Mancano ormai poche ore alla sfida di questo pomeriggio tra Genoa e Fiorentina, le due formazioni Under 18 che si sono aggiudicate il pass per la finale della 75° Viareggio Cup. Non un’edizione qualunque visto che dopo sette anni si torna a giocare la finalissima allo “Stadio Dei Pini” di Viareggio, in ristrutturazione dal 2018, quando fu proprio la Fiorentina a giocarvi l’ultima partita perdendo la finale 2-1 con l’Inter.

Il Genoa di mister Ruotolo è tornato in finale dopo sei anni. L’ultima volta fu nel 2019, quando al “Picco” la finale si decise ai rigori contro il Bologna. Era il Genoa di Masini, Rovella e Bianchi, che oggi calcano i campi di Serie A e Serie B. In totale le finali sono state quattro prima di quest’ultima: nel 1965 (vittoria finale rossoblù), nel 2005, nel 2007 (vittoria finale rossoblù) e nel 2019. Per la Fiorentina, invece, sarà la finalissima numero diciotto, con l’ultima volta che è stata nel 2017.

I rossoblù sono arrivati alla finale superando il Gruppo 2 da migliore seconda (vittoria con l’Internacional, pareggio col Perugia e sconfitta con l’Ijele). Agli ottavi superata la Rappresentativa Serie D ai rigori, ai quarti la formazione nigeriana del Magic Stars. In semifinale, invece, le reti di Miragliotta e Riolfi (capocannoniere rossoblù con 4 reti nella competizione, tutte pesantissime) hanno steso il Torino.

 


FORMAZIONI UFFICIALI 

GENOA (3-4-1-2): Baccelli; Doucoure, Colonnese, Pastore; Odero, Marconi, Pagliari, Pallavicini; Mendolia; Piacenza, Spicuglia. A disposizione: Mihelsons, Enoghama, Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, , Minniti, Marotta, Minniti, Miragliotta, Ndulue, Morini, Pellicanó, Dmytro, Oliveira, Hautakangas, Riolfi. Allenatore: Gennaro Ruotolo

FIORENTINA (4-3-3): Dolfi; Turnone, Sadotti, Batignani, Sturli; Puzzoli, Atzeni, Pisani; Evangelista, Bonanno, Angiolini. A disposizione: Magalotti, Kaba, Biagioni, Colaciuri, Sardilli, Kone, Ciacci, Arcadipane, Guidorizzi, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni, Diallo. Allenatore: Marco Capparella


CRONACA

Tutto pronto allo Stadio dei Pini. Presenti mister Vieira, il DS Ottolini, il Responsabile Ghisleni, il Club Manager Marco Rossi, Simone Tognon (Talent Pathway Manager) e l’uomo della squadra mercato rossoblù Matteo Scala. Presente anche l’ex CT Marcello Lippi e l’ex tecnico della Sampdoria, Andrea Sottil. Sponda Fiorentina, presenti anche Commisso, il DS Pradè e il DG Ferrari. Presenti anche diversi tifosi del Genoa, sia in tribuna sia sugli spalti laterali (in tribuna la Presidentessa del Genoa Club Golfo dei Poeti, Marta Medicina). Presente anche la famiglia di Gianluca Signorini, con in testa la figlia Benedetta.

Dirigerà la sfida l’arbitro Valerio Crezzini della sezione di Siena. Assistenti di linea Fontani (Siena) ed Emmanuele (Pisa).

1‘ – Si parte!

2‘ – Primo angolo a favore del Genoa: lo conquista Pallavicini dalla sinistra. Pallone calciato troppo lungo che termina largo sul fondo

5‘ – Primi cinque minuti che sono andati in archivio. Fiorentina e Genoa si stanno studiando

9‘ – Pagliari prova la conclusione da centrocampo per sorprendere Dolfi, che aveva sbagliato il rinvio. Palla fuori dallo specchio, ma brivido per la Fiorentina

12‘ – Slalom in area di Puzzoli, che però si produce in qualche finta di troppo permettendo a Pallavicini di recuperare il possesso e ribaltare il fronte d’attacco

14‘ – Atzeni sbaglia la misura del retropassaggio al portiere Dolfi. Doucoure mette il turbo e per un soffio non anticipa l’estremo difensore viola

17‘ – Si accende Mendolia sulla sinistra, che tiene impegnata la difesa viola fino a quando non arriva a poter scaricare su Pagliari, che a sua volta mette Pallavicini nelle condizioni di crossare. Terzo tempo di Spicuglia, ma girata aerea debole

20‘ – Pericolosa la Fiorentina con Batignani, che va col mancino dopo un’uscita incerta di Baccelli. Palla larga non di molto

27‘ – Secondo angolo per il Genoa. Se lo conquista Odero, questa volta sulla destra. La difesa viola ribatte

28‘ – Terzo tiro dalla bandierina per il Genoa. Dal corner uscita di Dolfi sulla girata aerea di Spicuglia. Marconi il più lesto ad avventarsi sul pallone per fare uno a zero Genoa!

30‘ – Pericolosa la Fiorentina con Puzzoli, che dal limite dell’area calcia di potenza. Palla alta, ma l’occasione era ghiotta

35‘ – Quarto angolo per i rossoblù, che spingono molto, soprattutto sulla sinistra. Alla battuta va Marconi: bravo Dolfi in uscita a farla sua con sicurezza

42‘ – Ammonito Atzeni

45‘ – Un minuto di recupero

 

45‘+1‘ – Finisce con un sinistro neutralizzato da Dolfi su tiro di Mendolia la prima frazione. Genoa in vantaggio per 1-0

foto TanoPress

46‘ – Via alla ripresa senza nessun cambio

47‘ – Conclusione dalla distanza di Atzeni. Palla larga di pochissimo, Fiorentina subito pericolosa

57‘ – Pisani e Sturli out, dentro Colaciuri e Sardilli

60‘ – Ammonito Mendolia

61‘ – Nel Genoa dentro Pellicanò e Miragliotta per Piacenza e Marconi

64‘ – Odero mette il turbo e arriva dentro l’area di rigore, dove scarica un potente destro che Dolfi deve respingere in corner

66‘ – Angolo viola. Lo spiovente trova sul secondo palo il colpo di testa di Sardilli, che cerca il secondo palo. Attento Baccelli a farla sua con grande sicurezza

69‘ – Ammonito Doucoure

70‘ – Spicuglia aziona il contropiede, che decide di concludere da sé: destro deviato in angolo. Sarà il sesto corner della partita per i rossoblù

75‘ – Nella Fiorentina dentro Kone per Turnone

76‘ – Grandissima chance per il Genoa con Spicuglia, che colpisce dopo un rimbalzo maldestro del pallone, dovuto al campo, e trova un provvidenziale Colaciuri nel salvare sulla linea

77‘ – Odero colpisce al volo su lancio di trenta metri di Pagliari, abilissimo a pescare il compagno in area di rigore. Pallone largo, ma seconda occasione per raddoppiare nel giro di pochi minuti

79‘ – Punizione per la Fiorentina dal vertice destro dell’area di rigore. Batte Puzzoli, molto preciso a cercare l’angolino e superare la barriera. Altrettanto bravo Baccelli a chiudere lo specchio

82‘ – Il Genoa esegue altri due cambi: dentro Minniti e Riolfi per Pagliari e Spicuglia

84‘ – Nella Fiorentina dentro Kaba per Angiolini

85‘ – Pericolosa conclusione di destro di Batignani, che termina (con deviazione) in angolo

86‘ – Sull’angolo precedente, colpo di testa di Kone che finisce largo. Ammonito Baccelli per perdita di tempo nel riprendere il gioco

89‘ – Dentro Hautakangas per Pellicanò, infortunato

90‘ – Concessi 5’ di recupero

90‘+1‘ – Ammonito Sardilli

90‘+3‘ – Riolfi in contropiede fallisce il 2-0, complice una deviazione decisiva in angolo del solito Dolfi

foto TanoPress

TABELLINO 

GENOA (3-4-1-2): Baccelli; Doucoure, Colonnese, Pastore; Odero, Marconi (61′ Miragliotta), Pagliari (82′ Minniti), Pallavicini; Mendolia; Piacenza (61′ Pellicanò), Spicuglia (82′ Riolfi). A disposizione: Mihelsons, Enoghama, Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, , Minniti, Marotta, Minniti, Miragliotta, Ndulue, Morini, Pellicanó (89′ Hautakangas), Dmytro, Oliveira, Hautakangas, Riolfi. Allenatore: Gennaro Ruotolo

FIORENTINA (4-3-3): Dolfi; Turnone (75′ Kone), Sadotti, Batignani, Sturli (57′ Sardilli); Puzzoli, Atzeni, Pisani (57′ Colaciuri); Evangelista, Bonanno, Angiolini (85′ Kaba). A disposizione: Magalotti, Kaba, Biagioni, Colaciuri, Sardilli, Kone, Ciacci, Arcadipane, Guidorizzi, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni, Diallo. Allenatore: Marco Capparella

MARCATORI: Marconi (28′)

AMMONIZIONI: Atzeni (42′), Mendolia (60′), Doucoure (69′), Baccelli (86′), Sardilli (90’+1′)

ESPULSIONI: