Chi metterà a segno il gol numero 50 al Ferraris nei match di campionato contro l’Udinese? Perché dalla stagione 1950/1951, annata della prima sfida in Serie A, i rossoblù hanno totalizzato 49 centri. Il primo? Porta la firma dello svedese Bror Mellberg. L’ultimo? È stato siglato dal vicecapitano Mattia Bani.

Restando ai precedenti Genoa-Udinese di campionato abbiamo cercato quelli giocati in occasione del mese d’aprile e abbiamo rintracciato un paio di interessanti singolarità. Il Vecchio Balordo ha sempre fatto punti quando ha ospitato i bianconeri nel quarto mese dell’anno: 1-1 nel 2014/2015; 1-0 nel 1992/1993 e nel 1957/1958. Il più recente dei tre scontri diretti appena ricordati è stato disputato proprio in occasione di un 4 aprile.

Complessivamente sono 32 incontri disputati fra A e B, 16 i successi liguri, 11 i pari, 5 le vittorie friulane. All’andata fu un 2-0 per il Grifone: Pinamonti al 13’ e autorete di Giannetti al 67’. Situazione in classifica.

Leali e compagni a quota 35 (8V – 11X – 11P con 28GF e 38GS), di cui 19 raccolti in casa (4V – 7X – 4P con 17GF e 18GS). È reduce dal KO per 0-1 incassato dalla rinnovata Juventus di Tudor. Sconfitta che ha interrotto una mini striscia di 3 turni OK. Lucca e soci con 40 punti (11V – 7X – 12P con 36GF e 41GS), 17 dei quali fatti in trasferta (4V – 5X – 6P con 17GF e 23GS). Domenica ha subito uno stop per 1-2 dall’Inter, seconda sconfitta di fila dopo quella interna per mano dell’Hellas.

Evidenziamo in giallo questa data: primo dicembre 2024. Allora il Genoa del nuovo coach Patrick Vieira, che aveva esordito qualche giorno primo pareggiando in casa contro il Cagliari, andò a conquistare lo Stadio Friuli di Udine col punteggio di 2-0. Per l’allenatore francese rappresentò il primo successo in Serie A. Avversario, sull’altra panchina, il collega tedesco Kosta Runjaić, al primo anno in Italia.

Quello appena ricordato rappresenta l’unico faccia a faccia fra i due mister nel massimo torneo nostrano. Stasera andrà in scena la seconda sfida che metterà di fronte i due allenatori. Scontato che i numeri appena raccontati siano quelli che rintracciamo incrociando i curricula di Vieira e Runjaić rispettivamente con quelli dei club rossoblù e friulano.

Stasera Vieira concluderà il suo, personale, metà campionato. Perché sarà l’impegno numero 19 in Serie A. Ad oggi vanta 6 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte, per complessivi 25 punti e una media partita di poco inferiore all’1,4. Un passo leggermente più rapido di quello tenuto dal suo prossimo avversario che con 11 successi, 7 segni X, 12 sconfitte in 30 giornate si ferma a 1,3.


I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 30° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 30
  • VITTORIE: 8 (26,6%)
  • PAREGGI: 11 (36,7%)
  • SCONFITTE: 11 (36,7%)
  • GOL FATTI: 28
  • GOL FATTI/partita: 0,93
  • GOL SUBITI: 38
  • GOL SUBITI/partita: 1,26
  • GOL FATTI IN CASA: 17
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 11
  • GOL SUBITI IN CASA: 18
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 20
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 9
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 9 su 30 (30%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 35
  • MEDIA PUNTI: 1,16 (a partita > proiezione su 38 partite: 44/45 punti)
  • VITTORIE IN CASA: 4 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 19 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,26 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 4
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 4
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 7
  • PUNTI IN TRASFERTA: 16
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,06 (a partita)

I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA (aggiornati alla 30° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 18
  • VITTORIE: 6 (33,3%)
  • PAREGGI: 7 (38,8%)
  • SCONFITTE: 5 (27,9%)
  • GOL FATTI: 18
  • GOL FATTI/partita: 1
  • GOL SUBITI: 15
  • GOL SUBITI/partita: 0,83
  • GOL FATTI IN CASA: 11
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 7
  • GOL SUBITI IN CASA: 6
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 9
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 7
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 7 su 18 (38,8%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 25
  • MEDIA PUNTI: 1,38 (a partita)
  • VITTORIE IN CASA: 4 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 15 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,87 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 2
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 4
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 4
  • PUNTI IN TRASFERTA: 10
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1 (a partita)

CONFRONTI GENOA-UDINESE IN CAMPIONATO

  • 32 incontri disputati
  • 16 vittorie Genoa
  • 11 pareggi
  • 5 vittorie Udinese
  • 49 gol fatti Genoa
  • 35 gol fatti Udinese

TUTTI I PRECEDENTI FRA VIEIRA E RUNJAIC IN CAMPIONATO

  • 1 vittoria Vieira
  • 0 pareggi
  • 0 vittorie Runjaić
  • 2 gol fatti squadra di Vieira
  • 0 gol fatti squadra di Runjaić 

TUTTI I PRECEDENTI FRA VIEIRA E L’UDINESE

  • 1 vittoria Vieira
  • 0 pareggi
  • 0 vittorie Udinese
  • 2 gol fatti squadra di Vieira
  • 0 gol fatti dall’Udinese

TUTTI I PRECEDENTI FRA RUNJAIC E IL GENOA IN CAMPIONATO

  • 0 vittorie Runjaić
  • 0 pareggi
  • 1 vittoria Genoa
  • 0 gol fatti dalla squadra di Runjaić
  • 2 gol fatti dal Genoa

I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A

  • 18 panchine
  • 6 vittorie
  • 7 pareggi
  • 5 sconfitte
  • 13 gare a punti

I NUMERI DI RUNJAIC IN SERIE A

  • 30 panchine
  • 11 vittorie
  • 7 pareggi
  • 12 sconfitte
  • 18 gare a punti

ULTIME CINQUE SFIDE GENOA-UDINESE IN CAMPIONATO

  • Genoa-Udinese 2-2, 18° giornata 2018/2019 (Romulo rig. – Lasagna – Romero – De Paul)
  • Genoa-Udinese 1-3, 11° giornata 2019/2020 (Pandev – De Paul – Sema – Lasagna)
  • Genoa-Udinese 1-1, 27° giornata 2020/2021 (Pandev – De Paul rig.)
  • Genoa-Udinese 0-0, 23° giornata 2021/2022
  • Genoa-Udinese 2-0, 26° giornata 2023/2024 (Retegui – Bani)