Un’altra importante partita in un finale di stagione da vivere tutto d’un fiato. Il Genoa Primavera di mister Jacopo Sbravati ospita l’Atalanta al Cantera Stadium della Sciorba nella partita che chiude la 29° giornata di campionato. I rossoblù hanno messo subito alle spalle la beffarda sconfitta contro la Lazio, battendo in trasferta il Monza in una partita pirotecnica terminata 3-4. I nerazzurri sono reduci da quattro sconfitte consecutive e vanno alla ricerca di punti importanti in zona salvezza: al momento hanno un vantaggio di quattro lunghezze sulla zona playout.
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA (4-3-1-2): Lysionok; Deseri, Barbini, Klisys, Meconi; Arboscello, Rossi, Fazio; Carbone; Nuredini, Dorgu. A disposizione: Magalotti, Ferroni, Papastylianou, Pallavicini, Ghirardello, Mendolia, Goncalinho, Doucoure, Giangreco, Calabrese, Grossi. Allenatore: Jacopo Sbravati.
ATALANTA (3-5-2): Zanchi; Gobbo, Ramaj, Comi; Idele, Gariani, Steffanoni, Artesani, Simonetto; Bonanomi, Baldo. A disposizione: Sala, Ghezzi, Galafassi, Capac, Mensah, Asiatico, Tavanti, Armatrong, Arrigoni, Fiogbe, Bono. Allenatore: Giovanni Bosi
CRONACA
1′ – Inizia la sfida! Primo pallone mosso dall’Atalanta
2′ – Artesani tenta l’imbucata per Baldo, ma il suo suggerimento è troppo profondo e termina direttamente tra le braccia del portiere rossoblù
3′ – Primo corner in favore della formazione ospite, ma la difesa di casa allontana il pericolo
4′ – Questa volta Artesani calcia verso i pali di Lysionok, che risponde e alza in calcio d’angolo
8′ – Primo corner anche per il Grifone conquistato da Meconi. Dopo una deviazione del portiere, la sfera termina sui piedi di Deseri che calcia sopra la traversa
9′ – Violento scontro di gioco tra Dorgu e Zanchi, l’arbitro ferma tutto e permette l’ingresso in campo dei rispettivi staff sanitari
15′ – Nuredini affonda sulla destra e tenta in suggerimento al centro dell’area per Dorgu, ma Zanchi è reattivo e interviene
17′ – Grosso rischio corso dai Grifoncini dopo un ingresso in area di Bonanomi. La sfera termina sui piedi di Idele che conclude a botta sicura da due passi ma trova lo straordinario intervento di Meconi che lo chiude in angolo
20′ – Intervento rischioso ma tempestivo di Deseri che anticipa sul più bello Baldo e allontana il pericolo
25′ – Partita ancora ferma sul risultato di parità al Cantera Stadium della Sciorba: ritmi bassi in questo primo quarto di gara, l’Atalanta si è resa un po’ più pericolosa dalle parti della porta avversaria
29′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo si inserisce Ramaj che salta più in alto di tutti e non impatta la sfera per una questione di centimetri
30′ – Altro corner per la formazione orobica, la difesa rossoblù respinge e Idele calcia: palla alta
35′ – Spinge l’Atalanta che va ancora una volta vicinissima al vantaggio: sulla prima conclusione di Baldo pasticciano Lysionok e Barbini, sulla ribattuta colpisce a botta sicura Artesini che trova il salvataggio in scivolata di Arboscello
42′ – Altri due tiri dalla bandierina per la formazione orobica, ma la difesa genoana è attenta e allontana
44′ – Nuredini viene lanciato in profondità da Carbone ma subisce l’ottimo rientro di Gobbo che si rifugia in angolo. Dal successivo corner, allontana la difesa in maglia bianca
45′ – Sono tre i minuti di recupero concessi dalla squadra arbitrale
45+3′ – Termina un primo tempo di sofferenza per la squadra rossoblù: squadre al riposo sullo 0-0
46′ – Il secondo tempo inizia con tre sostituzioni: nel Genoa fuori Fazio e Meconi, dentro Ferroni e Grossi. Tra gli ospiti Gariani lascia spazio ad Armstrong
47′ – Subito Atalanta in vantaggio al primo affondo della ripresa: corner battuto al centro dell’area per Comi che svetta di testa e sigla il gol dello 0-1
50′ – Doccia fredda per la squadra di Sbravati che non aveva disputato un buon primo tempo, ma che sperava di poter cambiare un po’ l’inerzia del match con i due cambi ad inizio ripresa
53′ – Carbone raccoglie una respinta della retroguardia orobica e calcia con il mancino, trovando la respinta di un difensore
55′ – Paga un’altra ingenuità difensiva il Grifone che concede un calcio di rigore per un fallo ai danni di Artesani. Dal dischetto si presenta Simonetto che spiazza il portiere genoano e sigla il raddoppio
58′ – Doppio cambio per i padroni di casa: fuori Arboscello e Dorgu, dentro Goncalinho e Ghirardello
63′ – Quattordicesimo calcio d’angolo in favore della formazione ospite, che si è presentata dalla bandierina quasi una volta ogni quattro minuti
67′ – Fuori Artesani e dentro Fiogbe
69′ – Occasione sui piedi di Ghirardello che calcia da dentro l’area di rigore ma non inquadra la porta
72′ – Calcio di punizione calciato da Rossi che chiama Zanchi alla bella parata sul suo palo
74′ – Dentro Arrigoni e fuori Idele
75′ – Calcia Goncalinho che trova la deviazione di un difensore avversario. Dalla bandierina stacca con il tempo giusto Nuredini, che trova l’intervento miracoloso del portiere atalantino
77′ – Bello scambio sulla destra tra Carbone e Ghirardello, quest’ultimo crossa per Nuredini che colpisce male la sfera e la manda sul fondo. Il gioco, però, era fermo per la posizione irregolare dell’attaccante numero ventidue
85′ – Dentro Papastylianou e fuori Nuredini
89′ – Altro tentativo di Rossi che calcia con il destro e manda la palla fuori di un soffio
90′- Sono quattro i minuti di recupero
90+4′ – Termina la partita al Cantera Stadium della Sciorba. Il prossimo turno è in programma la trasferta sul campo della Juventus
TABELLINO
GENOA (4-3-1-2): Lysionok; Deseri, Barbini, Klisys, Meconi (46′ Ferroni); Arboscello (58′ Goncalinho), Rossi, Fazio (46′ Grossi); Carbone; Nuredini (85′ Papastylianou), Dorgu (58′ Ghirardello). A disposizione: Magalotti, Ferroni, Papastylianou, Pallavicini, Ghirardello, Mendolia, Goncalinho, Doucoure, Giangreco, Calabrese, Grossi. Allenatore: Jacopo Sbravati.
ATALANTA (3-5-2): Zanchi; Gobbo, Ramaj, Comi; Idele (74′ Arrigoni), Gariani (46′ Armstrong), Steffanoni, Artesani (67′ Fiogbe), Simonetto; Bonanomi, Baldo. A disposizione: Sala, Ghezzi, Galafassi, Capac, Mensah, Asiatico, Tavanti, Armatrong, Arrigoni, Fiogbe, Bono. Allenatore: Giovanni Bosi
MARCATORI: 47′ Comi, 55′ Simonetto
AMMONIZIONI:
ESPULSIONI: