Era una delle ultime chance per provare a giocarsi, fino alla fine, l’accesso ai playoff la sfida tra Genoa Under 15 e Parma Under 15, secondo in classifica e già aritmeticamente qualificato alle fasi finali. I rossoblù di mister Maroni, a quota 25 punti a tre giornate dalla fine, si trovavano prima di inizio gara a -7 dal sesto posto occupato dal Torino, in campo nel derby con la capolista Juventus. I rossoblù classe 2010 potevano fare la corsa soltanto sui granata a tre giornate dalla fine. Arbitrava la sfida Giorgio Carida della sezione di Genova.
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA UNDER 15 (4-3-3): Corci; Mandassi, Della Ventura, Fracchia, Cepollina; Bencivinni, Avci, Bolla; Basha, Patricelli, Guernieri. A disposizione: Scognamillo, Cosi, Krasniqi, Bardhi, Bavestrello, Mentil, Bocchi, Bailon, Esposito. Allenatore: Alessandro Maroni
PARMA UNDER 15 (4-3-1-2): Pioli; Di Lauro, Guglielmone, Barella, Alinovi; Migale, Robustella, Ghiraldi; Fatih; Graffi, Tchesse Bi. A disposizione: Costa, Orsi, Spadoni, Ezeala, Basoni, Mereu, Fiorello, Zappelli, Dalmiani. Allenatore: Andrea Zandonai
CRONACA
La gara parte su buoni ritmi e nella prima parte è soprattutto il Parma a spingere, trovando il vantaggio dopo 9’ di gioco con Graffi su sviluppi di calcio d’angolo.
I rossoblù faticano a prendere le misure sui palloni a scavalcare la difesa spediti dal Parma nella metà campo avversaria e da una disattenzione in copertura arriva il il rigore che al 31’ porta al raddoppio di Ghiraldi. Corci, che aveva provato a rimediare in uscita su Fatih, causa rigore, ma è anche sfortunato sulla battuta perché sfiora e per poco non evita il 2-0.
La richiesta, dalla panchina e dal campo, è di continuare a testa alta e i classe 2010 rispondono presente. Al 39’ Guernieri colpisce la traversa col mancino a Pioli battuto, poi al 45’ è Della Ventura ad inventarsi il gol che accorcia le distanze. Angolo del Parma, difesa rossoblu che libera il pericolo e aziona la ripartenza: Della Ventura ha tantissimo campo, ma arrivato a centrocampo, con una precisa conclusione da distanza siderale, trova fuori dai pali Pioli e fa 2-1.
Nella ripresa il Genoa inserisce dopo pochi minuti un’altra punta, Bocchi, per dare peso all’attacco. Il Parma al 19’ del secondo tempo trova il 3-1 con Ghiraldi, alla doppietta personale direttamente su calcio di punizione. Sarà il gol che sigillerà la sfida sul 3-1 finale. Rossoblù che si trovano così fuori aritmeticamente dai playoff, ma combattendo.
Va sempre ricordato che l’Under 15 (che oggi ha dovuto fare a meno anche di Damonte, titolare nella difesa dell’Under 16 che sfiderà il Parma tra qualche minuto) vive il salto dal settore pre-agonistico a quello agonistico, che vede alzarsi ritmi e livelli. Ora le ultime due gare con Cesena e Carrarese per chiudere al meglio la stagione.
Genoa, la situazione aggiornata su indisponibili e squalificati