Il Genoa Primavera di mister Sbravati torna in campo dopo la sosta per le nazionali e cerca di mettersi alle spalle gli ultimi due passi falsi ottenuti contro Atalanta e Juventus, che hanno allontanato i Grifoncini dalle prime sei posizioni della classifica. Al Cantera Stadium della Sciorba arriva l’Hellas Verona, che ha scavalcato i rossoblù nell’ultimo turno sconfiggendo in casa la Lazio.
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA PRIMAVERA (4-2-3-1): Lysionok; Arata, Barbini, Ferroni, Meconi; Arboscello, Rossi; Ghirardello, Carbone, Dorgu; Nuredini. A disposizione: Mihelsons, Costoli, Felipe Sorriso, Klisys, Fazio, Papastylianou, Pagliari, Giangreco, Salvano, Mariotti, Deseri. Allenatore: Jacopo Sbravati
HELLAS VERONA (3-5-2): Magro; Kurti, Nwanege, Nwachukwu; Monticelli, Dalla Riva, Agbonifo, Szimionas, De Battisti; Vermesan, Pavanati. A disposizione: Zouaghi, Popovic, Mogentale, De Rossi, Scharner, Vapore, Stella, Albertini, Philippe, Barry, Peci. Allenatore: Paolo Sammarco
CRONACA
1′ – Inizia la sfida!
3′ – Genoa subito in vantaggio! Palla in profondità per Nuredini, che difende alla grande il pallone e scarica per Arboscello, il capitano rossoblù scarica un destro all’angolino e porta in vantaggio la formazione di Sbravati. 1-0!
5′ – Pavanati rimane a terra dopo uno scontro di gioco e il direttore di gara consente l’ingresso in campo ai sanitari veneti
8′ – Prova una reazione la formazione allenata da Sammarco, che alza il proprio baricentro e conquista un paio di calci d’angolo: in entrambe le occasioni, la difesa genoana allontana il pericolo
13′ – Dalla Riva apre per Monticelli, che affonda sulla destra e viene chiuso da Barbini. Dal successivo giro dalla bandierina, Nwachukwu calcia con il destro e manda fuori di un soffio.
14′ – Monticelli ci prova dal limite dell’area, ma il suo mancino è troppo debole per impensierire Lysionok
18′ – Prova a riaffacciarsi in avanti il Grifone. Doppio tentativo di cross, una volta di Carbone e un’altra di Arata, ma in entrambe le occasioni la difesa ospite si salva
24′ – Arriva il pareggio di Pavanati, che sfrutta un’incredibile indecisione della retroguardia genoana che gli consente di trovarsi solo davanti al portiere e a batterlo con il destro: 1-1 alla Sciorba!
27′ – Agbonifo riceve la sfera dal limite dell’area e calcia verso la porta: blocca Lysionok
30′ – Sponda di Barbini per Dorgu che non impatta bene da posizione favorevole e manda sopra la traversa
32′ – Monticelli entra in area di rigore e calcia con il mancino: palla tra le braccia del portiere rossoblù
34′ – Ammonito Dalla Riva che è costretto a fermare Dorgu involato verso la porta
40′ – Dalla Riva riceve da Agbonifo, stoppa e calcia con il destro: il provvidenziale salvataggio di Barbini allontana il pericolo
42′ – Preme l’Hellas Verona in questa fase, affondo sulla destra e palla per Monticelli che fallisce il tap-in da ottima posizione
45′ – Un minuto di recupero
45+1′ – Termina il primo tempo sul risultato di parità
46′ – Inizia il secondo tempo!
49′ – Clamorosa occasione per la squadra di Sammarco. Agbonifo viene servito a tu per tu con Lysionok, riesce a superarlo ma sulla linea trova uno straordinario intervento di Ferroni che grazie anche al successivo salvataggio di Arata salva la sua porta
53′ – Nel Verona dentro Mogentale per Pavanati, nel Genoa Deseri e Fazio prendono il posto di Arata e Dorgu
55′ – Grande aggancio di Meconi che mette in mezzo un buon pallone sul quale Carbone non riesce ad arrivare. Dal successivo calcio d’angolo, allontana la retroguardia veneta
60′ – Scoccata l’ora di gioco, il punteggio è sempre in parità
65′ – Nuovo tentativo di Monticelli, che trova un’ottima risposta di Lysionok. Intanto, dentro Barry e Peci per De Battisti e Della Riva
72′ – Fuori Nuredini e dentro Papastylianou
74′ – Ammonito Agbonifo che ferma Meconi lanciato in contropiede
75′ – Grandissima occasione per il Genoa: Ghirardello lavora un ottimo pallone in profondità, appoggia per Fazio che trova una deviazione di un difensore che manda la sfera sul palo
76′ – Due corner consecutivi per la formazione di casa, in entrambe le occasioni allontana la difesa ospite
81′ – Rossi conclude dalla lunga distanza: palla alta
87′ – Ammonito Fazio
89′ – Verona in vantaggio! Punizione battuta alla grande da Agbonifo, grande risposta di Lysionok che tocca sulla traversa. Sulla ribattuta arriva Nwachukwu, partito in posizione dubbia, che manda il pallone in rete
90′ – Cinque minuti di recupero
90+2′ – Punizione calciata da Rossi che manda ampiamente sopra la traversa
90+5′ – Il Genoa chiude all’assalto della porta veronese, ma non riesce la via della rete. Termina così una partita equilibrata che segna il terzo passo falso consecutivo per il Grifone. La prossima partita sarà sul campo del Lecce
TABELLINO
GENOA PRIMAVERA (4-2-3-1): Lysionok; Arata (53′ Deseri), Barbini, Ferroni, Meconi; Arboscello, Rossi; Ghirardello, Carbone, Dorgu (53′ Fazio); Nuredini (72′ Papastylianou). A disposizione: Mihelsons, Costoli, Felipe Sorriso, Klisys, Fazio, Papastylianou, Pagliari, Giangreco, Salvano, Mariotti, Deseri. Allenatore: Jacopo Sbravati
HELLAS VERONA (3-5-2): Magro; Kurti, Nwanege, Nwachukwu; Monticelli, Dalla Riva (65′ Barry), Agbonifo, Szimionas, De Battisti (65′ Peci); Vermesan, Pavanati (53′ Mogentale). A disposizione: Zouaghi, Popovic, Mogentale, De Rossi, Scharner, Vapore, Stella, Albertini, Philippe, Barry, Peci. Allenatore: Paolo Sammarco
MARCATORI: 3′ Arboscello, 24′ Pavanati, 89′ Nwachukwu
AMMONIZIONI: 34′ Dalla Riva, 74′ Agbonifo, 87′ Fazio
ESPULSIONI: