Il Genoa di mister Vieira, nella 32° giornata di Serie A, fa visita al Verona del collega Paolo Zanetti al “Bentegodi”. Sfida che i rossoblù non vogliono sottovalutare non solo per dare continuità agli ultimi risultati e iniziare a costruire con ancor più certezze il futuro, ma anche per rincorrere l’obiettivo del decimo posto.

La squadra di mister Vieira, sostenuta da 2042 tifosi rossoblù, dovrà fare a meno di Bani, Cornet, Malinovskyi, Matturro e Cuenca, mentre il Verona avrà assenti Suslov, Niasse, Harroui e Tengstedt. Sarà Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido l’arbitro della sfida. Gli assistenti saranno Di Iorio (VCO) e Yoshikawa (Roma1), il quarto ufficiale Perri (Roma1). Al VAR Gariglio (Pinerolo) e come AVAR Mazzoleni (Bergamo). In tribuna al “Bentegodi” presente il Presidente Dan Sucu assieme alla dirigenza rossoblù e al suo braccio destro Razvan Rat.


FORMAZIONI UFFICIALI 

VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Mosquera, Sarr. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Livramento, Serdar, Slotsager, Kastanos, Patrick, Ajayi, Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti.

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Badelj; Zanoli, Miretti, Vitinha; Pinamonti. A disposizione: Ekuban, Ekhator Kassa, Junior Messias, Norton-Cuffy, Onana, Otoa, Siegrist, Sommariva, Thorsby, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira


CRONACA

1’ – Via alla gara! Primo pallone rossoblù

4‘ – Tentativo col destro di Martin, ma la difesa gialloblù mura la conclusione al limite dell’area

10‘ – Tentativo di schema per il Verona, con Sarr che prova il destro a girare. Decisamente fuori misura

14‘ – Spalla contro spalla tra De Winter e Sarr, col pallone che sfila sul fondo. Ma per l’arbitro è calcio di punizione. Sugli sviluppi della funzione tentativo di schema per gli scaligeri, che liberano Duda al tiro. Palla deviata da un altro attaccante gialloblù: rimessa dal fondo

18‘ – Tentativo di Tchatchoua dalla distanza. Pallone largo, nessun problema per Leali

21‘ – Seconda conclusione rossoblù verso la porta di Montipò: a tentarla è Vitinha. Il portiere scaligero neutralizza

23‘ – Accelerazione di Vitinha, Ghilardi lo atterra: ammonito

25‘ – Primo angolo per il Genoa. La battuta è di Miretti, la difesa gialloblù respinge di testa. La sfera torna nella disponibilità di Zanoli, che anziché addomesticarla, preferisce tentare una conclusione velleitaria. Pallone in curva

29‘ – Ammonito Masini

35‘ – Doppio intervento per Leali, che prima neutralizza Mosquera su rilancio di Valentini dalla difesa, poi su un traversone velenoso di Duda. Pericolosi i padroni di casa

38‘ – Secondo giro dalla bandierina per il Genoa, dopo una buona iniziativa sulla sinistra di Vitinha. La deviazione era stata di Ghilardi. Prima in area cade Vasquez, colpito da Mosquera, e sul proseguo dell’azione Masini arresta Bernede in ripartenza. Fallo per i gialloblù

41‘ – Ammonito Mosquera per un intervento a gamba alta su Vasquez. Giallo anche per il tecnico gialloblù Zanetti, fuori dall’area tecnica

45‘ – Concesso un minuto di recupero

45‘+1‘ – Fine primo tempo

46‘ – Via alla ripresa. Nel Verona dentro Rocha Livramento al posto di Sarr

50‘ – Primo tentativo della ripresa di marca gialloblù: destro a girare di Mosquera. Leali controlla il pallone che sfila sul fondo

52‘ – Ammonito Bernede

59‘ – Cross di Bernede, Mosquera colpisce di testa e trova la deviazione di Martin che indirizza la palla sul palo lontano. Leali provvidenziale a chiudere, peraltro subendo un pestone sulla mano. Necessario l’intervento dello staff medico

61‘ – Dentro Ekuban, Onana e Messias per Vitinha, Badelj e Zanoli

64‘ – Calcio d’angolo per il Verona, che ne tarda la battuta perché c’è qualche problema di comunicazione tra Marchetti e la sala VAR. Prima della battuta c’è tempo anche per un cambio scaligero: dentro Kastanos, out Bernede

67‘ – Incomprensione tra Leali e De Winter, che rischiano di combinarla grossa. Livramento prova ad approfittarne spingendo la palla verso la porta, ma Vasquez allontana il pericolo in modo decisivo

69‘ – Altro corner per il Verona, che sta aumentando la spinta e mettendo in difficoltà la difesa rossoblù

72‘ – L’arbitro Marchetti estrae il rosso verso uno dei componenti della panchina del Verona. Le proteste per un fallo non concesso dall’arbitro per un contatto di Onana ai danni di Kastanos

78‘ – Traversone di Tchatchoua, colpo di testa di Mosquera che termina alto

79‘ – Angolo per il Verona. Prima della battuta, dentro Thorsby per Miretti

80‘ – Palo esterno del Verona su cross basso e teso di Kastanos, deviato da un difendente rossoblù proprio sulla faccia esterna del palo. Altro pericolo per la porta difesa da Leali

82‘ – Nel Verona dentro Serdar e Frese per Bradaric e Mosquera

90‘ – Concessi 5’ di recupero

90‘+1‘ – Tiro di Kastanos. Pallone alto

90‘+3‘ – A terra Vasquez, claudicante dopo la spinta ricevuta poco prima da Livramento (spinta che aveva portato al corner per il Verona)

90‘+5‘ – Per il Genoa finisce con uno zero a zero sporco, con un pareggio senza tiri in porta nella ripresa e con una sola conclusione di Vitinha nel primo tempo. Oggettivamente molto possesso per i rossoblù, ma senza sbocchi di natura offensiva. Il Verona, un poco più propositivo, impegna per tre volte Leali che blinda la porta (decima cleen sheet stagionale) e regala un punto che accresce la classifica rossoblù, che ora recita 39 punti. A Pasquetta sfida alla Lazio, con la sensazione che oggi, però, abbiano pesato e non poco le assenze di Malinovskyi e la scarsa condizione di Onana, Thorsby e Masini, reduci da una settimana con qualche acciacco di troppo


TABELLINO

VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede (64′ Kastanos), Bradaric (82′ Frese); Mosquera (82′ Serdar), Sarr. (46′ Livramento) A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Livramento, Serdar, Slotsager, Kastanos, Patrick, Ajayi, Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti.

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Badelj (61′ Onana); Zanoli (61′ Messias), Miretti (79′ Thorsby), Vitinha (61′ Ekuban); Pinamonti. A disposizione: Ekuban, Ekhator Kassa, Junior Messias, Norton-Cuffy, Onana, Otoa, Siegrist, Sommariva, Thorsby, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira

MARCATORI:

AMMONIZIONI: Ghilardi (23′). Masini (29′), Mosquera (41′), Zanetti (41′), Bernede (52′)

ESPULSIONI: