GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – Tutti i quotidiano sportivi dedicano spazio in prima pagina all’addio di Papa Francesco, che ha portato alla sospensione dei campionati. Lo fa, ad esempio, il Corriere dello Sport, che ripercorre la giornata di ieri e non dà visibilità alle polemiche sollevate dalla Lazio per la scelta di giocare Genoa-Lazio domani, mercoledì 23 aprile (ore 18.30). Si legge, in chiave biancoceleste, che “meditando l’atto di protesta, la Lazio si è attivata per pianificare una nuova trasferta di emergenza nel caso in cui la Lega oggi non concedesse un’altra data. Allenamento previsto nel pomeriggio a Formello e partenza domani mattina da Fiumicino, con un altro charter, per tornare a Genova e accorciare al massimo i tempi della trasferta. Qualora già in mattinata dovessero maturare risposte negative, la Lazio proverebbe ad anticipare la partenza a questa sera“. E sembra essere lo scenario più plausibile visto che, già ieri sera, la Lega Serie A aveva negato alla Lazio possibili stravolgimenti. Sponda Genoa, si legge di Vieira e del recupero di Bani e Matturro per la gara del Ferraris.
GAZZETTA DELLO SPORT – “Il calcio si è fermato” titola la Gazzetta dello Sport nell’abbinare la morte di Papa Francesco allo stop della Serie A, che ha rimandato tutte le restanti gare del 33° turno a domani, mercoledì 23 aprile. Anche la rosea, nel raccontare come le varie squadre coinvolte abbiano ricevuto la notizia della morte del pontefice, sottolinea che la Lazio si è lamentata con la Lega Serie A e probabilmente prenderà la direzione di Genova solamente domattina, dopo la rifinitura. Neppure qui sembra esserci spazio per un ulteriore cambio di data rispetto a mercoledì 23 aprile (ore 18.30).
REPUBBLICA – Un unico approfondimento all’interno dell’edizione genovese di Repubblica, che parla dei recuperi fissati per Genoa e Sampdoria. “I tifosi invece hanno espresso in maniera palese il proprio malumore sui social, ricordando come già in passato si era registrata una protesta su date e orari, con lo sciopero del tifo con il Lecce. Il Genoa tra l’altro, dopo il recupero di domani, sarà impegnato sabato a Como con i lariani che godranno del vantaggio di aver giocato sabato scorso. Gli avversari sono in corsa con Genoa, Torino e Udinese per il decimo posto, traguardo che permette di incassare più soldi. Tra la decima e la tredicesima posizione ballano oltre due milioni di euro” scrive Repubblica.
SECOLO XIX – “Caos calcio” titola invece il Secolo XIX, che parla dei rinvii delle gare della 33° giornata per la morte di Papa Francesco, ma anche della confusione che si è generata. “Il rinvio delle partite per la morte di Papa Francesco ha messo in risalto le contraddizioni del sistema-football. La Serie A aveva in programma solo 4 incontri e ha individuato in fretta, ma non senza polemiche, la data buona. Genoa-Lazio e gli altri incontri si giocheranno domani alle 18.30 ma i biancocelesti sono furenti per i troppi viaggi. La B ha deciso a fatica, disputerà l’intero turno il 13 maggio, a fine torneo: Samp soddisfatta, Spezia contrariato” si legge nel quotidiano. Genoa che ieri si è allenato anziché giocare, ma che avrà solamente due giorni e mezzo per recuperare in vista della trasferta col Como. Nessun possibile recupero per domani. Il quotidiano, piuttosto, si sofferma sul duello in campo che si vedrà tra Frendrup e Guendouzi, definito il “duello dei motorini“.
TUTTOSPORT – Tuttosport dedica spazio a sua volta alla morte di Papa Francesco e al tema dei rinvii delle partite, mettendo in evidenza come Fiorentina e Lazio siano state le squadre più contrariate. Nella parte finale dell’articolo, però, si legge che la Lega Serie A non ha dato margine alcuno per modifiche ulteriori. “Il club di Lotito (che tra l’altro vorrebbe portare la squadra a rendere omaggio alla salma del Pontefice) ha inviato alla Lega una lettera per manifestare il proprio “disappunto” e per chiedere un “confronto urgente con la Lega Serie A sia perché non c’è stato un consulto che tenesse conto degli impegni istituzionali della Lazio, club storico della Capitale, sia per rimodulare il calendario della partita in casa del Genoa”. La Lazio, infatti, dovrà giocare sabato alle 20.45 con il Parma, 72 ore dopo la sfida con il Genoa. La Lega, però, ha già fatto sapere che non vi sono margini per rivedere la decisione” si legge.
LE PRIME PAGINE
Genoa-Lazio | Club biancoceleste si oppone alla data del rinvio e scrive a Lega e FIGC