Nella giornata di oggi, lunedì 14 aprile, una delegazione di tifosi ha raggiunto il cimitero della chiesa anglicana di St. John di Territet, una frazione del Comune di Montreux, per depositare una targa commemorativa per George Dormer Fawcus, uno dei nomi che appaiono nell’atto di fondazione del Genoa CFC del 7 settembre 1893. Il tutto in una giornata non casuale, ma quella del centenario della morte dello stesso Fawcus, sopravvenuta il 14 aprile 1925. Di seguito il comunicato della Fondazione Genoa:

Grazie all’instancabile lavoro di ricerca di Massimo Prati, scrittore e tifoso del Genoa, e con la collaborazione degli Archivi di Blonay (Sig. David Bertolini) e degli Archivi di Montreux (Sig.ra Eléonore Rinaldi), il 18 aprile 2024 è stata ritrovata la tomba di George Dormer Fawcus, personalità chiave nella storia del Genoa Cricket and Football Club 1893, nel cimitero della Chiesa anglicana di St John a Territet (Montreux, Svizzera).

Fawcus, nato a North Shield (Tyne and Wear) il 20 luglio 1858, fu un importante imprenditore attivo nel commercio del carbone, trasferitosi a Genova a fine Ottocento. Qui, oltre al suo successo professionale, lasciò un’impronta indelebile nella storia dello sport cittadino e nazionale.

Appassionato sportivo, il suo nome appare sull’atto di fondazione del Genoa CFC (7 settembre 1893) e fu tra i primi capitani della sezione cricket del Club.

Nel 1899 divenne Presidente del Genoa e, nel 1900, fu calciatore della squadra campione d’Italia. Durante la sua presidenza, il Genoa vinse cinque titoli nazionali (1899, 1900, 1902, 1903, 1904), affermandosi come una delle squadre più forti d’Europa. Inoltre, Fawcus fu tra i protagonisti della nascita della Federazione Italiana Giuoco Calcio (1898).

Una volta ritiratosi dalla carriera sportiva, ideò la Coppa Fawcus, una delle più antiche competizioni calcistiche italiane, donata in forma di “Challenge Cup” al Genoa dopo tre vittorie consecutive. Oggi la coppa è esposta al Museo del Genoa, testimone preziosa di un’epoca pionieristica.

Costretto a lasciare Genova nei primi anni del Novecento per motivi di salute, Fawcus si trasferì a Blonay, in Svizzera, dove visse con la moglie. Morì il 14 aprile 1925 e fu sepolto a Territet.

In occasione del centenario della sua scomparsa, oggi 14 aprile 2025, un gruppo di tifosi del Genoa provenienti da Genova, insieme ai membri del Genoa Club Ginevra e con il coinvolgimento del Genoa Club UK, si recheranno sulla sua tomba per rendergli omaggio e posare una targa commemorativa.

La Fondazione Genoa 1893 ETS ha dato il proprio patrocinio a questa importante iniziativa, riconoscendo in George Dormer Fawcus una delle figure fondamentali nella nascita e nello sviluppo del Club e del calcio italiano.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa riscoperta e che ne stanno promuovendo la memoria“.

Aggiunge il canale Instagram dell’ACG (Associazione Club Genoani): “Per il centenario della morte di George Dormer Fawcus, oggi 14 aprile 2025, ci siamo recati al cimitero di Territet per rendere omaggio alla memoria di questa illustre personalità, così importante per il calcio italiano. Abbiamo posizionato una targa funebre accanto alla tomba di Fawcus e di sua moglie.  Un gruppo di tifosi del Genoa di Genova, ACG, Genoani di Ginevra e del Regno Unito e con il patrocinio della Fondazione del Genoa“.