Il Genoa Primavera torna in campo al Cantera Stadium della Sciorba per giocare la sfida con la capolista Roma, sfida che si sarebbe dovuta giocare il 26 aprile, ma è stata ricalendarizzata per via dei funerali di Papa Francesco. Si tratta della 35° giornata del campionato Primavera 1, che ha emesso i primi verdetti in questo fine settimana, come la retrocessione di Udinese e Sampdoria in Primavera 2.
I ragazzi di mister Sbravati, reduci da sette punti nelle ultime tre partite e con 51 punti in classifica, ospitano la Roma, che ha vinto le ultime quattro partite e guida la classifica a quota 73. Ad arbitrare la sfida l’arbitro Luca De Angeli della sezione di Milano, assistito dai guardalinee El Filali e Peloso.
Piccola curiosità: quella odierna è una sfida dove si incrociavano nuovamente alcuni dei protagonisti della finale scudetto Under 18 dell’estate scorsa, che aveva portato al successo rossoblù. Nuredini, Grossi, Arata, Deseri, Fazio e Carbone tra le file del Genoa; Arata e Della Rocca tra le file romaniste.
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA (3-4-1-2): Lysionok; Ferroni, Barbini, Klisys; Deseri, Arboscello, Fazio, Meconi; Carbone; Ghirardello, Nuredini. A disposizione: Magalotti, Contarini, Pallavicini, Dorgu, Spicuglia, Goncalinho, Doucoure, Pagliari, Odero, Arata, Grossi. Allenatore: Jacopo Sbravati
ROMA (4-3-2-1): De Marzi; Sangarè, Nardin, Reale, Cama; Mannini, Romano, Coletta; Graziani, Della Rocca; Almaviva. A disposizione: Jovanovic, Marcaccini, Seck, Marazzotti, Levak, Sugamele, Marchetti, Ceccarelli, Arduini, Vella, Mariani. Allenatore: Gianluca Falsini
CRONACA
1‘ – Si parte! Prima del fischio d’inizio, un minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco
2‘ – Primo tentativo del Genoa in ripartenza. Carbone conduce la palla fino al limite dell’area, poi scarica un destro centrale che De Marzi neutralizza
3‘ – Seconda azione pericolosa del Genoa, con Nuredini che arriva nuovamente al limite e scarica un potente destro. La schiena di Reale salva tutto e chiude lo specchio al centravanti rossoblù. Palla in angolo. Un angolo sul quale Arboscello prova a ribadire in porta, ma senza potenza. Ottimo avvio rossoblù
8‘ – Roma in vantaggio con Della Rocca, pescato da Almaviva. Il numero 24 giallorosso difende il pallone, anticipa Klisys e batte Lysionok col mancino
16‘ – Roma nuovamente pericolosissima, sempre sull’asse Almaviva–Della Rocca. L’imbucata coglie di sorpresa la difesa rossoblù, ma questa volta Della Rocca prova il tocco sotto, spedendo alto. Bravo Lysionok in uscita a chiudere lo specchio al centravanti giallorosso, mettendolo nelle condizioni di calciare alto
20‘ – Punizione per la Roma dalla zona di sinistra. Mannini avvia lo schema, che porta Nardin a ribadire in area di rigore con un traversone. Prima la difesa rossoblù, poi Lysionok neutralizzano l’offensiva avversaria
26‘ – Graziani tenta dal vertice sinistro dell’area di rigore di trovare la porta rossoblù. Palla che si alza e finisce larga
27‘ – Genoa che sfonda a sinistra, Meconi che arriva sul fondo e ribadisce in area. Né Ghirardello né Nuredini arrivano sul pallone di testa e la palla sfila verso la rimessa laterale
30‘ – Punizione a favore del Genoa dalla zona di destra. Arboscello prova a trovare la testa dei giocatori rossoblù che hanno riempito l’area di rigore, ma la difesa giallorossa allontana il pericolo di testa
31‘ – Ripartenza del Genoa quattro contro quattro. La completa Nuredini accentrandosi sul destro e scaricando un tiro tanto potente, quanto centrale dai 15/16 metri. De Marzi controlla
34‘ – Rigore per la Roma, ma è un regalo dell’arbitro perché Ferroni, su Graziani, si oppone prendendo solo il pallone. Decisione del tutto sbagliata per il fischietto milanese. Dal dischetto va lo stesso Graziani, che spiazza Lysionok per il raddoppio giallorosso
40‘ – Genoa dalla bandierina, ma gioco ancora fermo per un problema muscolare a Graziani, autore della rete del 2-0 giallorosso.
45‘ – Concessi due minuti di recupero
45‘+2‘ – Finisce col brivido per la difesa della Roma questa prima frazione, complice un traversone di Meconi dalla destra che attraversa tutta l’area. L’azione sfuma sul fondo, con il guardalinee che segnala anche un fuorigioco. Squadre negli spogliatoi sul doppio vantaggio per la Roma
46‘ – Via alla ripresa. Nella Roma dentro Marchetti e Marazzotti per Sangarè e Graziani
56‘ – Primi dieci minuti senza troppe emozioni in questa ripresa. La Roma ne approfitta per inserire anche Levak per Almaviva
57‘ – Sponda aerea di Ferroni su sviluppo di calcio d’angolo, Klisys svetta anche sull’uscita di De Marzi, ma la palla si impenna e finisce alta. Ma grande occasione per accorciare per i rossoblù
59‘ – Ammonito Marchetti
61‘ – Dorgu e Contarini in campo per Nuredini e Klisys
64‘ – Nel remake del calcio d’angolo di qualche minuto prima, il pallone spiove sul secondo palo, dove Ferroni fa sponda di testa. Questa volta Klisys, ormai sostituito, viene “sostituto” da Fazio. Anche il centrocampista rossoblù anticipa De Marzi sullo stacco aereo, ma il pallone termina alto
68‘ – L’arbitro ritiene non fallosa una spinta da dietro di Ferroni su Marazzotti. Fazio arpiona la sfera e serve Dorgu, che ha troppa fretta di calciare col mancino. Pallone largo. C’era Ghirardello tutto solo sul dischetto del rigore
69‘ – Sugli sviluppi di corner, Deseri si trova il pallone sul sinistro e tenta la conclusione. Pallone alto
75‘ – Si entra nell’ultimo quarto d’ora di partita. Roma sempre avanti per due reti a zero
76‘ – Deseri vicinissimo alla rete del 2-1. Ancora una volta sul proseguo di un tiro dalla bandierina, una serie di colpi di testa recapitano il pallone sul destro del numero 45 rossoblù. Stop e tiro: palla che colpisce l’esterno e sfila a pochi centimetri dal palo
77‘ – Mister Sbravati inserisce Grossi e Gonçalinho per Meconi e Fazio
78‘ – Gran botta di Grossi. De Marzi costretto ad intervenire in due tempi
83‘ – Dentro Sugamele per Della Rocca
88‘ – Nel Genoa dentro la punta classe 2007 Spicuglia. Fuori Carbone
90‘ – Concessi 3’ di recupero
90‘+2‘ – Nella Roma dentro Arduini per Mannini
90‘+4‘ – Genoa che trova la rete del 2-1 con un bellissimo destro di Dorgu, che aumenta i rimpianti per quel rigore che non c’era concesso alla Roma. È proprio sull’ultimo tiro che l’arbitro fischia la fine della gara, quando il tabellino recita 2-1. Ai punti, una sconfitta di misura che sarebbe stata un più giusto pareggio. Rossoblù che forse salutano definitivamente il sogno playoff, che è bene ribadire sarebbe stato un di più. L’obiettivo era salvarsi con una formazione giovane e in rampa di lancio, obiettivo che è stato raggiunto già da un paio di settimane
TABELLINO
GENOA (3-4-1-2): Lysionok; Ferroni, Barbini, Klisys (61′ Contarini); Deseri, Arboscello, Fazio (77′ Gonçalinho), Meconi (77′ Grossi); Carbone (88′ Spicuglia); Ghirardello, Nuredini (61′ Dorgu). A disposizione: Magalotti, Contarini, Pallavicini, Dorgu, Spicuglia, Goncalinho, Doucoure, Pagliari, Odero, Arata, Grossi. Allenatore: Jacopo Sbravati
ROMA (4-3-2-1): De Marzi; Sangarè (46′ Marchetti), Nardin, Reale, Cama; Mannini (92′ Arduini), Romano, Coletta; Graziani (46′ Marazzotti), Della Rocca (83′ Sugamele); Almaviva (56′ Levak). A disposizione: Jovanovic, Marcaccini, Seck, Marazzotti, Levak, Sugamele, Marchetti, Ceccarelli, Arduini, Vella, Mariani. Allenatore: Gianluca Falsini
MARCATORI: Della Rocca (8′), Graziani (34′), Dorgu (94′)
AMMONIZIONI: Marchetti (59′)
ESPULSIONI: