GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

CORRIERE DELLO SPORT – “Verona a piccoli passi, altro pari con il Genoa” titola in apertura di rassegna stampa il Corriere dello Sport, che analizza il pareggio del Bentegodi, sfida che si è rivelata un manifesto della politica dei “piccoli passi” per raggiungere i rispettivi obiettivi. Genoa a -1 da quota 40 punti, un traguardo quasi raggiunto che fa puntualizzare al quotidiano sportivo: “col calendario che ha il Genoa, decisamente meglio essersi messi al sicuro in anticipo: Lazio, Milan, Na-poli, Atalanta e Bologna nelle ultime sei“. Nel contesto di una gara dove gli episodi arbitrali eclatanti non sono stati molti, il direttore di gara Marchetti ne esce con un’insufficienza (5,5).

GAZZETTA DELLO SPORT – “Il Genoa pensa a difendersi. E il Verona si accontenta” titola questa mattina la Gazzetta dello Sport, che evidenzia come “i gialloblù almeno provano ad attaccare, ma Mosquera, Bernede e Livramento falliscono il gol. Ora hanno otto punti su Empoli e Venezia“. L’apertura dell’articolo, che poi analizza anche tatticamente la sfida del Bentegodi, vuole essere la fotografia della partita: “Al Verona non piacciono i biscotti, anche se alla fine si deve accontentare di un punto contro il Genoa sceso al Bentegodi con l’unico obiettivo di non prenderle“. Anche il quotidiano in roda giudica negativamente, da cinque in pagella, la prova dell’arbitro Marchetti, che ha innervosito una gara definita “facile“.

REPUBBLICA – “Il Genoa non si fa male. Leali è sempre attento. Vieira: “Punto prezioso” titola stamane l’edizione genovese di Repubblica, che aggiunge: “Leali migliore in campo. I subentrati che deludono e lo stesso per multi dei protagonisti titolari. Ma contro un Verona ostico il Grifone incassa un pareggio importante senza subire gol. Forse una delle gare più brutte della gestione Vieira, eppure il secondo risultato utile consecutivo dopo la vittoria sull’Udinese permette ai rossoblù di raggiungere quota 39 nonostante le assenze e i tanti problemi“. La sottolineatura è per la nona gara su venti in cui mister Vieira non ha incassato reti dal suo arrivo al Genoa. In un focus sulla Sampdoria, invece, si legge del Derby Primavera perso ieri dalla formazione blucerchiata per mano del Genoa, andato in gol con Fazio e Carbone. “Si apre ormai il baratro della retrocessione” scrive il giornale locale.

SECOLO XIX – “Genoa blindato, pari a Verona” titola in apertura il Secolo XIX, che prosegue nell’analisi del pareggio del Bentegodi tra Verona e Genoa anche all’interno della sezione sportiva. “Brutta prova a Verona creando pochissimo, però il Genoa si prende un punto e la difesa si conferma una certezza: 9 clean sheet in 20 partite con Vieira. Masini non al top, pesano le assenze di Frendrup e Malinovskyi, male le punte Salvezza già in tasca, il 10° posto è ancora più vicino: -1 da Udinese e Torino” aggiunge il quotidiano. Altri due approfondimenti riguardano l’attacco del Genoa, che è “da rianimare” vista la solitudine di Pinamonti e le prestazioni opache di Vitinha e Messias, e i successo di Genoa Primavera e Genoa Women nel derby e contro la RES Women. Si segnala il sei in pagella di Marchetti, arbitro di Verona-Genoa, che sin qui aveva raccolto solo voti negativi.

TUTTOSPORT – “Verona, altro punto salvezza. Genoa spento” titola in chiusura di rassegna stampa Tuttosport, che brevemente ripercorre quanto vissuto nella sfida di ieri al Bentegodi. “Un mattone alla volta per costruire la casa della salvezza. Il Verona conquista il quarto risultato utile consecutivo, il terzo pareggio dopo quelli con Parma e Torino, fermando il Genoa al Bentegodi. E ai punti è la squadra di Zanetti a poter recriminare maggiormente” esordisce il quotidiano sportivo, che nel proseguire sul solco della sufficienza attribuita all’arbitro Marchetti, in un’apposita sezione parla anche del “lampo” di Carbone (qui sotto la sua intervista assieme a Fazio) che ha deciso il Derby Primavera.


LE PRIME PAGINE


Genoa-Lazio | Isaksen ammonito nel derby salterà la sfida del Ferraris