GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – “Il Cagliari dura solo un tempo. Vieira è solido” titola questa mattina il Corriere dello Sport, che parla di “doccia gelata” all’inizio della ripresa per i sardi, subito raggiunti dal Grifone sulla bella azione innescata da Miretti con lancio per Ekuban e successivo assist per Cornet. Premiata con la sufficienza la direzione di gara dell’arbitro Fabbri, che sceglie correttamente per il quotidiano in tutti i frangenti, dalle due trattenute in area su Pinamonti ed Ekhator al gol annullato a Piccoli passando per il non fallo di mano di Vasquez nel finale di gara.
GAZZETTA DELLO SPORT – “Vieira: “Una rete su schema provato”. Nicola: “Un grande primo tempo” è come titola questa mattina la Gazzetta dello Sport per introdurre all’analisi di Cagliari-Genoa. Le due formazioni si spartiscono i tempi di gioco e alla fine portano a casa un punto. Vieira rammaricato del primo tempo, ma contento della reazione nella ripresa. Alla fine per entrambe è un “passetto avanti”, col Genoa che riprende un Cagliari definito “generoso”. Fronte arbitro, giudicata da sei e mezzo la direzione di Fabbri, che avrebbe correttamente deciso di non assegnare rigore sulla trattenuta di Zappa su Pinamonti. Si segnala anche un’intervista a Stefano Eranio, che racconta la sua esperienza col Genoa e la vittoria di Anfield.
REPUBBLICA – “Genoa, punto e infortuni. Doppio binario Cornet: colpisce e poi si fa male” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che torna sulla gara di ieri sera a Cagliari e scrive: “Secondo pareggio consecutivo per il Grifone che esce da Cagliari con un ottimo punto in rimonta. Purtroppo però il Grifone deve fare ancora una volta i conti con ben due infortuni: quelli di Ekuban e Cornet, i protagonisti peraltro dell’azione che ha portato al pareggio con assist di Ekuban e secondo gol stagionale di Cornet dopo il vantaggio iniziale di Viola”.
SECOLO XIX – “Genoa, altro passo salvezza” titola questa mattina il Secolo XIX, che già in prima pagina evidenzia: “Genoa, un altro passo avanti. Cornet evita la beffa”. Si legge ancora: “Cagliari avanti con Viola dopo una serie di errori, primo tempo ancora buttato via. Come sempre il Genoa cresce nel secondo: pari di Cornet, De Winter spreca. L’ivoriano poi si fa male, come Ekuban. Malinovskyi rientra dopo 5 mesi e mezzo. Vieira imbattuto nell’ennesimo scontro diretto. E venerdì c’è il Lecce a Marassi“. Sottolineatura per i problemi fisici di natura muscolare patiti da Ekuban e Cornet, entrambi usciti per un risentimento muscolare, e per le parole di mister Vieira, che si è detto infastidito per la prima frazione e contento della reazione nella ripresa.
TUTTOSPORT – “Il Cagliari non vince più. Passo avanti per il Genoa” titola questa mattina Tuttosport, che analizza a sua volta la partita della Unipol Domus. Il quotidiano scrive: “Un pareggio che non soddisfa i padroni di casa, ma serve di più al Genoa per rimpinguare la classifica. La gara si sviluppa in maniera uniforme. Fra le due è il Cagliari ad avere necessità impellente di far punti dopo due sconfitte consecutive che hanno riportato la squadra a livelli pericolosi nella graduatoria. Il Grifone naviga in acque molto meno agitate: la mano di Vieira si è fatta sentire soprattutto nell’organizzazione difensiva, che ha reso il complesso meno vulnerabile”.
LE PRIME PAGINE
Genoa, per la prima volta due pareggi col Cagliari nell’era dei tre punti