GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

REPUBBLICA – Oggi niente accenni al Genoa all’interno di Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport, così la rassegna stampa parte dall’edizione genovese di Repubblica, che propone due focus sul Genoa. Il primo ha a che fare con Pinamonti e Balotelli, che compongono un “attacco a due volti” tra l’euforia del primo, che diventerà papà, e la rabbia del secondo, che ieri è tornato a lamentarsi via social della sua gestione in rossoblù e lo ha fatto scrivendo: “Qualcuno da queste parti meriterebbe non un Mario maturo, ma il Mario sedicenne ribelle, forse capirebbero cosa comporta veramente mancare di rispetto così“.

Il secondo focus, invece, ha a che fare con la vicende giudiziarie che riguardano anche il Genoa per il noto aumento di capitale di Dan Sucu. Nell’articolo non si fa alcuna menzione del primo round, peraltro molto significativo, vinto proprio dal Genoa alcuni giorni fa col pronunciamento di rigetto del ricorso d’urgenza di ACM (A-Cap Management, ndr) da parte del Tribunale Ordinario di Genova (clicca QUI per leggere la nota pubblicata due giorni fa dal club rossoblù e QUI per leggere la rassegna stampa di ieri, dove il tema è stato al centro dell’attenzione). Si parla, invece, della presenza odierna dell’ex presidente Preziosi nelle aule del Tribunale di Genova (dopo le udienze di qualche settimana fa dell’ex Presidente Zangrillo e del piccolo azionista D’Angelo) perché “il pm Alberto Landolfi vuole interrogarlo per la presunta truffa riferita al passaggio di proprietà della società“.

Si legge ancora che Preziosi verrà ascoltato soprattutto per il credito che vanterebbe ancora nei confronti di 777 Partners e che “al momento nel fascicolo non ci sarebbero nomi di indagati, ma il reato di truffa sì. Al centro dell’attenzione della magistratura è appunto il salvataggio del Grifone, con l’aumento di capitale dello scorso dicembre: delibera che aveva avuto il solo voto contrario di D’Angelo. Un’operazione che ha portato la proprietà del club dalla holding assicurativa americana, appunto “A Cap”, all’imprenditore rumeno Dan Sucu“.

SECOLO XIX – Il Secolo XIX, che della presenza dell’ex patron Preziosi racconta in un breve trafiletto, si focalizza soprattutto sul tema dei rinnovi di contratto in casa Genoa. Sia Thorsby (ieri non si è allenato per un po’ di febbre, ma dovrebbe recuperare per domenica, ndr) sia Martin dovrebbero estendere il loro contratto coi rossoblù fino al 2027 vista l’attuale scadenza di contratto nel giugno 2026. Loro due, assieme al leader difensivo Vasquez, si sta lavorando perché facciano parte dell’ossatura della prossima stagione rossoblù. Il difensore messicano aveva rinnovato il suo contratto già l’anno scorso fino al 2027, adesso il club nel vuole fare un “punto fermo imprescindibile” per la squadra di Vieira. Spazio, poi, alle ultime sul rientro stabilmente in gruppo di Ahanor, alle parole di Balotelli e al suo sfogo social, con chiari riferimenti allo scarso utilizzo avuto da ottobre ad oggi, complice nell’ultimo mese e mezzo un infortunio alla mano destra che ha richiesto anche intervento chirurgico.

Vi è poi, nella sezione di cronaca, non soltanto il rilancio della candidatura nelle liste civiche di Piciocchi di Eranio e Pellegrini, ma anche le parole di Silvia Salis, candidata del centrosinistra, a Primocanale. Il focus centrale sul tema Ferraris e suo futuro. “Io penso che lo stadio debba rimanere del Comune, debba restare dov’è e deve essere ristrutturato, perché così possiamo controllare cosa avviene dentro. Perché noi sappiamo cosa comporterebbe trasformarlo in un grande centro commerciale. Quindi giusto ristrutturarlo per gli Europei di calcio, in collaborazione con le squadre, ma gestito dal Comune per svolgere funzioni sociali, legate allo sport, un’isola sportiva felice e anche per ospitare i grandi concerti che a Genova non vengono più. Genova si dovrà impegnare a fare un mutuo a lungo termine e tenerlo comunale perché deve rimanere alla città“.

TUTTOSPORT – All’interno di Tuttosport trovano spazio, nel rimandare al Genoa, le sole parole di Mario Balotelli. Si titola “Balotelli, l’accusa social” e si chiosa: “Vieira ha fatto capire che Balotelli non rientrava nel suo stile di gioco per una squadra che stava cercando di risalire. Dunque motivazioni semplicemente di campo, scelta tecnica che il giocatore non ha in realtà mai commentato ma che non lo ha comunque spinto a lasciare il Grifone a gennaio quando ve n’è stata la possibilità. Ora questo nuovo capitolo“.


LE PRIME PAGINE


Genoa, c’è già un Ferraris da oltre 500mila tifosi. E mancano ancora tre gare casalinghe