L’allenamento aperto al pubblico al centro sportivo “Signorini” ha dato modo di osservare da vicino la situazione legata ai giocatori ai box. In questo articolo andiamo a vedere che cosa ci ha raccontato il campo.

In campo, regolarmente presente in gruppo, da inizio a fine allenamento Vitinha (fuori dalla sfida col Venezia per una distrazione muscolare al flessore), che aveva già lavorato con il gruppo la scorsa settimana ma non era stato convocato per la trasferta di Torino.

Da segnalare, però, quattro parziali rientri in gruppo. Il primo riguarda Ahanor (sottopostosi a intervento di ricucitura menisco interno ed esterno a fine novembre 2024), che è già dal 5 marzo scorso che ha abbandonato la fase di riabilitazione fuori dal campo ed è tornato a calcare il rettangolo verde del “Signorini”. Stesso discorso anche per Messias, Cuenca ed Otoa: tutti assenti nelle ultime partite, hanno disputato la prima parte dell’allenamento con il resto dei compagni così come la partita finale. In mezzo, alcuni esercizi individuali.

Rimangono aperti gli scenari che riguardano Bani, Messias, Cornet e Cuenca, oltre a Balotelli che sta tornando a lavorare in questi giorni, come da lui stesso documentato, dopo l’operazione per frattura al quinto metacarpo della mano destra del 28 febbraio scorso.

LA SITUAZIONE BANI – Il difensore centrale è fuori dai giochi dalla sfida casalinga con l’Empoli di inizio marzo per una lesione muscolare al bicipite femorale destro. Si pensava che il recupero sarebbe stato più rapido, ma di fatto il difensore rossoblù è out da un mese. L’allenamento odierno al “Signorini” ha raccontato che il calciatore è stato l’unico tra i presenti a non scendere sul rettangolo verde di Pegli: per lui solo lavoro in palestra.

LA SITUAZIONE CORNET – Autore del gol valso il pareggio a Cagliari, l’esterno ivoriano si infortunò proprio nella trasferta in Sardegna. Gli esami rilevarono una lesione muscolare al flessore della coscia destra. Fin da subito era sembrato l’infortunio che avrebbe richiesto tempi più lunghi per una piena ripresa. Ad oggi, la situazione racconta che il calciatore ivoriano è stato il primo a scendere in campo tra tutti i calciatori rossoblù per svolgere del lavoro personalizzato. Dopo aver svolto il riscaldamento con i compagni, è tornato in palestra per proseguire con il proprio iter di recupero personalizzato.

LA SITUAZIONE JUNIOR MESSIAS – L’infiammazione di natura tendinea che sta funestando la stagione di Junior Messias lo sta tenendo fuori dai giochi da alcune settimane. Sulla base di quanto rilevato oggi a Pegli, come spiegato in precedenza, il brasiliano è parzialmente rientrato con il resto dei compagni e sembrerebbe così sulla via del recupero.

LA SITUAZIONE CUENCA – L’esterno paraguaiano, arrivato a gennaio a titolo definitivo, era noto che avesse convissuto per quasi tre mesi con uno strappo al polpaccio rimediato ai tempi del Milan. Attualmente, come aveva spiegato mister Vieira, è alle prese con un problema non meglio circoscritto al flessore. C’è interesse nel vederlo all’opera. Lo scenario ad oggi racconta di un parziale rientro in gruppo e di un recupero che, a questo punto, sembrerebbe essere più vicino.


Serie A, l’analisi della 30° giornata