GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – “Festa a Como: il successo sul Genoa vale la salvezza” titola questa mattina il Corriere dello Sport, che apre alle analisi del giorno dopo sulle sfide domenicali. La scena se la prende soprattutto la quarta vittoria di fila del Como, mentre per il Genoa una decina di sparute righe, quasi in fondo al pezzo: “La caduta genoana ha il marchio di Strefezza, gol al quarto d’ora del secondo tempo dopo il dialogo tra Nico Paz e Cutrone. I liguri trovano lo specchio della porta rivale una sola volta in tutta la partita, troppo poco per convolare a quella vittoria in trasferta che nel 2025 non è ancora arrivata. Recriminazioni assortite per il palo di Ahanor e il gol annullato a Thorsby“. Spazio poi alle pagelle e alla moviola, con l’arbitro Arena che prende sì la sufficienza, ma anche il Corriere dello Sport si rende conto che quel contatto Van der Brempt-Martin è molto dubbio.
GAZZETTA DELLO SPORT – “Como, ora è fatta: salvezza sicura. Battuto il Genoa dell’amico Vieira” titola questa mattina la Gazzetta dello Sport, che prosegue nel solco degli elogi per la salvezza della formazione comasca. Il Genoa è un contorno a questa celebrazione, anche se ci si dimentica che la salvezza, tra mille emergenze, la ha centrata pure il club rossoblù e tra molte difficoltà. Si legge, con evidente distrazione di chi ha scritto la cronaca che si è letteralmente dimenticato del gol fallito da 5/6 metri da Kassa dopo soli cinque minuti: “Da Ahanor è arrivata l’unica occasione pericolosa del Genoa in tutto il match, con un palo da posizione defilata approfittando di un pasticcio difensivo tra Butez e Vojvoda. Troppo poco lì davanti per impensierire la coppia di centrali comasca formata da Goldaniga e Kempf, ultimamente sincronizzata come un orologio svizzero“. La moviola, che non tiene conto del contatto Van Der Brempt-Martin, accenna solo alla trattenuta di De Winter su Cutrone nel primo tempo. Arena in ogni caso da sei in pagella.
REPUBBLICA – “Genoa, dolce sconfitta. Strefezza esalta il Como, ma ora la salvezza è certa” titola, dando finalmente il giusto spazio anche all’obiettivo centrato dai rossoblù, l’edizione genovese di Repubblica. “I rossoblù hanno perso uno a zero e vedono allontanarsi il decimo posto. Al tempo stesso sono irraggiungibili per Empoli e Venezia” aggiunge il quotidiano prima di ripercorrere quanto accaduto al Sinigaglia.
SECOLO XIX – “KO indolore, Grifo salvo” prosegue il Secolo XIX con un altro titolo che dà il giusto peso alla sconfitta di Como, coincisa ugualmente con la salvezza matematica del Genoa. Si legge ancora: “A Como seconda sconfitta consecutiva per il Genoa, decide la rete di Strefezza. Come i lariani, però, i rossoblù centrano la permanenza in A con 4 turni d’anticipo. Un risultato non scontato alcuni mesi fa tra crisi societaria e difficoltà in campo. E ora Vieira può programmare con il club il futuro e provare i giovani talenti“. Spazio anche alle parole di Unzuè, vice di mister Vieira, ieri in panchina vista l’espulsione nella precedente gara del tecnico francese. Fronte moviola, nel sottolineare comunque una direzione di gara sufficiente dell’arbitro Arena, si segnala l’episodio dubbio di Van Der Brempt su Martin.
Spazio, poi, alle parole di Masini (clicca QUI per leggere le sue dichiarazioni a DAZN), che ieri ha commentato la sfida al termine di Como-Genoa dalla sala stampa, parlando del ruolo che ricopre per i più giovani che vogliono intraprendere la sua stessa strada. “lo una guida per loro? No, non mi definirei così, io posso cercare solo di dare loro l’esempio in campo, dando sempre tutto me stesso. Ma le guide per loro sono altre, giocatori come Badelj, Sabelli, Frendrup, Thorsby, Bani, Vasquez, Malinovskyi, Martin, Messias, tanto per fare qualche nome. Giocatori che sono stati per me una guida in questi mesi e che mi hanno dato una grande mano per continuare a crescere e migliorare“. Doverosa sottolineatura, infine, per la vittoria esterna del Genoa Women, che riaggancia il Bologna e si riprende la terza posizione, valida per la promozione, a tre giornate dalla fine.
TUTTOSPORT – Tuttosport, che fa menzione dell’intervento chirurgico al quale Miretti si sottoporrà per la lussazione alla spalla che lo porterà a finire anzitempo al stagione, risolve l’analisi di Como-Genoa su un quarto di pagina nel quale il Genoa viene descritto sicuramente come più pericoloso nel primo tempo rispetto al Como, rimasto sempre in partita e padrone del giro palla. Solo in chiusura alcuni passaggi delle parole di Unzuè, vice di Vieira, al termine della partita. “Abbiamo disputato una partita su buoni livelli, in attacco e in difesa. Ci è mancata un po’ di pericolosità negli ultimi metri. Emozione per il debutto? Beh si, è stata una sensazione strana. La comunicazione è stata agevole con i match analyst. Abbiamo avuto poche occasioni ma molto chiare, segno che il lavoro che si fa dà i suoi frutti“.
LE PRIME PAGINE