Messo alle spalle lo straordinario successo ottenuto alla 75a edizione della Viareggio Cup, il Genoa Under 18 di mister Ruotolo è chiamato a riprendere la marcia in campionato e lo fa con una sfida di cartello: i rossoblù sono impegnati a Bogliasco nel recupero del derby contro la Sampdoria.
I Grifoncini occupano al momento il quinto posto in classifica a quota 46 punti, a tre lunghezze di distanza dall’Inter quarta che ha una partita in più. Annata molto negativa, invece, per la formazione blucerchiata che si trova all’ultimo posto in classifica con soli 19 punti conquistati in venticinque giornate.
FORMAZIONI UFFICIALI
SAMPDORIA U18 (3-4-2-1): Delmonts; Fisher, Malanca, Boni; Fosu, Papasergio, Vitali, Carlini; Ambrosio, Rosciglioni; Murati. A disposizione: Bon, Zhechev, Parlov, Renon, Hasani, Recagno, Bjorkam. Allenatore: Rosset
GENOA U18 (3-4-2-1): Baccelli; Doucoure, Colonnese, Marotta; Odero, Pagliari, Al Kharusi, Pallavicini; Mendolia, Nurerini; Piacenza. A disposizione: Mihelsons, Pastore, Federici, Giorgi, Miragliotta, Marconi, Ivaldi, Minniti, Riolfi. Allenatore: Gennaro Ruotolo.
CRONACA
Oltre a diverse figure dirigenziali della società rossoblù, ad assistere al derby è presente anche Ahanor Honest, calciatore del Grifone che in queste settimane sta rientrando da un infortunio.
É una prima frazione di gioco che vede un Genoa che probabilmente sente nella gambe le fatiche di un Viareggio che l’ha visto disputare sette partite due settimane. Il primo tempo è quindi prevalentemente a tinte blucerchiate. La squadra di mister Rosset spinge forte e va in più di un’occasione vicina al vantaggio: in particolare sono Murati e Rosciglioni a colpire i legni della porta di Baccelli che, oltre a mettere un rammendo decisivo sulla conclusione dell’attaccante in maglia numero undici, pochi minuti prima si supera in uscita su Papasergio lanciato in profondità.
Il meritato vantaggio, però, arriva a cinque minuti dall’intervallo e porta la firma di Murati, bravo a liberarsi della marcatura di un difensore genoano e girare in porta un calcio d’angolo battuto dalla destra. L’unico squillo della formazione di Ruotolo arriva a metà primo tempo, con Pallavicini che calcia in diagonale senza trovare la porta avversaria.
Il Grifone, rivoluzionato con gli ingressi di Pagliari, Miragliotta e Riolfi, ha un approccio ben diverso nella ripresa: prima va vicino al pareggio con il colpo di testa di Nuredini, e poi trova l’1-1 con una splendida rete di Mendolia che calcia dalla lunghissima distanza e trova un tiro potentissimo che si insacca sotto la traversa. Proprio quando la partita sembra poter prendere i binari rossoblù, la squadra di Ruotolo di fa sorprendere nuovamente da un calcio d’angolo e torna nuovamente sotto a causa del colpo di Malanca.
I rossoblù provano nuovamente a riaffacciarsi in avanti, anche complice la superiorità numerica dopo l’espulsione di Boni. L’unica grande occasione, però, capita sui piedi di Nuredini che con il destro spedisce sopra la traversa da posizione favorevole. Termina così la partita e l’imbattibilità rossoblù che in campionato durava da nove turni. La squadra di Ruotolo tornerà in campo lunedì in casa contro il Sassuolo.
Genoa, Vieira: “Pronti ad una grande partita. Miretti ci sarà”. Recuperano in tre