GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – “Blitz Lazio: con Taty si vola” titola questa mattina il Corriere dello Sport, che aggiunge: “La svolta della gara dopo 21′, quando Zaccagni fa espellere Otoa. Decisiva la coppia gol: c’è l’aggancio alla Juventus al quinto posto“. Viene sottolineato come il Genoa non avesse perduto in casa nessuna partita dal 2025. Si segnala il sei e mezzo in pagella per l’arbitro Ayroldi con la seguente motivazione: “Gara parecchio animata e soprattutto non semplice per Ayroldi, che dopo un quarto d’ora è stato costretto a sospendere il match a causa del lancio di fumogeni da parte dei tifosi di casa, decisione chiaramente corretta che ha portato ad assegnare 8 minuti di recupero nel primo tempo“. Spazio anche alle parole di mister Vieira, che parla della sua espulsione a fine gara ammettendo di aver parlato con rispetto al direttore di gara. Oggi la palla passerà al Giudice Sportivo.
GAZZETTA DELLO SPORT – “Castellanos super. Juve raggiunta e Champions a -1” titola la Gazzetta dello Sport, che aggiunge: “Genoa subito in 10: l’argentino incanta in acrobazia, Dia chiude. Baroni torna in corsa per il quarto posto“. Ma sorprende molto la moviola, che questa volta penalizza l’arbitro Ayroldi col cinque e mezzo, ma sorprendenti sono le motivazioni: “Il lancio di fumogeni (colpito Mandas) fa sospendere la gara per cinque minuti. Situazione non gestita al meglio. Sull’espulsione di Otoa non ci sono dubbi. Chiara occasione da gol e Zaccagni era tenuto in gioco dal genoano. Il rosso a Belahyane appare severo. Il laziale colpisce il ginocchio di Thorsby ma a gamba a larga. Prima il giallo, l’espulsione dopo aver rivisto l’azione“. Anche qui un breve specchietto sulle parole di Vieira a margine della partita. “Il rosso di Otoa? Resto fiero dei miei giovani” ha dichiarato l’allenatore rossoblù. Si parla anche della “folle protesta degli ultras Genoa: petardi in campo” e di indagini che sarebbero già partite per individuare i responsabili.
REPUBBLICA – “Genoa generoso, ma un po’ appannato. A Marassi passa la Lazio” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che aggiunge: “Il Genoa stecca la sesta. Dopo cinque partite interne dove aveva ottenuto 13 punti, quattro vittorie e un pareggio, viene battuto dalla Lazio che resta in gioco per un posto in Champions League. Un Grifone un po’ appannato anche se mai domo quanto a generosità e determinazione, deve rimandare alla prossima gara (domenica alle 12.30) l’opportunità di rimanere in scia del Torino, decimo in classifica. Il tecnico Patrick Vieira sorprende un po’ nelle scelte dell’undici titolare“.
SECOLO XIX – “Genoa, semaforo rosso” titola invece il Secolo XIX, che approfondisce la cronaca della gara tra rossoblù e biancocelesti. Si legge: “Il Grifo parte bene ma Pinamonti sbaglia e dopo lo stop per i fumogeni dei tifosi si fa sorprendere da Zaccagni, in gioco di pochissimo: espulso Otoa al 22esimo. È la svolta del match: poi prodezza di Castellanos, nella ripresa raddoppia Dia. Belahyane duro, VAR e pure lui fuori. Dentro i giovani e Messias, la Lazio gestisce“. Un focus si concentra anche sull’attacco del Genoa, con Pinamonti a secco da due mesi e Vitinha definito “intristito”, e un altro su Miretti, che ha finito anzitempo la sua stagione. Le ultime cinque gare decideranno quello che sarà l’attacco del futuro. Sufficienza da parte del Secolo XIX, che dà sei al direttore di gara Ayroldi. “Sul fallo da ultimo uomo di Otoa non ha dubbi e sventola subito il rosso. La spinta c’è, anche se Zaccagni vola. L’attaccante della Lazio non era in fuorigioco per una pochissimi centimetri (la punta della scarpa). Giudica da giallo l’entrataccia di Belahyane su Thorsby, ma richiamato dal Var espelle il laziale. Eccessivo il giallo a Pinamonti” scrive il giornale. Largo spazio alle dichiarazioni post partita di Vieira. “Bel segno non aver mollato. Anche io espulso? Non lo capisco” ha dichiarato il tecnico francese.
TUTTOSPORT – “Castellanos e Dia, Champions vicina” titola infine Tuttosport, che analizza la sfida tra Genoa e Lazio e sottolinea come sia arrivato il primo KO casalingo rossoblù del 2025. Nel corso della cronaca si legge della sospensione della partita, di Mandas colpito da un fumogeno, di un Vieira che si è lamentato dell’espulsione di Otoa e di una Lazio che ha fatto suo un incrocio non banale coi rossoblù. Sull’arbitro Ayroldi, sei in pagella (“partita non facile ma le decisioni pesanti – i rossi a Otoa e Belahyane – sono quelle giuste“).
LE PRIME PAGINE
Genoa, le parole di Vieira sugli infortunati. Chi può recuperare per Como?