In occasione di Genoa-Udinese lo spettacolo sugli spalti, pieni di bandierine rossoblù, è stato di altissimo livello, come sempre ci hanno abituato i tifosi rossoblù. Spettacolo, tra l’altro, sottolineato dai telecronisti di DAZN prima dell’avvio della sfida.

Come noto, prima della gara erano state distribuite migliaia di bandierine, nell’ordine delle ventimila, che potevano essere acquistate ad offerta libera. Questa offerta sarebbe andata a sostegno del “Guscio dei Bimbi“, hospice del Gaslini. Questa mattina è tornata sul tema l’intera tifoseria con un comunicato diffuso dall’ACG, che ha partecipato assieme a tutti i propri club. L’iniziativa, in ogni caso, è un’iniziativa di tutto il mondo del tifo rossoblù.

Abbiamo fatto “casino” come direbbe Cesare… e che gran “casino”! L’abbiamo fatto in nome di tutti i bambini meno fortunati che stanno lottando contro un destino ingiusto; bambini che potrebbero essere i nostri figli, i nostri fratelli. Di fronte a queste realtà la cosa più importante è non restare indifferenti e noi abbiamo cercato, con umiltà, di fare qualcosa.

Vogliamo ringraziare chi ha sostenuto la nostra iniziativa, chi ha dato un contributo, chi non si è tirato indietro. Tutti insieme siamo riusciti a donare al “Guscio dei Bimbi”, al netto delle spese, 47.815,60 €, una cifra immensa come il cuore di tutti i Genoani.

Ma non è finita! Le bandierine saranno ancora in vendita, con le stesse modalità, nelle prossime gare casalinghe del Genoa. Con una seconda donazione possiamo, insieme, fare ancora di più. Le bandierine già acquistate appendetele alle finestre, portatele sempre allo stadio e non dimenticatevi mai che essere Genoani è la cosa più bella del mondo. GRAZIE A TUTTI!“.


Genoa: Grifo incontro Pully, la mascotte del Cagliari diretta alla finale di Coppa Italia Primavera