GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

CORRIERE DELLO SPORT – “Genoa venduto, Sucu al timone” titola questa mattina il Corriere dello Sport, che ripercorre le ultime 24 ore che hanno portato il club rossoblù ad una cessione societaria all’imprenditore romeno e al suo veicolo d’investimento, che ha scalzato dopo 1200 giorni l’azionista di maggioranza 777 Partners. “Una svolta per il Grifone grazie all’impegno dell’AD Blasquez e del DG Ricciardella che hanno dato un futuro alla società” scrive ancora il giornale sportivo. In ottica Genoa-Napoli, si parla soprattutto di Anguissa (alle prese con un’influenza) e Kvaratskhelia, che è ancora in forte dubbio per sabato. C’è anche un approfondimento su Lukaku, che ha segnato sette gol in sei partite contro il Genoa.

GAZZETTA DELLO SPORT – “Il Grifone è romeno” titola questa mattina la Gazzetta dello Sport, che segnala a sua volta la fine della parentesi americana 777 Partners. “Finita l’era USA, il Genoa va a Sucu. “Possiamo puntare a grandi obiettivi” titola il quotidiano in rosa, che aggiunge: “Lo scopo immediato è quello di garantire stabilità economica e pure nuovi investimenti per potenziare una squadra che, nonostante tutto, è riuscita ad oggi ad uscire da una situazione di classifica molto complicata. Ora, però, servivano risorse per poter rispettare tutte le scadenze previste da qui a fine stagione e senza denaro fresco la situazione sarebbe stata destinata a diventare complicata. Ora cambiano gli orizzonti. E l’arrivo di Sucu può probabilmente offrire le garanzie per dare ossigeno alla squadra anche in chiave mercato a gennaio“.

Oltre ad un’intervista a Vincenzo Torrente sull’arrivo del nuovo imprenditore romeno Sucu, si passa a parlare delle disponibilità finanziarie di Dan Sucu in un secondo approfondimento dal titolo: “Re dei mobili in patria, ma il suo patrimonio è solo di 300 milioni“. La domanda è: “Il Genoa avrà bisogno di equity. Sucu ce la farà? Intanto vanta ottime referenze dalle banche“. L’indizio considerato incoraggiante è che Banca Sistema, principale creditrice del Genoa, ha avuto ottime referenze dopo le verifiche del caso sul nuovo investitore. Sempre in chiave Genoa-Napoli, Conte sta studiando ancora le alternative per sopperire all’assenza di Buongiorno. Juan Jesus resta in pole position.

REPUBBLICA – Raffica di approfondimenti sul tema cessione societaria anche all’interno dell’edizione odierna di Repubblica, che titola: “Ecco Sucu, nuovo padrone. “Coinvolgeremo i tifosi per grandi traguardi“. Dopo aver ripercorso le ultime ore in casa Genoa, a metà articolo parte la “caccia” a chi fa parte della cordata capitanata proprio da Dan Sucu. Si legge: “Sucu è sicuramente molto ricco, ma forse non abbastanza per reggere da solo il peso economico. E allora c’è molto interesse per capire chi saranno i suoi compagni di avventura in quello che il comunicato della società definisce “veicolo di investimento”. Si era ipotizzato Ion Tiriac, ma l’ottantacinquenne ex campione di tennis sembra fuori da questa partita. A Bucarest circolano le prime indiscrezioni e una porta addirittura agli uomini più ricchi della Romania per distacco: i fratelli Dragos e Adrian Pa-val. Sarebbe coinvolto nell’operazione Genoa anche Florin Talpes. È il cofondatore di Bitdefender, insieme alla moglie Mariuca ha fondato una delle prime aziende private di software nella Romania post comunista“. Si parla anche del primo incontro con la squadra e con lo staff tecnico di Vieira.

SECOLO XIX – “Genoa, blitz romeno” è il titolo del Secolo XIX per aprire agli approfondimenti sulla nuova proprietà del Genoa, quella che fa riferimento a Dan Sucu, che fa “svanire il sogno americano” fatto di “tante illusioni e poche luci“. Ai focus sull’andamento delle cose nella giornata di ieri fa da contraltare un editoriale dal titolo: “Dagli USA a Bucarest. I tasselli mancanti“. Al suo interno si legge: “Ora il club più antico d’Italia, che come tale è un bene non solo di genoani, Genova e Liguria, ma dell’intero Paese, si trova ad affrontare questo ennesimo cambio di rotta nella propria storia. Cambio di rotta che, per le modalità con cui si è manifestato, non tranquillizza nessuno. Al di là della solidità del nuovo acquirente, che sembra comprovata e alla quale si aggrappano le speranze di Genoani e di chi vuole bene al club, sono i dettagli della transazione a destare perplessità“.

TUTTOSPORT – “Ciao America, Sucu si prende il Genoa” titola questa mattina Tuttosport, che segnala ancora una volta la chiusura dopo poco più di tre anni dell’esperienza 777 al Genoa. Sono bastati 40 milioni di aumento di capitale per rilevare il 77% del club rossoblù. Sarà la decima proprietà straniera nel campionato di Serie A.


LE PRIME PAGINE


GENOA H24, le ultime news rossoblù del 19 Dicembre 2024