Bilancio in perfetto equilibrio quello che emerge dalle ultime cinque sfide al Bentegodi e in campionato. Perché il Verona s’è imposto per 2-1 nel 2019/2020 (Sanabria al 41’, Verre su rigore al 55’, Zaccagni al 65’) e per 1-0 nel 2021/2022 (Simeone al 5’), mentre il Genoa è passato con lo score di 1-0 nel 2017/2018 (Pandev al 47’ del primo tempo) e per 2-1 la stagione scorsa (Bonazzoli all’8’, Ekuban al 45’, Gudmundsson al 58’). Mentre l’unico pareggio in questa cinquina è rappresentato dallo 0-0  del 2020/2021.

Curiosità: proprio il pareggio per 0-0 è il risultato più ricorrente al termine delle sfide fra gialloblù e rossoblù in Veneto. Fino a oggi s’è visto in 7 occasioni su 33, praticamente un incrocio ogni cinque. Come conferma quanto scritto qualche riga sopra.

Attenzione: l’unica volta che Verona-Genoa è andata in scena alla 32esima giornata fu scorpacciata di marcature nell’ultima mezz’ora di match: 2-2 nella cadetteria 2002/2003 (Bressan al 57’, Adailton al 64’ e 74’, Mascara su rigore al 93’).

Situazione in classifica. Scaligeri con 31 punti (9V – 4X – 18P con 30GF e 59GS), 14 dei quali sul proprio campo (4V – 2X – 9P con 13GF e 32GS). Rossoblù che si trovano a 38 (9V – 11X – 11P con 29Gf e 38GS), 16 dei quali in trasferta (4V – 4X – 7P con 11GF e 20GS).

La compagine di mister Vieira viene dall’1-0 sull’Udinese. Cerca la seconda vittoria di fila. Evento, il bis di successi, che le manca dallo scorso torneo. Fra la 21esima e la 22esima giornata 2023/2024, infatti, arrivarono i 2-1 a Salerno e sul Lecce.

Quella in programma il prossimo fine settimana sarà la panchina numero 250 per mister Paolo Zanetti, Verona, nei campionati professionistici italiani. Un traguardo che il coach dei gialloblù raggiunge sommando tutti i match affrontati fra Serie A, cadetteria e Serie C. Soprattutto, inserendo nelle nostre statistiche, anche quel Sudtirol-Modena 3-1 del 2017/2018 successivamente annullato dal Giudice Sportivo per l’esclusione dei Canarini dall’allora girone B della Serie C.

Avversari di questo traguardo saranno il collega Patrick Vieira (primo faccia a faccia fra i due, poiché nel girone d’andata alla terza giornata l’altra panchina del Ferraris era occupata da Alberto Gilardino) e il Genoa (club affrontato già in 3 occasioni nel massimo campionato italiano). Il bilancio delle sfide fra il tecnico originario di Valdagno e il Vecchio Balordo? Nel 2021/2022 furono pareggi per 0-0 e 1-1 con il Venezia, qualche mese fa vittoria per 2-0 col Verona. Tirando le somme, 1 affermazione e 2 match chiusi in parità.

Da ricordare che quello contro l’Hellas rappresenterà una sorta d’avvio del girone di ritorno per il mister francese, perché con la vittoria contro l’Udinese della scorsa settimana ha raggiunto il traguardo delle 19 panchine in Serie A (28 punti conquistati, proiezione di 56 su 38 turni: terza migliore prestazione di sempre nel massimo torneo dopo i 68 punti del 2008/2009 e i 59 del 2014/2015).


I NUMERI DEL GENOA NELLA STAGIONE CORRENTE DI SERIE A (aggiornati alla 31° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 31
  • VITTORIE: 9 (29%)
  • PAREGGI: 11 (35,5%)
  • SCONFITTE: 11 (35,5%)
  • GOL FATTI: 29
  • GOL FATTI/partita: 0,93
  • GOL SUBITI: 38
  • GOL SUBITI/partita: 1,22
  • GOL FATTI IN CASA: 18
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 11
  • GOL SUBITI IN CASA: 18
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 20
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 10
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 10 su 31 (32,2%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 38
  • MEDIA PUNTI: 1,22 (a partita > proiezione su 38 partite: 46/47 punti)
  • VITTORIE IN CASA: 5 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 22 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 1,37 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 4
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 4
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 7
  • PUNTI IN TRASFERTA: 16
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1,06 (a partita)

I NUMERI DI VIEIRA DA ALLENATORE DEL GENOA (aggiornati alla 31° giornata della Serie A 2024/2025)

  • PARTITE GIOCATE: 19
  • VITTORIE:(36,8%)
  • PAREGGI: 7 (36,8%)
  • SCONFITTE: 5 (26,4%)
  • GOL FATTI: 19
  • GOL FATTI/partita: 1
  • GOL SUBITI: 15
  • GOL SUBITI/partita: 0,78
  • GOL FATTI IN CASA: 12
  • GOL FATTI IN TRASFERTA: 7
  • GOL SUBITI IN CASA: 6
  • GOL SUBITI IN TRASFERTA: 9
  • GARE A PORTA INVIOLATA: 8
  • PERCENTUALE GARE A PORTA INVIOLATA: 8 su 19 (42,1%)
  • PUNTI CONQUISTATI: 28
  • MEDIA PUNTI: 1,47 (a partita)
  • VITTORIE IN CASA: 5 
  • PAREGGI IN CASA:
  • SCONFITTE IN CASA: 
  • PUNTI IN CASA: 18 
  • MEDIA PUNTI CASALINGA: 2 (a partita)
  • VITTORIE IN TRASFERTA: 2
  • PAREGGI IN TRASFERTA: 4
  • SCONFITTE IN TRASFERTA: 4
  • PUNTI IN TRASFERTA: 10
  • MEDIA PUNTI TRASFERTA: 1 (a partita)

CONFRONTI HELLAS VERONA-GENOA IN CAMPIONATO

  • 33 incontri disputati
  • 14 vittorie Hellas Verona
  • 15 pareggi
  • 4 vittorie Genoa
  • 43 gol fatti Hellas Verona
  • 25 gol fatti Genoa

TUTTI I PRECEDENTI FRA ZANETTI E IL GENOA IN CAMPIONATO

  • 1 vittoria Zanetti
  • 2 pareggi
  • 0 vittorie Genoa
  • 3 gol fatti dalle squadre di Zanetti
  • 1 gol fatto dal Genoa

I NUMERI DI VIEIRA IN SERIE A

  • 19 panchine
  • 7 vittorie
  • 7 pareggi
  • 5 sconfitte
  • 14 gare a punti

I NUMERI DI ZANETTI IN SERIE A

  • 106 panchine
  • 24 vittorie
  • 24 pareggi
  • 58 sconfitte
  • 48 gare a punti

ULTIME CINQUE SFIDE HELLAS VERONA-GENOA IN CAMPIONATO

  • Hellas Verona-Genoa 0-1, 15° giornata 2017/2018 (Pandev)
  • Hellas Verona-Genoa 2-1, 19° giornata 2019/2020 (Sanabria, Verre rig., Zaccagni)
  • Hellas Verona-Genoa 0-0, 4° giornata 2020/2021
  • Hellas Verona-Genoa 1-0, 31° giornata 2021/2022 (Simeone)
  • Hellas Verona-Genoa 1-2, 31° giornata 2023/2024 (Bonazzoli, Ekuban, Gudmundsson)

Rassegna Stampa del 12 Aprile, Genoa: ultime valutazioni direzione Verona. Quale centrocampo al Bentegodi?