GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – In un articolo del Corriere dello Sport che si riferisce al Bologna e alle sue capacità di strappare palloni tenendo il baricentro alto, spunta anche il Genoa. Questo perché se i felsinei sono primi in Serie A in questo dato, con 390 palloni rubati alti, il Genoa è secondo con 354, una in più della Roma.
GAZZETTA DELLO SPORT – La Gazzetta dello Sport ritorna sulla presenza di ieri, in Tribunale a Genova, di Enrico Preziosi, ex presidente rossoblù, chiamato a rispondere alle domande del PM in merito all’esposto presentato da A-Cap per una presunta truffa (è bene ricordare che A-Cap, solamente tre giorni fa, si è vista respingere un primo, ma significativo ricorso d’urgenza in sede civile sull’aumento di capitale di Dan Sucu dello scorso 18 dicembre, risultato passolutamente conforme alla legge: clicca QUI per leggere la nota ufficiale del Genoa). Al termine della testimonianza, Preziosi ha dichiarato: “Sono stato convocato, ho dato la mia testimonianza. Nuovi investimenti nel calcio? Non me ne interesso più, ma sono contento che la squadra stia giocando bene e che l’allenatore sia forte. Non credo che il Genoa abbia bisogno di una mano, mi sembra che la società sia ben gestita. Spero che ci sia bel tempo per il futuro“.
REPUBBLICA – “Genoa, parte la caccia a un vice Frendrup. Duello Onana e Thorsby” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che guarda già a Verona e non al mercato, come il titolo potrebbe tradire. Si parla, infatti, della squalifica di Frendrup al Bentegodi, del recupero di Masini e della staffetta Onana-Thorsby su cui affiancherà il centrocampista cresciuto nelle giovanili rossoblù, che ha ormai smaltito la forte contusione alla coscia sinistra. “Scelte che Vieira potrà fare senza pressione grazie agli ottimi risultati ottenuti negli ultimi due mesi che hanno portato i rossoblù dalla lotta salvezza a quella per il decimo posto. E che faranno delle prossime sfide un banco di prova anche per la costruzione del Genoa della prossima stagione tra scelte per riscatti ed elementi in scadenza di contratto sul cui futuro, da Badelj a Messias, il club dovrà ragionare” è la chiosa del quotidiano locale. Spazio, a parte, alle risposte dell’ex presidente Preziosi dopo l’udienza al Tribunale di Genova, che si è detto “felice che il Genoa si sia salvato in anticipo“, evidenziando anche il fatto che la squadra giochi bene e l’allenatore sia un allenatore forte.
SECOLO XIX – Il Secolo XIX, che nella sezione di cronaca e politica parla del duello a distanza tra il Sindaco reggente, Pietro Piciocchi, e candidata del centrosinistra, Silvia Salis, in merito allo stadio Ferraris, tra una visione di cessione ai privati e una visione di gestione pubblica della struttura in collaborazione coi due club. Nella sezione sportiva, invece, nuovo spazio alle parole dell’ex presidente Preziosi, che conferma di non voler tornare assolutamente ad investire nel calcio, e spazio alla notizia dell’imminente versamento di altri 10 milioni dei 40 previsti dall’aumento di capitale da parte dell’attuale azionista di maggioranza, Dan Sucu. Si segnala, poi, un’intervista a Jean Onana, centrocampista arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Besiktas. Dopo aver raccontato del suo rapporto col padre, scomparso quando lui aveva 17 anni lasciandogli la missione di vegliare sulla famiglia, Onana racconta: “Il Genoa è un club storico e ambizioso, perciò mi è piaciuto. E la presenza di Vieira ha pesato nella scelta. A luglio potrei essere tutto rossoblù? Preferisco non parlarne e non faccio progetti, mi concentro sul presente“. Infine, approfondimento a sé stante sulla ricerca di una nuova sede per il Museo del Genoa, con Villa Piantelli sede di un sopralluogo da parte del DG Ricciardella e dell’Assessore comunale allo Sport, Alessandra Bianchi.
LE PRIME PAGINE