Come Fondazione Genoa abbiamo il museo qua vicino e visto che ci sono gli assessori ricordo che noi stiamo cercando una nuova potenziale collocazione per il nostro futuro e per poterlo ampliare“. Erano state queste le ultime, recenti parole sul futuro del Museo del Genoa. Parole che Beppe Costa, Reggente della Fondazione Genoa, aveva pronunciato al MEI, durante la presentazione della quarta maglia celebrativa dei 120 anni del Boca Juniors.

All’evento del marzo scorso erano presenti, infatti, non solo i vertici del Genoa, il CEO Blazquez e il DG Ricciardella, ma anche – e soprattutto – gli assessori allo sport di Comune e Regione, Alessandra Bianchi e Simona Ferro, messi al corrente pubblicamente della situazione e di questa ricerca di nuove sedi che stava per cominciare. Nei prossimi giorni ci sarà una riunione interna alla Fondazione Genoa per discutere del futuro del Museo del Genoa, oggi a Palazzina San Giobatta, nel cuore del Porto Antico di Genova.

Era stata ipotizzata la sede dello stadio Ferraris, ma ancora non so è chiuso definitamente il capitolo restyling e tutto è stato rimandato al post-elezioni. Nelle prossime settimane sarà dunque al vaglio la ricerca di una nuova sede che custodisca il passato del Genoa e tutti quei pezzi di storia che il futuro gli riserverà. Stamattina, come riportato dal Secolo XIX, è stata vagliata anche l’ipotesi di Villa Piantelli, adiacente allo stadio Luigi Ferraris.