La sfida tra Genoa e Parma Under 16 è una sfida molto importante per la classifica dei rossoblù di mister Valiani, che devono rispondere allo Spezia vincente col Cesena. Ai classe 2009 basterebbe un pareggio per essere certi matematicamente di accedere ai playoff unendosi a Under 17, Under 14 e Under 13 e portando così a quattro le formazioni che hanno già staccato il pass per le fasi finali nazionali.

La sfida col Parma, avanti in classifica di cinque punti rispetto al Genoa, è una sfida intrigante per accorciare in classifica e approfittare, nello stesso turno, dello stop del Modena, quinto con 36 punti. Arbitro della sfida Matteo Vranicich della sezione di Genova, assistenti di linea Francesco Da Canal e Matteo Crotti, a loro volta della sezione arbitrale genovese.


FORMAZIONI UFFICIALI 

GENOA UNDER 16 (4-2-3-1): Romeo; Pagano, Damonte, Scaccianoce, Mandirola; Tanti, Ndreu; Longobardi, Scaglione, Consoli; Acrocetti. A disposizione: Iudice, Aracri, Callierotti, Bagliano, Fazio, Nuredini, Aresini, Botto, Cozzolino. Allenatore: Francesco Valiani.

PARMA UNDER 16: Cantarelli; Caleffi, Maggi, Bennardo, Bongiorni; Ulietti, Ruenes, D’Effremo; Brembilla; Azzi, Peruch. A disposizione: Frea, Eridano, Mondani, Solari, Dokourè, Greco, Adjoka, Legati. Allenatore: Simone Fusaro


CRONACA

1’ – Si parte! Primo pallone mosso dal Genoa

2’ – Subito pericoloso il Genoa con Mandirola, che punta l’area e calcia col mancino. Cantarelli chiude lo specchio di piede

3’ – Parma avanti con Ulietti, che chiude col destro su un pallone vagante in area. Nulla può Romeo: crociati avanti

4’ – Genoa che risponde subito: angolo dalla sinistra, Scaccianoce prolunga di testa e Acrocetti da due passi fa uno a uno, sempre di testa. Parità a Begato

6’ – Ammonito Mandirola. Punizione dal limite per il Parma, che impatta sulla barriera

11’ – Sul pressing di Consoli, Cantarelli rischia di combinarla grossa. Il suo rinvio sbatte sul numero nove rossoblù e sfila largo non di molto

17’ – Genoa pericoloso su traversone di sinistro di Scaglione e colpo di testa in inserimento di Scaccianoce. Pallone tra le braccia di Cantarelli, ma buona trama di gioco

18’ – Ci riprova Mandirola, come nei primi minuti di gara. Cantarelli lo aspetta sul primo palo e controlla la sfera

20’ – Grande pallone di Scaglione in profondità, con lo scavetto, per Consoli. Il primo tentativo è murato dalla difesa, ma sulla ribattuta la palla si impenna e Acrocetti di testa colpisce. Inutile il salvataggio sulla riga: la palla è oltre. Gol assegnato su segnalazione del guardalinee

24’ – Acrocetti vicino alla tripletta: a tu per tu con Cantarelli chiude troppo il destro. Pallone largo

25’ – Altra conclusione rossoblù con Consoli che si accentra sul destro e calcia di potenza. Cantarelli attento la fa sua in due tempi

28’ – Scaglione, su assist di Mandirola, si trova al limite dell’area e può concludere col destro. È quello che farà, spedendo largo di centimetri

29’ – Grande chiusura difensiva di Pagano e Damonte, puliti nello sbarrare la strada al possibile tiro di Azzi, imbeccato in profondità da D’Effremo. Palla spedita in rimessa laterale

30’ – Ammonito Longobardi

33’ – Scaglione va di nuovo vicinissimo al gol, questa volta a millimetri dal palo alla sinistra di Cantarelli. Entrato in area dalla sinistra, dopo uno slalom tra le gambe dei difendenti crociati, calcia di destro a giro. Palla larga veramente di un soffio

37’ – Ammonito Bennardo

40’ – Longobardi si aggiunge alla lista dei rossoblù che hanno cercato e trovato la via del tiro. Pallone alto sulla traversa

44’ – Si rivede il Parma. Sinistro potente di Peruch, ma con poca precisione.  Pallone largo

45’ – Si va negli spogliatoi senza recupero

46’ – Via alla ripresa. Nel Parma dentro Mondani e Adjoka per Ulietti e Brembilla

47’ – Il Parma, come nel primo tempo, trova subito il gol con Azzi. Il suo mancino, dal cuore dell’area, trova l’opposizione di Romeo, ma non basta. E 2-2

51’ – Nuovamente pericoloso il Parma, entrato con un piglio differente. Adjoka cerca il destro a giro: palla alta

54’ – Consoli atterrato e calcio di rigore per il Genoa! Dagli undici metri va Mandirola, che il rigore lo sbaglia facendosi neutralizzare da Cantarelli, ma ribadisce in gol la respinta. Genoa sul 3-2!

57’ – Parma pareggia su sviluppi di calcio piazzato, ma il guardalinee pesca in fuorigioco l’autore del gol, Ruenes. Proteste dell’allenatore crociato Fusaro, che viene ammonito

60’ – Ammonito Consoli

62’ – Nel Genoa fuori Ndreu, Longobardi e Consoli, dentro Aresini, Fazio e Cozzolino

65’ – Genoa che si ripresenta dalle parti del portiere avversario con una bella azione aperta da Aresini e conclusa da Scaglione con un destro dalla lunetta dell’area di rigore. Pallone alto

67’ – Nel Parma dentro Dokourè e Legati per Ruenes e Caleffi

68’ – Genoa vicinissimo al 4-2, ancora con Scaglione che apre il destro da posizione centrale e sfiora il palo alla sinistra di Cantarelli!

70’ – Angolo dalla sinistra per il Genoa, batte Scaglione. Damonte di testa conclude alto, ma va vicino al gol

74’ – Cozzolino da due passi fallisce il 4-2

75’ – Dokourè pareggia i conti col destro, spedendo sul palo lontano dove Romeo non può arrivare

78’ – Nel Parma out Azzi e dentro Eridano

84’ – Nel Genoa dentro Botto per Mandirola

85’ – Genoa che torna vicino al vantaggio. Il copione è lo stesso di tante altre chance precedenti: Cozzolino scarica per Scaglione, appostato al limite dell’area. Il suo destro finisce alto di un niente!

87’ – Parma in dieci. Espulso D’Effremo

88’ – Genoa nuovamente avanti! Punizione calciata da Scaglione, Botto gira di testa e trova l’angolino! È 4-3!

89’ – Ammonito Maggi

90’ – Parma in nove uomini. Espulso Eridano

90’+3’ – Finisce qui! Finisce tra il nervosismo, con un rosso sventolato anche al rossoblù Callierotti. La vittoria significa playoff matematici per i classe 2009, che salgono a quota 35 in classifica e accorciano a -2 sul Parma. Da segnalare, a fine partita, come i due rossoblù Cozzolino e Aresini abbiano voluto festeggiare con una maglia in memoria di Diego De Vivo, ragazzo napoletano della Cantera Napoli scomparso improvvisamente lo scorso 27 marzo


TABELLINO

GENOA UNDER 16 (4-2-3-1): Romeo; Pagano, Damonte, Scaccianoce, Mandirola; Tanti, Ndreu; Longobardi, Scaglione, Consoli; Acrocetti. A disposizione: Iudice, Aracri, Callierotti, Bagliano, Fazio, Nuredini, Aresini, Botto, Cozzolino. Allenatore: Francesco Valiani.

PARMA UNDER 16: Cantarelli; Caleffi, Maggi, Bennardo, Bongiorni; Ulietti, Ruenes, D’Effremo; Brembilla; Azzi, Peruch. A disposizione: Frea, Eridano, Mondani, Solari, Dokourè, Greco, Adjoka, Legati. Allenatore: Simone Fusaro

MARCATORI: Ulietti (3’), Acrocetti (4’), Acrocetti (20’), Azzi (47’), Mandirola (54’), Dokourè (75’), Botto (88’)

AMMONIZIONI: Mandirola (6′), Longobardi (30′), Consoli (60′)

ESPULSIONI: D’Effremo (87′), Eridano (90′), Callierotti 93′)