É tempo di derby al Cantera Stadium della Sciorba dove va in scena l’importante match tra Genoa e Sampdoria Primavera, valido per la 33a giornata di campionato. La squadra di mister Sbavati arriva a questo appuntamento dopo la vittoria ottenuta la scorsa settimana sul campo del Lecce e lo fa occupando la nona posizione in classifica, a quattro lunghezze dai playoff. I blucerchiati, dal canto loro, hanno perso in maniera pesante la scorsa partita in casa con il Cagliari e occupano il penultimo posto, a sette punti dai playout.
Da segnalare la presenza di Ahanor Honest tra le fila rossoblù: il calciatore classe 2008 è finalmente recuperato dopo l’intervento al menisco che l’ha messo fuori da novembre e, come comunicato da Patrick Vieira nel corso della conferenza stampa pre-Verona, si è deciso di impiegarlo con la Primavera per il primo impegno dal ritorno (clicca QUI per leggere la conferenza di mister Vieira). In generale, sono addirittura dodici i classe 2007 presenti nella distinta rossoblù. Tra le fila blucerchiate, invece, presente Fabio Borini.
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA PRIMAVERA (3-5-2): Lysionok; Ferroni, Barbini, Ahanor; Papastylianou, Arboscello, Fazio, Carbone, Meconi; Ghirardello, Dorgu. A disposizione: Magalotti, Pallavicini, Spicuglia, Mendolia, Doucoure, Pagliari, Marconi, Colonnese, Deseri, Arata, Piacenza. Allenatore: Jacopo Sbravati
SAMPDORIA PRIMAVERA (3-4-1-2): Krastev; D’Amore, Malanca, Nhaga; Casalino, Papasergio, Rossello, Ovalle Santos; Borini, Ntanda, Bacic. A disposizione: Scardigno, Patrignani, Balde, Giolfo, Forte, Sa Gomes, Paganotti, Paratici, Ivkovic. Allenatore: Alessandro Lupi
NOTIZIARIO
Il maltempo non ha fermato le tante persone assiepate sugli spalti del Cantera Stadium della Sciorba per assistere al derby Primavera tra Genoa e Sampdoria. Lato Genoa, oltre al mister dell’Under 18 Gennaro Ruotolo, presente Enrico Ascheri, responsabile del settore giovanile. Lato Samp, tra i presenti si segnalano il direttore sportivo Andrea Mancini e il vice-allenatore Attilio Lombardo. Ad assistere al match anche Fabio Paratici.
CRONACA
1′ – Al via la sfida!
5′ – Prime fasi di gioco abbastanza equilibrate con le due squadre che si studiano e che al momento non concedono spazi
6′ – Tentativo di imbucata per Ghirardello, sfortunato nel rimpallo con un difensore avversario
10′ – Arboscello si incarica della battuta di un calcio di punizione, cerca in mezzo un compagno ma la retroguardia sampdoriana fa buona guardia
16′ – Ammonito Papastylianou che ferma una ripartenza ospite
17′ – Ammonito Bacic per un fallo su Dorgu
18′ – Ghirardello reclama un calcio di rigore per una spinta di un difensore avversario, ma il direttore di gara fa proseguire
19′ – Colpo di testa di Ghirardello sul cross dalla sinistra di Ahanor, ma il pallone termina sopra la traversa
20′ – Il numero ventidue scippa il pallone a Malanca, entra in area ma non riesce a trovare il tempo per la conclusione
25′ – Calcio di punizione molto dubbio concesso in favore della Sampdoria, si incarica della battuta Papasergio che trova la deviazione di Papastylianou in barriera
26′ – Colpo di testa di Borini che trova la risposta attenta di Lysionok, sulla rubattuta arriva Bacic che spedisce fuori
30′ – Arrivati alle mezz’ora di gioco il punteggio è sempre fermo sul risultato di parità
35′ – Primo corner in favore del Grifone: Arboscello trova Ahanor in area, colpo di testa e palla fuori di un metro abbondante
37′ – Bel pallone in profondità di Carbone per Fazio, ma Malanca fa buona guardia e allontana il pericolo
39′ – Problema fisico per Papastylianou che lascia il campo a Deseri
40′ – Il cipriota ha abbandonato il terreno di gioco con la borsa del ghiaccio applicata sulla coscia sinistra
44′ – Nhaga riceve la sfera dai trenta metri e calcia con il mancino, il pallone – deviato da Lysionok – esce di un soffio. Sul successivo corner, è sempre il portiere lituano ad allontanare
45′ – Assegnati due minuti di recupero
45+2′ – Termina il primo tempo
46′ – Inizia la ripresa! Tra le fila blucerchiate fuori Borini e dentro Forte
47′ – Conclusione di Arboscello dalla distanza: ottima risposta di Krastev che para in due tempi
49′ – Genoa in vantaggio! Azione che si sviluppa sulla destra, cross in mezzo di Ghirardello sul quale interviene in maniera maldestra il portiere blucerchiato, ne approfitta Fazio che raccoglie la respinta e manda il pallone in rete. 1-0!
52′ – Bel pallone di Deseri che cerca in mezzo un compagno ma non trova né Ghirardello né Ahanor per una questione di centimetri
53′ – Azione personale di Ghirardello, conclusione con il mancino e parata in presa sicura dell’estremo difensore sampdoriano
56′ – Imbucata di Arboscello per Dorgu, che non arriva sul pallone per una questione di centimetri
59′ – Un cambio per parte: Paratici per D’Amore nei blucerchiati, Arata per Ahanor nel Grifone
63′ – Percussione di Ntanda che entra in area di rigore e calcia con il destro: blocca Lysionok
67′ – Brutto pallone perso dal Grifone, la Samp manovra sulla sinistra e va al cross per la testa di Nhaga che salta abbastanza indisturbato e batte Lysionok. 1-1 alla Sciorba!
70′ – Cross di Ghirardello e colpo di testa di Dorgu, palla fuori
72′ – Rischio per il Grifone, con Ferroni che buca l’intervento di testa e Bacic che da posizione favorevole non si aspetta l’arrivo del pallone: la sfera termina sul fondo
74′ – Errore incredibile di Ovalle Santos, che spalanca la porta a Ghirardello la cui conclusione a tu per tu con Krastev viene respinta
77′ – Gioco fermo per un paio di minuti con Nhaga che ha richiamato l’attenzione del direttore di gara. Dopo un lungo colloquio tra l’arbitro e alcuni calciatori, la sfida riparte
79′ – Forte approfitta di un errore di Deseri, entra in area di rigore e viene chiuso al momento della conclusione
80′ – Fuori Bacic e dentro Patrignani
82′ – Nuovo vantaggio del Grifone! Azione sulla destra con Ghirardello che scappa in profondità, aspetta l’arrivo di Carbone che stoppa il pallone e calcia alle spalle di Krastev. 2-1 Genoa!
85′ – Fuori Rossello e Casalino e dentro Ivkovic e Boiro Balde
86′ – Fuori Ghirardello e dentro Mendolia
90′ – Quattro minuti di recupero
90+4′ – Con qualche sofferenza finale, termina la partita alla Sciorba. Il Grifone ottiene un successo di grande importante, il secondo stagionale nei derby, e ottiene la matematica salvezza
TABELLINO
GENOA PRIMAVERA (3-5-2): Lysionok; Ferroni, Barbini, Ahanor (59′ Arata); Papastylianou (39′ Deseri), Arboscello, Fazio, Carbone, Papastylianou (39′ Deseri); Ghirardello (86′ Mendolia), Dorgu. A disposizione: Magalotti, Pallavicini, Spicuglia, Mendolia, Doucoure, Pagliari, Marconi, Colonnese, Deseri, Arata, Piacenza. Allenatore: Jacopo Sbravati
SAMPDORIA PRIMAVERA (3-4-1-2): Krastev; D’Amore (59′ Paratici), Malanca, Nhaga; Casalino (85′ Balde), Papasergio, Rossello (85′ Ivkovic), Ovalle Santos; Borini (46′ Forte), Ntanda, Bacic (80′ Patrignani). A disposizione: Scardigno, Patrignani, Balde, Giolfo, Forte, Sa Gomes, Paganotti, Paratici, Ivkovic. Allenatore: Alessandro Lupi
MARCATORI: 49′ Fazio, 67′ Nhaga, 82′ Carbone
AMMONIZIONI: 16′ Papastylianou, 17′ Bacic
ESPULSIONI: