Primo match point per il Genoa di Patrick Vieira, che scende in campo con la possibilità di chiudere aritmeticamente la pratica salvezza, per la verità già virtualmente archiviata da più di qualche settimana. I rossoblù, reduci da quattro punti ottenuti nelle ultime due partite, si trovano a quota 39 punti e in queste ultime partite di campionato proveranno ad agganciare il decimo posto in classifica.

La Lazio di Marco Baroni è reduce da alcuni giorni piuttosto complicati dopo l’amara eliminazione ai quarti di finale di Europa League, dove si è arresa ai calci di rigore contro i norvegesi del Bodo/Glit al termine di un match fisicamente estenuante. Il rinvio di due giorni rispetto alla gara inizialmente programmata per lunedì scorso, malgrado le polemiche sollevate dal club biancoceleste nei confronti della Lega Serie A, ha permesso a Baroni di recuperare alcuni giocatori chiave, da Romagnoli a Castellanos. Il Genoa, invece, ha perso Miretti ed Ekuban.

Sarà Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta l’arbitro del match. Ad assisterlo come guardalinee saranno Di Gioia (Nola) e Moro (Schio), quarto uomo sarà Cosso (Reggio Calabria). Al VAR andrà Paterna della sezione di Teramo, mentre nelle vesti di AVAR ci sarà Fabbri (Ravenna).


NOTIZIARIO

Il riscaldamento inizia in un Ferraris più spento e meno colorato del solito: i gruppi della Gradinata Nord, infatti, questa mattina hanno annunciato che sarebbero entrati all’interno dello stadio con quindici minuti di ritardo in segno di protesta al rinvio delle partita in programma a Pasquetta a seguito della morta di Papa Francesco. La protesta è stata parzialmente raccolta anche dai tifosi che seguono il match dagli altri settori, dove non compaiono gli striscioni solitamente presenti.

Prima dell’inizio del match, è stato osservato un minuto di silenzio proprio in memoria del Pontefice. In totale, sono 32.038 i tifosi presenti oggi: oltre agli abbonati, quindi, 3.945 spettatori paganti.


FORMAZIONI UFFICIALI

GENOA (4-2-3-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Thorsby, Vitinha; Pinamonti. A disposizioneAhanor, Badelj, Bani, Barbini, Ekhator, Kassa, Nuredini, Junior Messias, Zanoli, Sabelli, Siegrist, Sommariva, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disposizioneProvedel, Furlanetto, Gigot, Hysaj, Belahyane, Vecino, Basic, Dele-Bashiru, Provstgaard, Pedro, Ibrahimovic, Noslin. Allenatore: Marco Baroni


CRONACA

1′ – Inizia la partita! Il Genoa muove il primo pallone

2′ – Subito primo corner in favore del Grifone dopo una bella sgroppata di Thorsby sulla sinistra. Alla battuta va Martin che trova però la respinta della retroguardia biancoceleste, sul proseguo dell’azione Vitinha cerca un compagno ma trova Mandas

3′ – Corner anche in favore dei biancocelesti per un retropassaggio completamente errato di Frendrup. La sfera termina sui piedi di Rovella che conclude con il destro, ma non trova lo specchio della porta

6′ – Ancora due calci d’angolo in favore della squadra di Baroni, che mette in sofferenza la difesa genoana per un paio di minuti senza però mai calciare verso la porta di Leali

10′Occasione Genoa! Pinamonti riceve il pallone in area di rigore, calcia in diagonale con il destro e trova la pronta respinta di Mandas

11′ – Intanto, iniziano ad entrare in Gradinata Nord i primi tifosi rimasti fuori per l’inizio del match. Viene esposto anche uno striscione che recita: “In cielo e in terra abbiamo tutti la stessa dignità“.

13′ – Altra occasione clamorosa per Pinamonti, che riceve da Frendrup e si sposta bene la sfera sul destro, ma la sua conclusione viene respinta nuovamente da Mandas. Avrebbe potuto fare decisamente meglio l’attaccante italiano in questa occasione

15′ – All’ingresso sugli spalti dei tifosi rimasti inizialmente fuori, piovono sul rettangolo verde diversi fumogeni e il direttore di gara sospende momentaneamente la partita

21′ – Il match riprende dopo sei minuti di sospensione. Palla tra i piedi della Lazio, che batte un calcio di punizione nella zona del centrocampo

22′Espulsione diretta per Otoa per un fallo giudicato da ultimo uomo ai danni di Zaccagni. Molti dubbi sulla decisione di Ayroldi, sia per una precedente spinta ai danni di Vasquez sia per le decisione stessa

25′ – Cross di Pellegrini sulla sinistra e intervento di De Winter, che anticipa Castellanos e alza sopra la traversa

27′ – Tentativo di Guendouzi con il mancino, blocca Leali

30′Lazzari calcia da quasi trenta metri e trova la pronta respinta di Leali che si rifugia in calcio d’angolo

32′ – Vantaggio Lazio! Azione manovrata sulla corsia di sinistra, Pellegrini crossa in mezzo per Castellanos che in acrobazia manda la sfera alle spalle di Leali

34′ – Ci riprova ancora l’attaccante argentino, questa volta di testa: il pallone si spegne sul fondo

37′ – Prova a riaffacciarsi in avanti la squadra di Vieira, pallone sulla corsia mancina per Masini che non riesce a trovare il tempo per crossare

39′ – Ci prova anche Dia, che calcia verso la porta trovando la pronta risposta di Leali 

41′ – Tentativo di Guendouzi che sembrava aver indirizzato bene verso la porta, ma ha trovato la deviazione di Castellanos che ha mandato la sfera sul fondo

44′ – Infortunio per Lazzari che è costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Al suo posto dentro Pedro

45′ – Otto minuti di recupero

45+2′ – Prova ad affacciarsi in avanti il Grifone, che conquista due calci piazzati ma non riesce a trovare i propri saltatori

45+3′ – Ammonito Rovella

45+8′ – Termina il primo tempo, Lazio in vantaggio all’intervallo

46′ – Inizia il secondo tempo al Ferraris!

47′ – Affondo sulla corsia mancina di Pellegrini, pallone al centro dell’area dove Vasquez è bravo ad anticipare Dia

51′ – Ammonito Pinamonti

53′ – Bel cross di Martin per Thorsby che da ottima posizione buca clamorosamente l’intervento e non riesce a colpire la sfera

55′ – Calcio d’angolo conquistato da Castellanos, cross di Zaccagni e intervento di Vasquez che allontana

58′Pellegrini sfonda sulla corsia mancina e trova dall’altra parte Rovella, il numero sei interviene in scivolata e ma due passi non inquadra la porta

59′ – Il Grifone conquista un corner con la caparbietà di Masini e Vitinha, cross per l’incornata di Vasquez che trova l’ottima risposta di Mandas

60′ – Dentro Venturino per Vitinha

65′ – Imbucata di Rovella per Dia, che scatta sul filo del fuorigioco e con il mancino batte Leali. Raddoppio per la squadra di Baroni!

68′ – Dentro Ahanor e Messias, fuori Martin e Pinamonti. Nella Lazio dentro Vecino e Belahyane per Dia e Rovella

71′ – Ammonito inizialmente il neoentrato Belahyane, ma l’arbitro viene richiamato al VAR e espelle il centrocampista biancoceleste per un intervento molto pericoloso ai danni di Thorsby

77′ – Prova a spingere il Grifone con gli ingressi di Ahanor e Venturino, che spingono sulle rispettive fasce laterali e conquistano un corner. La difesa ospite allontana

80′ – Ammonito De Winter. Intanto, fuori Norton-Cuffy e Masini e dentro Sabelli ed Ekhator

83′ – Bel pallone in profondità di Messias per Ekhator che scatta sul filo del fuorigioco e viene chiuso da uno straordinario intervento di Gila

85′ – Ammonito Sabelli per un intervento in netto ritardo ai danni di Castellanos

88′ – Fuori Zaccagni e Castellanos, dentro Noslin e Hysaj

90′ – Quattro minuti di recupero

90+1′ – Sponda di Ekhator e conclusione di Frendrup: palla alta

90+4′ – Termina la partita del Ferraris. Prima sconfitta casalinga nel 2025 per la formazione rossoblù, che cade sotto i colpi di Castellanos e Dia


TABELLINO

GENOA (4-2-3-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez, Martin (68′ Ahanor); Masini (80′ Ekhator), Frendrup; Norton-Cuffy (80′ Sabelli), Thorsby, Vitinha (60′ Venturino); Pinamonti (68′ Messias). A disposizioneAhanor, Badelj, Bani, Barbini, Ekhator, Kassa, Nuredini, Junior Messias, Zanoli, Sabelli, Siegrist, Sommariva, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari (44′ Pedro), Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella (68′ Belahyane), Guendouzi; Marusic, Dia (68′ Vecino), Zaccagni (88′ Hysaj); Castellanos (88′ Noslin). A disposizioneProvedel, Furlanetto, Gigot, Hysaj, Belahyane, Vecino, Basic, Dele-Bashiru, Provstgaard, Pedro, Ibrahimovic, Noslin. Allenatore: Marco Baroni

MARCATORI: 32′ Castellanos, 65′ Dia

AMMONIZIONI: 45+3′  Rovella, 51′  Pinamonti, 80′ De Winter, 85′ Sabelli

ESPULSIONI: 22′ Otoa, 71′ Belahyane