti per compiere un ulteriore passo in avanti verso l’obiettivo salvezza. D’altro canto, la squadra di Nicola ha conquistato fino a questo momento 26 punti e ne ha quattro di vantaggio sul terz’ultimo posto.
Sarà Michael Fabbri della sezione di Ravenna il direttore di gara. Assistenti di linea saranno Giallatini (Roma 2) e Colarossi (Roma 2), Monaldi della sezione di Macerata sarà il quarto uomo. Al VAR andrà Marini (Roma 1), Gariglio (Pinerolo) come AVAR.
NOTIZIARIO
Scelte sorprendenti per Patrick Vieira che schiera dal primo minuto Norton-Cuffy, Cornet ed Ekuban e concede un turno di riposo a Pinamonti, che era sempre sceso in campo da titolare da fine settembre. I rossoblù non potranno contare sul solito supporto dei propri tifosi: la vendita per il settore ospiti è stata vietata ai residenti della regione Liguria soltanto pochi giorni fa, nonostante molti di loro si fossero già organizzati acquistando i biglietti di aerei e traghetti. In tribuna presente anche Dan Sucu, presidente del Grifone.
FORMAZIONI UFFICIALI
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Makoumbou; Zortea, Viola, Coman; Piccoli. A disposizione: Sherri, Ciocci, Palomino, Augello, Felici, Adopo, Prati, Marin, Jankto, Gaetano, Kingstone, Pavoletti. Allenatore: Davide Nicola
GENOA (4-3-3): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Miretti; Cornet, Ekuban, Ekhator. A disposizione: Pinamonti, Cuenca, Zanoli, Malinovskyi, Masini, Matturro, Sabelli, Onana, Otoa, Siegrist, Sommariva, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira
CRONACA
1′ – Al via la sfida dell’Unipol Domus! Il primo pallone lo muove il Grifone
2′ – Subito un paio di palloni in profondità per Piccoli, ma in entrambe le occasioni la retroguardia genoana è attenta e allontana il pericolo
5′ – Frendrup recupera alto la sfera, Cornet ed Ekhator dialogano liberando lo spazio per Martin, il cui traversone viene allontanato dalla difesa cagliaritana
9′ – Annullato il vantaggio del Cagliari che aveva trovato la rete con Piccoli, ma l’attaccante era partito con un pizzico di anticipo finendo in fuorigioco. Decisione confermata dal VAR
11′ – Primo calcio d’angolo in favore del Grifone, si incarica della battuta Martin che non trova alcun compagno appostato in area di rigore
12′ – Cross di Cornet per Miretti, bravo ad inserirsi con il tempo giusto ma non altrettanto pulito nel girare il pallone verso la porta
16′ – Calcio di punizione molto dubbio concesso da Fabbri per un intervento di Martin ai danni di Deiola. Coman calcia direttamente con il destro, sorprende Leali ma colpisce soltanto il palo
18′ – Vantaggio Cagliari! Da un calcio d’angolo in favore del Grifone i padroni di casa partono in contropiede, grande lavoro di Piccoli che manda in porta Viola che è bravo a battere Leali e a siglare l’1-0
19′ – Davvero una beffa per il Grifone. Dagli sviluppi del tiro dalla bandierina, infatti, De Winter, Badelj ed Ekhator avevano tutti provato a calciare verso la porta senza riuscirsi e spalancando lo spazio al contropiede dei padroni di casa
22′ – Rimane a terra Coman che sembra essere in grado di continuare a giocare
25′ – Conclusione dalla distanza di Piccoli che calcia con il destro e manda la sfera ampiamente sul fondo
27′ – Questa volta è Mina a rimanere a terra, Fabbri fa segno di proseguire ad ampi gesti ma il Genoa decide ugualmente di calciare il pallone fuori per favorire l’ingresso dei sanitari
30′ – Primo cambio per il Cagliari: non ce la fa Coman, al suo posto entra Augello
32′ – Palleggio prolungato del Cagliari che perde però un pallone banale. Lo recupera Badelj che lancia subito in profondità per Ekuban, ma trova lo straordinario intervento di Mina
34′ – Altro calcio d’angolo conquistato dal Grifone sulla sinistra, Martin trova Vasquez al centro dell’area e palla che termina fuori
38′ – Zortea crossa di prima intenzione per Piccoli, girata con il destro e palla fuori di poco
41′ – Lavora bene il Genoa sulla sinistra con Cornet, Miretti e Badelj. Il centrocampista croato entra in area, sterza e mette un pallone molto interessante sul secondo palo, ma Ekuban e Norton-Cuffy non partono in tempo e non arrivano sulla sfera
45′ – Due minuti di recupero
45+1′ – Grifone ancora pericoloso da palla inattiva: Martin mette un bel pallone in mezzo che termina un po’ a sorpresa in zona Ekuban, con l’attaccante in maglia diciotto che non riesce a trovare la deviazione vincente da buona posizione
45+2′ – Termina il primo tempo
46′ – Inizia il secondo tempo: dentro Zanoli per Norton-Cuffy
47′ – Arriva subito il pareggio del Genoa! Grande pallone in profondità per Ekuban, che attende l’arrivo di Cornet e gli serve un pallone solo da spingere in rete: 1-1 all’Unipol Domus!
48′ – Ammonito Badelj
49′ – É stato molto bravo Miretti nell’occasione del gol, servendo un grandissimo pallone in profondità per Ekuban. Anche nel corso del primo tempo, il calciatore classe 2003 era stato forse il più positivo tra le fila del Grifone
52′ – Doppio cambio per Vieira: fuori Badelj ed Ekuban, dentro Masini e Pinamonti
56′ – Bel pallone di Viola per Augello che scatta in profondità ma viene chiuso da una grande diagonale di Zanoli
58′ – Calcio d’angolo conquistato da Miretti, che sembrava in realtà l’ultimo ad aver toccato il pallone. Il traversone di Martin viene allontanato da Augello
59′ – Occasione sprecata da De Winter: altro traversone di Martin per il difensore belga, che da ottima posizione manda incredibilmente a lato
60′ – Ammonito Deiola
61′ – Dentro Gaetano e Prati per Viola e Makoumbou
62′ – Zanoli scappa alla marcatura di Augello, arriva sul fondo e mette un pallone troppo leggibile per Cornet sul quale Caprile è attento e interviene
65′ – Masini ammonito per un intervento in ritardo su Augello
66′ – Fuori Ekhator e dentro Matturro. Martin si alza sulla corsia macina d’attacco e Cornet passa a destra
67′ – Pinamonti viene trattenuto in area da Zappa, ma Fabbri non ravvisa l’intervento falloso e lascia proseguire. Dello stesso avviso anche il VAR che conferma la decisione
71′ – Scontro testa contro testa tra Pinamonti e Deiola, entrambi i giocatori rimangono a terra e il direttore di gara fa entrare i rispettivi staff medici
75′ – Rimane a terra Cornet che lamenta un problema al flessore destro ed è costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Al suo posto di rivede finalmente in campo Malinovskyi, una bellissima notizia per tutto il mondo rossoblù
78′ – Dentro Adopo e Pavoletti per Obert e Deiola. Cambio offensivo per Nicola
79′ – Bel colpo di tacco di Miretti che libera Pinamonti, la cui conclusione è murata da uno straordinario intervento di Luperto
82′ – Cross di Augello e ottima uscita di Leali, che anticipa tutti e fa sua la sfera
84′ – Cross dalla destra per Piccoli che gira con il destro e trova la deviazione di Vasquez. L’attaccante richiede un intervento con il braccio del difensore messicano, ma Fabbri fa segno di proseguire
87′ – Fase più confusa del match con i padroni di casa che alzano il proprio baricentro
89′ – Cross di Zappa per Gaetano che si libera della marcatura avversaria, ma di testa non trova la porta
90′ – Quattro minuti di recupero. Intanto, ammonito Pavoletti
90+3′ – Percussione di Gaetano che vince un rimpallo ma viene chiuso dall’ennesimo intervento di uno straordinario Vasquez
90+4′ – Termina la sfida all’Unipol Domus. Un tempo a testa per Cagliari e Genoa che si dividono la posta in palio: a Viola ha risposto Cornet. Grifone che sale a quota 32 punti
TABELLINO
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert (78′ Pavoletti); Deiola (78′ Adopo), Makoumbou (61′ Prati); Zortea, Viola (61′ Gaetano), Coman (30′ Augello); Piccoli. A disposizione: Sherri, Ciocci, Palomino, Augello, Felici, Adopo, Prati, Marin, Jankto, Gaetano, Kingstone, Pavoletti. Allenatore: Davide Nicola
GENOA (4-3-3): Leali; Norton-Cuffy (46′ Zanoli), De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj (52′ Masini), Miretti; Cornet, Ekuban (52′ Pinamonti), Ekhator (65′ Matturro). A disposizione: Pinamonti, Cuenca, Zanoli, Malinovskyi, Masini, Matturro, Sabelli, Onana, Otoa, Siegrist, Sommariva, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira
MARCATORI: 18′ Viola, 47′ Cornet
AMMONIZIONI: 48′ Badelj, 60′ Deiola, 65′ Masini
ESPULSIONI: