Site icon Buon Calcio a Tutti

Serie A | Como 1-0 Genoa, seconda sconfitta di fila per il Grifone. Decide Strefezza

Como e Genoa si sfidano alle 12:30 allo stadio ‘Sinigaglia’ in occasione della 34a giornata di campionato. Le due squadre sono appaiate a quota 39 punti in classifica e vanno alla ricerca della matematica salvezza, che potrebbe arrivare anche in caso di sconfitta: una situazione che rispecchia il valore delle due rose, ma che era forse inimmaginabile quando le due compagini si sono sfidate al Ferraris nel match d’andata, disputato lo scorso novembre.


NOTIZIARIO

Sono 875 i tifosi rossoblù giunti fino in Lombardia per seguire il Grifone di Patrick Vieira in vista della sfida di oggi: il settore ospiti è tutto esaurito. Intanto, il tecnico francese lancia i suoi giovani, probabilmente anche testandoli in vista della prossima stagione: dentro dal 1′ Ahanor, Ekhator, Kassa e Norton-Cuffy.

Prima dell’inizio del match, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco.


FORMAZIONI UFFICIALI

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Ikonè; Cutrone. A disposizioneVigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Jack, Fadera, Moreno, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Van Der Brempt, MonzonAllenatore: Cesc Fabregas

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Kassa; Thorsby, Masini, Ahanor; Ekhator. A disposizioneSiegrist, Sommariva, Sabelli, Barbini, Bani, Venturino, Zanoli, Badelj, Messias, Nuredini, PinamontiAllenatore: Patrick Vieira


CRONACA

1′ – Al via la sfida!

2′ – Subito molto intraprendente Ahanor che alza la pressione e conquista una rimessa laterale in zona offensiva. Intanto, sembra essere Kassa ad occupare la posizione di trequartista alle spalle di Ekhator

4′ – Clamorosa occasione per Kassa! Cross dalla destra di Norton Cuffy, pallone deviato che finisce sui piedi del centrocampista classe 2005 che da due passi spedisce incredibilmente alto

9′ – Prova ad alzare la pressione la squadra di Fabregas, che va un paio di volte al traversone ma trova in entrambe le occasioni il ripiegamento di Vasquez

12′ – Un paio di errori in fase di possesso di Kassa che non ha iniziato benissimo la partita, il Como parte in transizione ma non riesce ad affondare

15′ – Squillo di Ikonè che si sposta la palla sul mancino e cerca il palo più lontano, ma una deviazione quasi impercettibile di Masini sposta il pallone tanto basta da non farlo andare sotto l’incrocio dei pali della porta di Leali. Dal successivo corner, calcia Nico Paz: alto

19′ – Altro rischio per il Grifone, che lascia completamente libero Goldaniga in area di rigore, l’ex della partita salta indisturbato ma non riesce ad indirizzare verso la porta rossoblù

23′ – Arrivati alla metà del primo tempo la sfida è sempre ferma sul risultato di 0-0, con una grande occasione per parte

28′ – Palo di Ahanor! Il classe 2008 è bravissimo ad andare in pressione su Butez, il rimpallo lo favorisce e da posizione defilatissima calcia perso la porta colpendo in pieno il legno

31′Cutrone reclama un calcio di rigore per una spinta di Norton Cuffy, ma il tocco sembra davvero leggero e fa bene l’esordiente Arena a far proseguire

33′ – Bella manovra del Grifone, che manda la sfera da sinistra verso destra con Ahanor, Frendrup e Norton Cuffy. Il laterale inglese trova Thorsby in area di rigore, che con il destro batte Butez. Tutto fermo, però, per la netta posizione irregolare del centrocampista norvegese

34′ – Ammonito Nico Paz

35′ – Punizione dai venticinque metri calciata da Martin: la traiettoria si spegne sopra la traversa

39′ – Buco di Frendrup e palla che termina sui piedi di Nico Paz, l’argentino calcia e manda sopra la traversa

41′ – Bel tiro di Da Cunha dalla lunga distanza e grande risposta di Leali, che si distende e manda la sfera in calcio d’angolo

44′ – Bel cross di Strefezza e straordinario intervento in tuffo di De Winter che anticipa Cutrone e salva la sua porta

45′ – Un minuto di recupero

46′ – Il primo tempo termina con una conclusione di Nico Paz bloccata da Leali. Squadre al riposo sul risultato di parità

46′ – Inizia la ripresa, dentro Messias per Kassa

47′ – Cross di Norton Cuffy per Ahanor, che non riesce a trovare il tempo per calciare verso la porta

50′ – Sgroppata di Cutrone che si fa praticamente settanta metri palla al piede, entra in rea di rigore e, sbilanciato da Frendrup, calcia fuori

55′ – Confusione in area di rigore rossoblù, con Cutrone e Da Cunha che non riescono a trovare il tempo per calciare verso la porta. Viene poi fischiato un fallo di mano di un calciatore di casa

56′Ahanor pressa ancora una volta molto bene, la palla finisce sui piedi di Messias che calcia con il mancino: blocca Butez

59′ – Vantaggio Como! Contropiede perfetto della squadra di casa, Cutrone manda in porta Strefezza che di prima intenzione batte Leali. 1-0 Como!

61′ – É chiamato a reagire adesso il Grifone, che non aveva iniziato male il secondo tempo ma che adesso si trova costretto ad inseguire

67′ – Fuori Ahanor ed Ekhator, dentro Pinamonti e Vitinha

71′Gabrielloni e Fadera per Cutrone e Strefezza nel Como

75′ – Si entra nell’ultimo quarto d’ora di gara, al momento decide la rete di Strefezza

77′Van Der Brempt per Ikonè

80′ – Ammonito Vasquez

81′ – Dentro Zanoli per Thorsby

84′ – Reclama un calcio di rigore Martin per un intervento in netto ritardo di Van Der Brempt, ma sia Arena che il VAR fanno proseguire

88′ – Altri cambi per Fabregas: fuori Valle e Caqueret, dentro Engelhardt e Smolcic

89‘ – Ultimo cambio anche per il Genoa: dentro Sabelli per Norton Cuffy

90′ – Cinque minuti di recupero

90+2′ – Ammonito Smolcic per un intervento molto duro ai danni di Zanoli

90+3′ – Intervento miracoloso di Butez che nega la gioia del gol a De Winter, ma il direttore di gara ferma il gioco per un precedente fallo di Pinamonti ai danni di Goldaniga

90+5′ – Termina la partita al Sinigallia, la squadra di Fabregas batte quella di Vieira e ottiene la salvezza aritmetica


TABELLINO

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle (88′ Smolcic); Caqueret (88′ Engelhardt), Da Cunha; Strefezza (71′ Fadera), Nico Paz, Ikonè (77′ Van Der Brempt); Cutrone (71′ Gabrielloni). A disposizioneVigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Jack, Fadera, Moreno, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Van Der Brempt, MonzonAllenatore: Cesc Fabregas

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy (89′ Sabelli), De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Kassa (46′ Messias); Thorsby (81′ Zanoli), Masini, Ahanor (67′ Vitinha); Ekhator (67′ Pinamonti). A disposizioneSiegrist, Sommariva, Sabelli, Barbini, Bani, Venturino, Zanoli, Badelj, Messias, Nuredini, PinamontiAllenatore: Patrick Vieira

MARCATORI: 59′ Strefezza

AMMONIZIONI: 34′ Nico Paz, 80′ Vasquez, 90+2′ Smolcic

ESPULSIONI:


 

Exit mobile version